HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Tante proteine, fibre e a basso indice glicemico (solo 90 Kcal): porto a tavola questi panini e non ne avanza mai neanche uno!

Tante proteine, fibre e a basso indice glicemico (solo 90 Kcal): porto a tavola questi panini e non ne avanza mai neanche uno!
Luglio 16, 2024FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianekefir e farropanepanini di ricottapanini proteiciricette light

I panini di ricotta, kefir e farro riusciranno a stuzzicarvi l’appetito a tavola, perché non sono per niente scontati o banali e si riveleranno proprio una piacevole sorpresa. Sicuramente, regaleranno un tocco di colore in più alla vostra tavola e renderanno il pranzo oppure la cena un momento più piacevole perché potrete servire dei panini fatti in casa genuini, sani e nutrienti. 

Li potrete pure proporre più volte durante la settimana e, senza ombra di dubbio, non scontenterete proprio nessuno.
Sono proteici e a basso indice glicemico, grazie alla presenza della ricotta, del kefir e della farina di farro. Il procedimento è molto semplice e veloce, sappiate che non farete in tempo ad iniziare che avrete già finito, dimenticatevi di dover passare delle ore in cucina!

La ricetta dei panini di ricotta, kefir e farro: a basso indice glicemico e con un alto contenuto di proteine!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti circa
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 12 panini piccoli
Calorie: 90 a panino

panini-4170559

Ingredienti

  • 150 gr di ricotta light
  • 150 gr di kefir bianco a temperatura ambiente
  • 200 gr di farina di farro (oppure integrale)
  • un pizzico di lievito in polvere
  • Quanto basta di spezie a piacere
  • una manciata di semi di sesamo
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto versate il kefir in una ciotola, aggiungete la ricotta, il sale e le spezie e mescolate adeguatamente aiutandovi con la frusta a mano.
  2. Adesso setacciate e unite 100 gr farina di farro, integrate il lievito, mescolate con la spatola, setacciate e inserite il resto della farina e impastate con le mani per ottenere un panetto dalla consistenza morbida, liscia e compatta.
  3. Ora infarinate leggermente il tavolo da lavoro, adagiateci sopra l’impasto, realizzate un salsicciotto, dividetelo in 12 parti uguali e arrotolate un po’ con le mani per ottenere delle palline (o panetti).
  4. Fatto questo passate un panetto alla volta in un piattino con i semi di sesamo (solo da un lato che corrisponde alla superficie del panino) e riponeteli man mano in una leccarda foderata con carta apposita.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20-25 minuti circa a una temperatura di 180°C. Al termine lasciate intiepidire un momento e servite i vostri panini. Li potete farcire con quello che volete o accompagnare le vostre pietanze. A voi la scelta!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/ricotta/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6267697/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare i panini di ricotta, kefir e farro?
    Si ha bisogno di 150 gr di ricotta light, 150 gr di kefir bianco a temperatura ambiente, 200 gr di farina di farro o integrale, lievito in polvere, spezie a piacere, semi di sesamo e sale.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i panini di ricotta, kefir e farro?
    La preparazione richiede 15 minuti, la cottura dura 20-25 minuti, per un totale di 40 minuti.
  • Quali sono le caratteristiche nutritive dei panini di ricotta, kefir e farro?
    Questi panini sono proteici e a basso indice glicemico, grazie alla presenza della ricotta, del kefir e della farina di farro.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy