HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La cena saporita e salutare che nessuno si aspettava: ho fatto colpo, nessuno credeva di mangiare zucchine | Solo 300 Kcal!

La cena saporita e salutare che nessuno si aspettava: ho fatto colpo, nessuno credeva di mangiare zucchine | Solo 300 Kcal!
Agosto 24, 2024FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipolpettone di zucchinepolpettone di zucchine ripienoricette light

Per un secondo piatto sfizioso e saporito, vi consigliamo il polpettone di zucchine e vedrete che non sbaglierete.
Infatti, è un piatto eccezionale che permetterà di gustarvi un pranzo o una cena completamente diversa dal solito, così da regalare un tocco di colore in più alla vostra tavola.

Il polpettone di zucchine ripieno con funghi e formaggio offre diversi benefici nutrizionali e salutari.

  1. Ricco di Verdure: le zucchine sono leggere e ricche di acqua, vitamine (come la vitamina A e C) e minerali. Consumare verdure è fondamentale per una dieta equilibrata e aiuta a mantenere l’idratazione.
  2. Fonte di Fibre: sia le zucchine che i funghi sono buone fonti di fibra alimentare, che favorisce il corretto funzionamento dell’intestino, aiuta a controllare il peso e può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
  3. Benefici dei Funghi: i funghi sono una buona fonte di nutrienti, tra cui vitamine del gruppo B, che supportano il metabolismo energetico, e antiossidanti, che possono contribuire a ridurre l’infiammazione.
  4. Formaggio: aggiunge sapore al piatto, fornendo anche proteine e calcio. Scegliendo formaggi magri, si possono mantenere i grassi sotto controllo.

La combinazione di funghi, uova e formaggio fornisce un buon apporto proteico, utile per la salute muscolare. Questo piatto può essere facilmente adattato a diverse diete, inclusa quella vegetariana, e può essere personalizzato con erbe e spezie a scelta per aumentarne il sapore senza aggiungere calorie. Può essere servito come piatto principale accompagnato da un contorno di insalata, fornendo un pasto bilanciato.

In generale, il polpettone di zucchine ripieno con funghi e formaggio è un’opzione gustosa e sana che incorpora ingredienti nutrienti, rendendolo un’ottima scelta per un pasto nutriente e soddisfacente.

La ricetta del polpettone di zucchine ripieno, la cena è piaciuta a tutti: saporito e buono!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 6
Calorie: 300 a porzione

polpettone-di-zucchine-ripieno-1176985

Ingredienti

  • 3 zucchine (dal peso di 800 gr)
  • 200 gr di funghi Champignon affettati
  • 100 gr di galbanino light grattugiato
  • 50 gr di Parmigiano grattugiato
  • 200-250 gr di pangrattato
  • 1 uovo
  • 1 cipolla rossa tritata
  • 3 spicchi d’aglio grattugiati
  • qualche giro di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di basilico fresco (oppure secco)
  • Quanto basta di origano secco
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa spuntate le zucchine, grattugiatele in una ciotola, salatele, mescolatele e lasciatele riposare per circa 15 minuti.
  2. Adesso versate un filo di olio evo in una padella antiaderente, inserite la cipolla rossa tritata, fatela ammorbidire, aggiungete 2 spicchi d’aglio grattugiati, rimestate, lasciate rosolare e unite i funghi affettati.
  3. Condite con il sale, il pepe e un filo di olio evo, mescolate, integrate l’origano secco, amalgamate e lasciate cuocere 6-7 minuti a fiamma media.
  4. Ora integrate il prezzemolo tritato alle zucchine (non strizzatele), l’uovo, il pangrattato (lasciatene un paio di cucchiai per la superficie dopo), il pepe, il basilico secco e 1 spicchio d’aglio grattugiato e mescolate bene per ottenere un composto morbido e compatto.
  5. Fatto questo foderate con carta apposita una leccarda, ungetela con un filo di olio evo spennellando l’intera teglia, distribuite l’impasto di zucchine sulla superficie livellando con un cucchiaio, farcite con i funghi (disponeteli al centro) e il galbanino grattugiato e arrotolate la base di zucchine aiutandovi con la carta forno.
  6. Infine irrorate con un filo di olio evo, spolverate con il parmigiano grattugiato e il pangrattato restante.
  7. Trasferite ora il polpettone con la carta forno in uno stampo per plumcake e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 35-40 minuti a una temperatura di 180°C.
  8. Una volta cotto e ben dorata la superficie, lasciatelo un po’ raffreddare e poi portate in tavola.

Per la preparazione del polpettone di zucchine ripieno potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/foods/zucchini
  • https://www.webmd.com/food-recipes/health-benefits-mushrooms
  • https://www.healthline.com/nutrition/cheese

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali del polpettone di zucchine ripieno con funghi e formaggio?
    Il polpettone di zucchine ripieno con funghi e formaggio è ricco di verdure, fonte di fibre, fornisce nutrienti essenziali come vitamina A, C, e vitamine del gruppo B. Include anche proteine e calcio dal formaggio.
  • Come può essere adattato il polpettone di zucchine a diverse diete?
    Il polpettone di zucchine può essere facilmente adattato a diverse diete, inclusa quella vegetariana, personalizzandolo con erbe e spezie a scelta per aumentarne il sapore senza aggiungere calorie.
  • Quante calorie contiene una porzione di polpettone di zucchine ripieno con funghi e formaggio?
    Una porzione di polpettone di zucchine ripieno con funghi e formaggio contiene circa 300 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy