HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ho stravolto la ricetta della nonna, non ci ho messo la farina e il risultato è stato anche meglio | Solo 170 Kcal!.

Ho stravolto la ricetta della nonna, non ci ho messo la farina e il risultato è stato anche meglio | Solo 170 Kcal!.
Agosto 26, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alle peschetorta di pesche senza farina

Volete provare un dolce magico in tutti sensi? Ottimo, la torta alle pesche lo è veramente, vedrete che ve ne innamorerete! Si scioglie in bocca, in quanto sotto una deliziosa crosticina troverete una morbidezza da togliere il fiato.

Questa torta alle pesche è senza farina, preparata con panna light, formaggio cremoso proteico e uova, e presenta diversi vantaggi sia dal punto di vista nutrizionale.

  1. Ridotto contenuto di carboidrati: eliminando la farina, la torta avrà un contenuto di carboidrati significativamente più basso, il che la rende una scelta interessante per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati o per chi è intollerante al glutine.
  2. Alto contenuto proteico: l’uso di formaggio cremoso proteico e uova aumenta il contenuto di proteine della torta, il che può aiutare a mantenere una maggiore sazietà e supportare la costruzione e il mantenimento della massa muscolare.
  3. Minore densità calorica: la panna light riduce le calorie totali del dolce rispetto a una ricetta tradizionale che utilizza panna normale o burro ad alto contenuto calorico, rendendo la torta una scelta più leggera.

Non avendo bisogno di lavorare un impasto con farina, la preparazione risulta più semplice e veloce. Questa ricetta può essere facilmente adattata a diverse varianti, come l’aggiunta di altri frutti o aromi, mantenendo sempre una base leggera e proteica. La combinazione di ingredienti come la panna e il formaggio conferisce una consistenza cremosa e un gusto ricco, che rendono la torta molto piacevole al palato.

L’aggiunta di pesche fresche non solo arricchisce la torta di sapore, ma fornisce anche vitamine, fibre e antiossidanti. Questi vantaggi rendono la torta alle pesche senza farina una scelta interessante per chi desidera gustare un dolce con un profilo nutrizionale migliore senza compromettere il sapore.

La ricetta della torta alle pesche senza farina, si scioglie in bocca!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 170 a fetta

torta-di-pesche-2-8005520

Ingredienti

  • 3 pesche mature
  • 6 uova
  • 300 ml di panna per dolci – 50% di grassi (tipo granarolo)
  • 200 gr di formaggio spalmabile proteica o light
  • 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di maltitolo, eritritolo o zucchero)
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per iniziare tagliate le pesche finemente, riponetele in una scodella, unite il formaggio fresco spalmabile e la panna per dolci.
  2. Adesso battete con il frullatore ad immersione, andate avanti a lavorare fino ad ottenere una consistenza omogenea e tenete da parte.
  3. Ora rompete le uova in un contenitore, aggiungete il dolcificante stevia (oppure il matitolo, eritritolo o zucchero), sbattete con la frusta a mano sino ad ottenere un composto arioso, incorporatelo poi all’impasto delle pesche e mescolate con la spatola per integrare bene tutti gli ingredienti.
  4. Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo rettangolare e trasferiteci l’impasto (state tranquilli se risulta un po’ liquido, non è un problema).
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 35 minuti a una temperatura di 180°C.
  6. Al termine lasciate raffreddare la torta, rimuovetela dallo stampo, spolveratela con lo zucchero a velo se volete e servitela.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/carbohydrates/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6041804/
  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/the-truth-about-fats-bad-and-good

Domande Frequenti

  • Quali sono i vantaggi nutrizionali della torta alle pesche senza farina?
    La torta alle pesche senza farina ha un ridotto contenuto di carboidrati, un alto contenuto proteico e una minore densità calorica. Questo la rende un'opzione interessante per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati, per chi è intollerante al glutine, o per chi cerca un dolce con minori calorie.
  • Quali ingredienti principali sono utilizzati nella torta alle pesche senza farina?
    Gli ingredienti principali sono pesche mature, uova, panna per dolci a ridotto contenuto di grassi, formaggio spalmabile proteico o light e dolcificante stevia o un'alternativa.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta alle pesche senza farina?
    La preparazione della torta richiede circa 15 minuti, più 35 minuti di cottura, per un totale di 50 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy