HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ho preparato l’insalata caprese senza il pomodoro: è ancora più buona, salutare e fresca | Solo 390 Kcal!

Ho preparato l’insalata caprese senza il pomodoro: è ancora più buona, salutare e fresca | Solo 390 Kcal!
Luglio 14, 2024FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiinsalata caprese con barbabietolaricette light

Se non avete ancora provato l’insalata caprese con barbabietola rossa questo è il momento giusto per farlo, fidatevi che non ve ne pentirete. Invece del classico pomodoro questa volta useremo la barbabietola. Porterete in tavola un piatto tipicamente estivo estremamente colorato, fresco e gustoso.

Senza contare che consumerete anche un pasto decisamente salutare, in quanto la barbabietola è un’ortaggio ricco di vitamine, antiossidanti, minerali e fibre che apportano tanti benefici all’organismo. Quindi, come potete ben vedere i motivi per provare questa squisita insalata estiva di certo non mancano.

Inoltre, con questa insalata leggera e fresca potete preservare la forma fisica e gustarvi un pranzo o una cena senza appesantirvi troppo, in quanto è una ricetta ipocalorica adatta a chi segue una dieta sana e bilanciata. E cosa dire della preparazione? E’ facilissima, anche se dovrete iniziare un po’ prima perché la barbabietola prima di preparare l’insalata va cotta in forno.

La ricetta dell’insalata caprese con barbabietola rossa, un piatto estivo colorato e salutare!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 60 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 1
Calorie: 390 a porzione

Insalata caprese con la barbabietola

Ingredienti

  • 1 barbabietola
  • 1 mozzarella light
  • un filo di olio d’oliva
  • un po’ di salsa balsamica
  • Quanto basta di foglie di basilico
  • un cucchiaio di semi di zucca o altri semi a piacere
  • Quanto basta di sale grosso macinato

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i semi di zucca in una padella antiaderente, fateli tostare, trasferiteli su un piatto e teneteli da parte per farli raffreddare.
  2. Adesso lavate la barbabietola, spuntatela, sbucciatela, avvolgetela in un foglio di carta forno o d’alluminio, infornatela per 60 minuti a una temperatura di 180°C e lasciatela poi raffreddare.
  3. Ora tagliate la barbabietola e la mozzarella a fettine rotonde sottili, dopodiché disponetele in cerchio alternandole e sovrapponendole su un piatto piano.
  4. Infine condite in superficie con le foglie di basilico (prima lavatele), un filo di olio di oliva, la salsa balsamica, i semi di zucca, un po’ di sale grosso macinato e portate in tavola.

Per la preparazione dell’insalata caprese con la barbabietola potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/beets/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4425174/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per l'insalata caprese con barbabietola rossa?
    Gli ingredienti sono 1 barbabietola, 1 mozzarella light, un filo di olio d'oliva, un po' di salsa balsamica, foglie di basilico, un cucchiaio di semi di zucca o altri semi a piacere, sale grosso macinato.
  • Quali sono i benefici di consumare la barbabietola?
    La barbabietola è un ortaggio ricco di vitamine, antiossidanti, minerali e fibre che apportano tanti benefici all'organismo.
  • Come si prepara l'insalata caprese con barbabietola rossa?
    Tostare i semi di zucca, cuocere la barbabietola in forno per 60 minuti a 180°C, tagliare a fette sottili la barbabietola e la mozzarella, disporre alternandole su un piatto, condire con basilico, olio d'oliva, salsa balsamica, semi di zucca e sale.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy