HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

130 calorie e 3 ingredienti, non uso panna o latte: in estate non compro mai gelati, li preparo a casa in pochi minuti!

130 calorie e 3 ingredienti, non uso panna o latte: in estate non compro mai gelati, li preparo a casa in pochi minuti!
Luglio 30, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightgelato allo yogurtgelato allo yogurt e fragole

Volete offrire ai vostri bambini una merenda genuina e golosa? Perfetto, allora è giunto il momento di provare il gelato allo yogurt e fragole ricoperto di goloso cioccolato.

Una vera delizia che aiuterà a contrastare non solo la voglia di dolce ma anche il caldo, in quanto sono freschi e talmente ricchi di gusto che faranno felice qualsiasi palato. Il gelato allo yogurt e fragole ricoperto di cioccolato, si prepara con soli questi tre ingredienti, oltre ad essere gustoso offre diversi benefici nutrizionali.

  1. Yogurt: è una fonte eccellente di probiotici, che favoriscono la salute intestinale. Inoltre, contiene proteine, calcio e vitamine del gruppo B, essenziali per il metabolismo e la salute ossea.
  2. Fragole: Questi frutti sono ricchi di vitamina C, antiossidanti e fibre. Aiutano a rinforzare il sistema immunitario, combattere l’infiammazione e possono migliorare la salute cardiaca. Le fragole sono anche a basso contenuto calorico, rendendole un’ottima scelta per uno snack sano.
  3. Cioccolato: se usi cioccolato fondente, avrai ulteriori benefici, poiché è ricco di antiossidanti e flavonoidi, che possono contribuire a migliorare la circolazione sanguigna e a ridurre il rischio di malattie cardiache. Inoltre, il cioccolato fondente ha meno zuccheri rispetto ad altre varietà.

Preparando il gelato in casa, puoi controllare la quantità di zucchero e ingredienti aggiunti, rendendo il dessert più sano rispetto a molte opzioni commerciali. In questo gelato grazie alla dolcezza delle fragole non aggiungeremo zucchero o dolcificante, ma se proprio amate un gusto più dolce potete aggiungere allo yogurt un po’ di miele o sciroppo d’agave o acero. Preparare il gelato a casa ti consente di scegliere ingredienti freschi e di qualità, evitando conservanti e additivi artificiali.

Se vuoi puoi anche personalizzare la ricetta aggiungendo altri ingredienti nutrienti, come semi di chia o un po’ di frutta secca tritata, per aumentare ulteriormente il contenuto nutrizionale. Il gelato allo yogurt e fragole con cioccolato è un dolce che soddisfa la voglia di qualcosa di goloso senza compromettere la salute, fornendo al contempo nutrienti benefici per il corpo.

La ricetta del gelato allo yogurt e fragole ricoperto di cioccolato, un sano e gustoso dessert estivo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo in congelatore: 4 ore e 30 minuti
Tempo totale: 4 ore e 45 minuti
Porzioni: 4 gelati
Calorie: 130 a gelato

Gelato allo yogurt, fragole e cioccolato

Ingredienti

  • 150 gr di yogurt greco
  • 90 gr di fragole
  • 150 gr di cioccolato fondente (non lo userete tutto, circa la metà per coprire i vostri gelati)

Preparazione

  1. Per prima cosa lavate le fragole, asciugatele, togliete il picciolo, tagliatele a tronchetti e riponetele in un contenitore dai bordi alti e stretti.
  2. Adesso aggiungete lo yogurt greco, dopodiché battete con il frullatore ad immersione, andando avanti a lavorare per ottenere un composto dalla consistenza liscia e uniforme. A questo punto assaggiate e se desiderate un sapore più dolce potete aggiungere anche un po’ di miele o sciroppo d’agave o acero.
  3. Ora versate lo yogurt alle fragole negli stampini per ghiaccioli, posizionate al centro gli stecchini e mettete in congelatore a rassodare per un minimo di 4 ore.
  4. Fatto questo tritate finemente il cioccolato (potete aiutarvi con il coltello), poi scioglietelo a bagnomaria oppure nel forno a microonde.
  5. Infine riprendete i gelati, immergeteli nel cioccolato fuso per coprirli completamente, rimetteteli in congelatore per 30 minuti e poi saranno pronti per essere gustati.

Naturalmente potete variare anche la frutta e usarla quella che desiderate, basterà frullarla sempre con lo yogurt e seguire la stessa procedura. A voi la scelta!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/yogurt/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/strawberries/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/dark-chocolate/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali del gelato allo yogurt e fragole ricoperto di cioccolato?
    Lo yogurt è una fonte di probiotici, proteine, calcio e vitamine del gruppo B. Le fragole sono ricche di vitamina C, antiossidanti e fibre, e il cioccolato fondente è ricco di antiossidanti e flavonoidi.
  • Come posso rendere più dolce il gelato allo yogurt e fragole ricoperto di cioccolato?
    Se desideri un sapore più dolce, puoi aggiungere un po' di miele, sciroppo d'agave o acero allo yogurt.
  • Posso personalizzare la ricetta del gelato allo yogurt e fragole ricoperto di cioccolato?
    Sì, puoi personalizzare la ricetta aggiungendo ingredienti come semi di chia o frutta secca tritata per aumentare il contenuto nutrizionale.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy