HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Guarda cosa puoi fare con 2 melanzane, davvero delizioso e ha solo 200 calorie!

Guarda cosa puoi fare con 2 melanzane, davvero delizioso e ha solo 200 calorie!
Luglio 10, 2024FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipolpettone di melanzanericette light

Le polpette, indubbiamente, sono un secondo che riesce sempre ad accontentare tutti ma, per cambiare, si potrebbe pensare di optare per un valido sostituto che forse potrebbe piacervi un po’ di più. Ovvero, potreste portare in tavola un ottimo polpettone di melanzane al forno, grazie al quale riuscirete a rendere più appetitose le verdure ai bambini. Resteranno così tanto folgorati dalla gustosità di questa pietanza da innamorarsene. Infatti, è un qualcosa che probabilmente non avete mai assaggiato e che vi stupirà come mai nulla prima. Soprattutto perché è anche parecchio leggero da sposarsi benissimo con una dieta ipocalorica.

Inoltre, se avete ospiti per cena fidatevi che il successo sarà assicurato. Senza contare che la preparazione è tutto meno che complessa, in quanto vi richiederà un lasso di tempo brevissimo e dei passaggi decisamente intuitivi.
In altre parole, il procedimento è alla portata di chiunque e anche se non siete degli assi in cucina, fortunatamente, otterrete un risultato soddisfacente.

La ricetta del polpettone di melanzane, delizioso e con poche calorie

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 50-55 minuti
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 8 
Calorie: 200 a fetta

Polpettone di melanzane

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 2 patate tagliate a dadini
  • 300 gr di pane raffermo (debitamente ammollato nell’acqua e strizzato) – si consiglia quello integrale
  • 2 cucchiaini di pangrattato
  • 2 cucchiaini di Parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 1 spicchio d’aglio grattugiato
  • 100 gr di scamorza a dadini (oppure di galbanino light)
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di prezzemolo sminuzzato
  • qualche foglia di basilico
  • Quanto basta di sale e pepe
  • Quanto basta di pomodorini

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate le melanzane, asciugatele, eliminate il cappello e tagliate per lungo, realizzando prima delle fettine e successivamente dei cubetti di dimensioni medie.
  2. Adesso mettetele in una pentola piena di acqua calda salata, lasciatele cuocere per 15-20 minuti poi scolatele e strizzatele in maniera adeguata.
  3. Ora trasferite le verdure in una scodella, aggiungete il pane raffermo, il prezzemolo, il basilico, l’aglio, il sale, il pepe, il parmigiano e l’uovo.
  4. Fatto questo impastate bene con le mani, inserite il pangrattato, riprendete a lavorare fino ad ottenere la giusta consistenza.
  5. Preparate un foglio di carta da forno, spolverate il fondo con del pangrattato, stendeteci il vostro impasto, appiattitelo, farcitelo al centro con la scamorza, arrotolate aiutandovi con la carta e adagiate su una leccarda.
  6. A questo punto coprite la superficie del polpettone con del pangrattato, dopodiché aggiungete le patate posizionandole sulla teglia, irrorate il tutto con un filo d’olio e salate.
  7. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato in modalità ventilata per 30-35 minuti a una temperatura di 180°C (185°C in modalità statica).
  8. Una volta che il polpettone è pronto guarnitelo con i pomodorini tagliati a metà e qualche foglia di basilico, dopodiché portate in tavola.

É una ricetta che piacerà a tutti ed é davvero ricca di nutrienti, più buona del solito polpettone di carne. Quindi se volete preparare qualche cosa di diverso per la famiglia, questa é la ricetta che fa per voi!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/eggplant-benefits
  • https://www.bbcgoodfood.com/howto/guide/health-benefits-aubergine
  • https://time.com/4266874/vegetable-recipes-diet-weight-loss/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per il polpettone di melanzane?
    Le melanzane, patate, pane raffermo, pangrattato, Parmigiano grattugiato, un uovo, uno spicchio d'aglio, scamorza, olio extravergine di oliva, prezzemolo, basilico, sale, pepe e pomodorini.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il polpettone di melanzane?
    Tra preparazione e cottura, il tempo totale è di 1 ora e 15 minuti.
  • Il polpettone di melanzane è adatto per una dieta ipocalorica?
    Sì, il polpettone di melanzane è leggero e può essere inserito in una dieta ipocalorica.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy