HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta gelato della salute, ricca di proteine e nutrienti buoni: non ho più sensi di colpa!

La torta gelato della salute, ricca di proteine e nutrienti buoni: non ho più sensi di colpa!
Agosto 9, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta gelatotorta gelato proteica

Non esiste un dessert migliore in estate della torta gelato, perché è fresca, buona e golosa. Questa torta gelato è a base di latte vegetale, noci, anacardi, cioccolato fondente, datteri e semi di girasole e offre diversi benefici nutrizionali. 

Latte vegetale:

  • Generalmente privo di lattosio, è un’ottima alternativa per chi è intollerante o segue una dieta vegana.
  • Contiene meno grassi saturi e zuccheri (se si sceglie una versione senza zuccheri aggiunti) rispetto al latte vaccino.

Noci e anacardi:

  • Ricchi di grassi sani (omega-3 e omega-6) che aiutano a mantenere la salute cardiaca.
  • Contengono proteine, fibre, vitamine (come la vitamina E) e minerali (come magnesio e zinco).
  • Possono contribuire a migliorare il colesterolo e a fornire energia sostenuta.

Cioccolato fondente:

  • Ricco di antiossidanti, in particolare flavonoidi, che possono aiutare a ridurre l’infiammazione e migliorare la salute del cuore.
  • Ha un effetto positivo sull’umore grazie alla stimolazione della produzione di endorfine.
  • Utilizzato con moderazione, può contribuire al soddisfacimento del desiderio di dolce senza eccesso di zuccheri raffinati.

Datteri:

  • Un’ottima fonte di zuccheri naturali, fibre, vitamine (come il potassio) e antiossidanti.
  • Possono aiutare nella regolazione della digestione grazie al loro contenuto di fibre.

Semi di girasole:

  • Ricchi di vitamina E, selenio e fitosteroli, che possono supportare la salute del cuore e ridurre il colesterolo.
  • Hanno un buon contenuto di proteine e fibre, utili per la sazietà e per il mantenimento di un sistema digestivo sano.

Questa torta gelato salutare è un dessert nutriente che può soddisfare la voglia di dolce mantenendo un profilo nutrizionale interessante. È ricca di grassi sani, antiossidanti e nutrienti essenziali, rendendola una scelta migliore rispetto ai dessert tradizionali. Tuttavia, è sempre importante consumarla con moderazione, anche se gli ingredienti sono salutari, sono anche abbastanza calorici.

La ricetta della torta gelato salutare, ricca di proteine e nutrienti buoni: non ho sensi di colpa!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo in congelatore: 3-4 ore
Tempo totale: circa 4 ore
Porzioni: 8 fette

torta-gelato-7724189

Ingredienti

  • 205 ml di latte vegetale senza zuccheri aggiunti
  • 180 gr di anacardi
  • 50 gr di noci
  • 150 gr di datteri
  • 60 gr di cioccolato fondente (senza zuccheri aggiunti)
  • 50 gr di semi di girasole
  • 1 cucchiaino di miele naturale
  • 1 cucchiaino di cacao in polvere
  • ½ scorza grattugiata di limone
  • ½ succo di limone
  • un po’ di acqua
  • una manciata di gocce di cioccolato
  • una manciata di lamponi liofilizzati

Cosa occorre per la bevanda (facoltativo)

  • 800 ml di acqua calda
  • 50 gr di mirtilli rossi congelati
  • 3 fette di arancia secca
  • 1 cucchiaio di thè all’ibisco

Preparazione

  1. Per iniziare inserite le noci in una padella antiaderente, mescolate, fatele tostare, riponetele nel bicchiere del mixer, aggiungete i semi di girasole e il cacao e mixate finemente.
  2. Adesso denocciolate e unite i datteri e riprendete a mixare, andando avanti a lavorare fino ad ottenere un composto dalla consistenza morbida, sbriciolosa e compatta.
  3. Ora foderate con un foglio di alluminio uno stampo rotondo con cerniera di 18 centimetri, stendeteci uniformemente sopra l’impasto e premete utilizzando il fondo di un bicchiere cos’ da creare la base della torta.
  4. Ora inserite gli anacardi in una scodella, copriteli con dell’acqua, lasciateli in ammollo per 4 ore, scolateli e trasferitene il 70% in una ciotola pulita (questo passaggio lo potete fare prima della preparazione della vostra torta così da averli già pronti).
  5. Integrate agli anacardi la scorza grattugiata di limone, il succo di limone, il miele e 125 ml di latte vegetale e battete con il frullatore a immersione per ottenere una purea liscia e omogenea, incorporate l’olio di cocco, mescolate con la spatola, versate il tutto sulla base nello stampo.
  6. Fate sciogliere il cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti (a microonde o a bagnomaria), versatelo sul 30% degli anacardi tenuti da parte, inglobate 80 ml di latte vegetale e battete con il frullatore ad immersione per ottenere così un’altra purea liscia e omogenea.
  7. Fatto questo versate la purea di anacardi e cioccolato al centro della purea di anacardi, mescolate con uno stecchino e disegnate un motivo a piacere.
  8. Infine guarnite la superficie con una manciata di gocce di cioccolato e di lamponi liofilizzati, poi mettete la torta a rassodare per 3-4 ore in congelatore.
  9. Nel frattempo potete dedicarvi alla preparazione della bevanda se desiderate: inserite i mirtilli congelati in una caraffa, aggiungete 100 ml di acqua calda, schiacciate un po’ le bacche con un mortaio, poi unite il thè all’ibisco, le fette di arancia e 800 ml di acqua calda, lasciate in infusione 7-8 minuti e infine servite la bevanda insieme a una fetta di torta gelato.

Per la preparazione della torta gelato potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/dark-chocolate/
  • https://www.healthline.com/nutrition/7-health-benefits-dark-chocolate
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5748761/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali della torta gelato salutare?
    Gli ingredienti principali della torta gelato salutare sono il latte vegetale, le noci, gli anacardi, il cioccolato fondente, i datteri e i semi di girasole.
  • Quali sono i benefici nutrizionali della torta gelato salutare?
    La torta gelato salutare è ricca di grassi sani, antiossidanti e nutrienti essenziali. Contiene meno grassi saturi e zuccheri rispetto al latte vaccino, aiuta a mantenere la salute cardiaca, fornisce energia sostenuta e può aiutare a ridurre l'infiammazione e migliorare la salute del cuore.
  • In quanto tempo posso preparare la torta gelato salutare?
    La preparazione della torta gelato salutare richiede circa 20 minuti, più 3-4 ore di riposo in congelatore. Il tempo totale, quindi, è di circa 4 ore.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • La ciambella alle noci più soffice e buona che abbia mai fatto: senza burro, leggera e perfetta per l’autunno, è pronta in un’ora (solo 210 Kcal a fetta!) Ott 5

    Ci sono dolci che sanno di casa, e la ciambella...

  • Lidl lancia l’offerta più chiacchierata: con 13,79 € porti a casa un trattamento che illumina la pelle e riduce le macchie, non serve spendere 50 € in profumeria! Ott 5

    Questa settimana sugli scaffali Lidl trovi un’offerta beauty davvero interessante:...

  • Sembrano complicati ma sono più facili delle polpette: involtini di zucchine con ripieno di spinaci e formaggio, cotti in friggitrice ad aria (sono andati a ruba) Ott 5

    Questa ricetta è un po’ più lunga da leggere che...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy