HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Brownie al cioccolato low carb: con tante proteine e grassi, non alza la glicemia ed è golosissimo!

Brownie al cioccolato low carb: con tante proteine e grassi, non alza la glicemia ed è golosissimo!
Agosto 6, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebrownie al cioccolato chetobrownie al cioccolato low carbdolcidolci keto

Semplice, buono e meraviglioso, il brownie al cioccolato cheto (low carb) saprà rallegrare sicuramente le vostre giornate. Il brownie cheto a basso contenuto di carboidrati ha diversi benefici e può essere adatto a diverse categorie di persone.

Questo tipo di brownie è ideale per chi segue una dieta chetogenica o a basso contenuto di carboidrati, poiché gli ingredienti come la farina di cocco e il cioccolato fondente senza zuccheri contengono meno carboidrati rispetto alla farina tradizionale e agli zuccheri. Il cioccolato fondente è ricco di antiossidanti e le uova forniscano una buona fonte di proteine di alta qualità.

Le noci forniscono grassi sani, che possono aiutare a mantenere stabili i livelli di energia e sazietà. La farina di cocco e i semi di chia sono fonti di fibra e aiutano a promuovere la salute digestiva e a mantenere la sensazione di sazietà.

Questo dolce è adatto a:

  1. Persone in dieta chetogenica: chi cerca di ridurre i carboidrati nella propria dieta può trovare questo dolce una deliziosa alternativa ai dessert tradizionali.
  2. Intolleranti al glutine: la farina di cocco è priva di glutine, quindi questo brownie può essere un’ottima scelta per chi ha celiachia o intolleranza al glutine.
  3. Chi desidera ridurre lo zucchero: poiché utilizzi ingredienti a basso indice glicemico, è adatto a chi cerca di ridurre il consumo di zucchero, come le persone con diabete di tipo 2.
  4. Sportivi e fitness enthusiast: può essere un’opzione interessante per chi cerca snack ad alto contenuto di grassi e proteine per sostenere l’attività fisica senza aumentare l’apporto di carboidrati.
  5. Amanti del cioccolato: infine, è un dolce delizioso per chi ama il cioccolato, anche se non segue restrizioni alimentari.

È sempre importante moderare le porzioni, anche se si tratta di un dolce a basso contenuto di carboidrati, è ricco invece di grassi e calorie. Come con qualsiasi alimento, è fondamentale includerlo in una dieta equilibrata e varia.

La ricetta del brownie al cioccolato cheto, tante proteine e grassi ma low carb!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 35 minuti

Brownie al cioccolato keto

Ingredienti

  • 180 gr di cioccolato fondente tritato (senza zuccheri aggiunti) + q.b. spezzettato
  • 180 gr di burro + 1 noce
  • 50 gr di noci
  • 4 uova a temperatura ambiente
  • 2 cucchiai di farina di cocco
  • 2 cucchiai di semi di chia macinati
  • 1 cucchiaino di lievito
  • un po’ di dolcificante tipo stevia

Preparazione

  1. Per iniziare inserite le noci in una padella antiaderente, mescolate continuamente, fatele tostare, tritatele e tenetele per un attimo da parte.
  2. Adesso riponete 180 gr di burro in un tegamino, scioglietelo, aggiungere il cioccolato tritato, mescolate, lasciate sciogliere bene, trasferite in un contenitore e fate raffreddare.
  3. Ora unite un uovo alla volta al cioccolato, sbattete con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto cremoso, integrate i semi di chia macinati prima in polvere in un macinino, la farina di cocco, un po’ di dolcificante e il lievito, mescolate con la spatola per ottenere una consistenza liscia e omogenea, incorporate le noci tritate e amalgamate.
  4. Fatto questo imburrate con una noce di burro una pirofila di vetro rettangolare di 20 centimetri, stendeteci l’impasto, livellatelo e decoratelo con un po’ di cioccolato a pezzi.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 15 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine fate la prova dello stecchino, rimuovete il brownie dallo stampo, tagliatelo a quadratini e servitelo.

Per la preparazione del brownie al cioccolato keto potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/dark-chocolate/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3649719/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5426415/

Domande Frequenti

  • Cosa rende il brownie al cioccolato cheto un'opzione salutare?
    Il brownie al cioccolato cheto è ideale per chi segue una dieta chetogenica o a basso contenuto di carboidrati. Gli ingredienti come la farina di cocco e il cioccolato fondente senza zuccheri contengono meno carboidrati rispetto alla farina tradizionale e agli zuccheri. Inoltre, contiene antiossidanti, proteine di alta qualità, grassi sani e fibre.
  • Per chi è adatto il brownie al cioccolato cheto?
    Il brownie al cioccolato cheto è adatto a persone in dieta chetogenica, intolleranti al glutine, a chi desidera ridurre lo zucchero, sportivi e fitness enthusiast, e amanti del cioccolato.
  • Quali sono gli ingredienti principali del brownie al cioccolato cheto?
    Gli ingredienti principali del brownie al cioccolato cheto sono il cioccolato fondente senza zuccheri, burro, noci, uova, farina di cocco, semi di chia macinati, lievito e dolcificante tipo stevia.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy