HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Involtini di peperoni gratinati, riempiteli così: la cena è assicurata! Finiranno all’istante | Solo 120 Kcal

Involtini di peperoni gratinati, riempiteli così: la cena è assicurata! Finiranno all’istante | Solo 120 Kcal
Luglio 28, 2024FrancescaAntipastiContorniNewsRicette LightSecondi piattiinvoltini di peperonipeperoni al fornopeperoni ripieniricette light

Avete ospiti a casa e volete sorprenderli con un antipasto o un secondo super sfizioso? Bene, allora siete proprio nel posto giusto perché abbiamo da proporvi una ricetta da togliere il fiato. Gli involtini di peperoni gratinati al forno è una ricetta perfetta, che tra l’altro si sposa pure bene con un contorno di patate cotte in forno, così da rendere la cena molto più buona, completa e appetitosa.

Prepararli non è assolutamente difficile, poi è abbastanza veloce e volendo potrete farli anche all’ultimo minuto, così da non dover passare troppo tempo in cucina. Tra l’altro, questo è piatto decisamente sano e genuino oltre che buono. Quindi, corri a prepararlo anche tu!

La ricetta degli involtini di peperoni gratinati al forno, riempiteli così e la cena è assicurata!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: circa 10 involtini
Calorie: 120 ad involtino

involtini-di-peperoni-3238319

Ingredienti

  • 3 peperoni
  • 3 pomodori secchi
  • 150 gr di pangrattato
  • 80 gr di Parmigiano grattugiato
  • 3 filetti di acciughe
  • 1 cucchiaino di capperi
  • 1 spicchio d’aglio
  • Quanto basta di scamorza tagliata a cubetti
  • Quanto basta di olio evo
  • Quanto basta di basilico
  • Quanto basta di pepe nero
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate e asciugate i peperoni, riponeteli in una piastra (va bene anche una padella), fateli grigliare uniformemente, chiudeteli in un sacchetto di carta del pane e lasciateli raffreddare.
  2. Adesso aprite il sacchetto, spellate i peperoni, apriteli con le mani, eliminate i semini interni, tagliateli a fettine e teneteli da parte.
  3. Ora versate il pangrattato, il Parmigiano, i filetti di acciughe, i capperi, i pomodori secchi, il basilico e l’aglio in un mixer, poi frullate il tutto per ottenere un composto umido e omogeneo.
  4. Fatto questo farcite i peperoni con un cubetto di scamorza e un cucchiaio di pangrattato aromatizzato, arrotolateli, adagiateli in una pirofila unta, spolverateli con altro pangrattato e oliateli in superficie.
  5. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 10 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine gustateveli ancora caldi.

Per la preparazione degli involtini di peperoni, potete guardare la video ricetta!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/ad1fmbz_jZ4

Domande Frequenti

  • Qual è il tempo totale di preparazione e cottura degli involtini di peperoni gratinati al forno?
    Il tempo totale di preparazione e cottura degli involtini di peperoni gratinati al forno è di 45 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti principali per gli involtini di peperoni gratinati al forno?
    Gli ingredienti principali sono: peperoni, pomodori secchi, pangrattato, Parmigiano grattugiato, filetti di acciughe, capperi, aglio, scamorza, olio evo, basilico, pepe nero e sale.
  • Come si preparano gli involtini di peperoni gratinati al forno?
    Dopo aver lavato e asciugato i peperoni, grigliarli, raffreddarli e spellarli. Preparare un composto con pangrattato, Parmigiano, acciughe, capperi, pomodori secchi, basilico e aglio. Farcire i peperoni con un cubetto di scamorza e un cucchiaio di pangrattato aromatizzato, arrotolarli e cuocerli in forno a 180°C per 10 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy