HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il pane della salute, sono mesi che non mangio più pane bianco dopo aver scoperto questa ricetta!

Il pane della salute, sono mesi che non mangio più pane bianco dopo aver scoperto questa ricetta!
Luglio 5, 2024FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepane di lenticchiepane proteicoricette light

Il pane di lenticchie vi sorprenderà positivamente, perché non è il classico pane a cui siete abituati. E’ croccante fuori, proteico e tanto salutare! Sicuramente, in questa maniera riuscirete pure a rendere un po’ più sfiziosi questi legumi, i quali verranno apprezzati anche dal resto della famiglia, soprattutto dai bambini.

Quindi se state seguendo una dieta sana e bilanciata, niente e nessuno vi potrà impedire di concedervene una fetta per accompagnare le vostre pietanze, fidatevi, non avrete nessun senso di colpa e vi alzerete da tavola soddisfatti. Il procedimento non è eccessivamente lungo, tantomeno complicato, anzi, lo preparerete in pochi minuti senza nessuna fatica.

La ricetta del pane di lenticchie: proteico, sano e tanto gustoso!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 5 minuti
Tempo di cottura: 50-60 minuti
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti

pane-di-lenticchie-7098680

Ingredienti

  • 220 gr di lenticchie nere
  • 50 gr di spinaci
  • 40 gr di bucce di psillio
  • 30 gr di semi di zucca
  • 20 ml di olio evo + un filo
  • 2 uova
  • 10 gr di lievito in polvere
  • 350 ml di acqua + q.b. di acqua bollente
  • una manciata di semi di girasole
  • Quanto basta di curcuma
  • Quanto basta di coriandolo in grani
  • Quanto basta di erbe aromatiche a piacere
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite le lenticchie nere nel macinacaffè, macinatele finemente per ridurle a farina e trasferitele in una scodella capiente.
  2. Adesso aggiungete le bucce di psillio, mescolate, il sale, la curcuma e le erbe aromatiche a piacere, amalgamate, unite il lievito, rimestate e tenete da parte.
  3. Ora versate un po’ di acqua bollente in una padella antiaderente, riponeteci gli spinaci e lessateli per 2-3 minuti per farli ammorbidire.
  4. Frullate gli spinaci nel bicchiere del mixer, integrate 350 ml di acqua, 20 ml l’olio evo e le uova e frullate per ottenere una consistenza liscia e liquida.
  5. Incorporate il mix di spinaci alle polveri, mescolate per ottenere un composto morbido e omogeneo e tenetelo per un attimo da parte.
  6. Tostate in una padella antiaderente i semi di zucca insieme ai semi di girasole, tritateli poi con un coltello, integrateli al composto, mescolate e lasciate riposare il tutto per 5 minuti.
  7. Ungete l’impasto con un filo di olio evo, modellatelo con le mani per realizzare una pagnotta rotonda, adagiatela su una leccarda di carta apposita, incidetela sulla superficie e spolveratela con il coriandolo in grani.
  8. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 50-60 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine non vi resta altro che tagliare a fette il pane e portarlo in tavola.

Per la preparazione del pane di lenticchie potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6627181/
  • https://www.health.harvard.edu/blog/recipe-for-health-cheap-nutritious-beans-201211305612
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per il pane di lenticchie?
    Gli ingredienti principali sono: lenticchie nere, spinaci, bucce di psillio, semi di zucca, olio evo, uova, lievito in polvere, acqua, semi di girasole, curcuma, coriandolo in grani, erbe aromatiche a piacere e sale.
  • Quanto tempo impiega la preparazione del pane di lenticchie?
    Il tempo totale di preparazione è di 1 ora e 20 minuti, comprensivo di 15 minuti di preparazione, 5 minuti di riposo e 50-60 minuti di cottura.
  • Perché il pane di lenticchie è considerato salutare?
    Il pane di lenticchie è considerato salutare perché contiene ingredienti ricchi di proteine come le lenticchie e gli spinaci, inoltre contiene semi di zucca e girasole che sono ricchi di vitamine e minerali.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy