HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Stamattina ho fatto una colazione energica e molto salutare, ne ho mangiato un vasetto intero senza rimorsi!

Stamattina ho fatto una colazione energica e molto salutare, ne ho mangiato un vasetto intero senza rimorsi!
Agosto 28, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightmuffin di avena e cioccolatomuffin di avena yogurt e cacao

Per una colazione o una merenda all’insegna della golosità ma sana e nutriente, sicuramente, i muffin di avena, yogurt e cacao sono la scelta migliore che possiate fare. Infatti, sono dei dolcetti meravigliosamente golosi e morbidi che riusciranno a stuzzicare la vostra voglia di dolce senza avere nessun rimorso. I muffin di avena, yogurt e cacao offrono diversi benefici nutrizionali grazie agli ingredienti che li compongono.

L’avena è una buona fonte di fibre, utile per migliorare la salute intestinale. Contribuisce a una maggiore sensazione di sazietà, aiutando così a controllare l’appetito. Lo yogurt è una fonte di probiotici che favorisce la salute intestinale e il sistema immunitario. È anche ricco di proteine assieme alle uova in questa ricetta ed è una buona fonte di calcio.

Questi muffin sono preparati senza aggiungere zuccheri raffinati ma un solo cucchiaio di dolcificante stevia, ciò li rende un’alternativa più salutare rispetto ad altri dolci. Considerando tutto ciò, i muffin di avena, yogurt e cacao sono un’ottima scelta per una colazione o uno spuntino sano, fornendo energia e nutrienti essenziali senza troppi zuccheri e grassi saturi.

La ricetta dei muffin di avena, yogurt e cacao: buonissimi per una colazione sana e nutriente!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Riposo dei fiocchi d’avena: 5-10 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Tempo totale: 55 minuti circa
Porzioni: 3/4

Muffin di avena, yogurt e cacao

Ingredienti

  • 100 gr di fiocchi d’avena
  • 100 gr di yogurt bianco
  • 240 ml di latte
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di cocco grattugiato
  • 1 cucchiaio di dolcificante stevia (oppure di dolcificante a scelta)
  • 1 cucchiaio di cacao
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i fiocchi di avena in una scodella, aggiungete il latte, mescolate con la spatola e fateli riposare per 5-10 minuti.
  2. Adesso rompete le uova in una ciotola, unite il sale, il dolcificante stevia, l’estratto di vaniglia e sbattete bene con la frusta a mano.
  3. Ora integrate lo yogurt, mescolate, versate il tutto sui fiocchi di avena, amalgamate con la spatola, incorporate il cacao, il lievito, il cocco grattugiato e rimestate per ottenere un composto liscio e liquido.
  4. Infine trasferite l’impasto in 3/4 pirottini di ceramica abbastanza capienti, poi mettete a cuocere in forno preriscaldato per 25-30 minuti a una temperatura di 180°C, al termine servite i vostri muffin. Se volete potete usare anche un tipico stampo per muffin ben oleato prima di procedere a mettere l’impasto.

Per la preparazione dei muffin di avena, yogurt e cacao potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/benefits-of-oats-oatmeal
  • https://www.healthline.com/nutrition/9-health-benefits-of-yogurt
  • https://www.webmd.com/diet/health-benefits-cocoa-powder

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali dei muffin di avena, yogurt e cacao?
    I muffin di avena, yogurt e cacao sono una buona fonte di fibre, proteine e calcio. L'avena aiuta a migliorare la salute intestinale e a controllare l'appetito, lo yogurt fornisce probiotici e proteine, ed è una buona fonte di calcio. Questi muffin sono preparati senza zuccheri raffinati, il che li rende un'alternativa più salutare rispetto ad altri dolci.
  • Quanto tempo è necessario per preparare i muffin di avena, yogurt e cacao?
    Il tempo totale necessario per preparare i muffin di avena, yogurt e cacao è di circa 55 minuti, che comprende 15 minuti di preparazione, 5-10 minuti di riposo dei fiocchi di avena e 25-30 minuti di cottura.
  • Quali ingredienti sono necessari per fare i muffin di avena, yogurt e cacao?
    Gli ingredienti necessari sono: fiocchi d'avena, yogurt bianco, latte, uova, cocco grattugiato, dolcificante stevia, cacao, estratto di vaniglia, lievito in polvere e un pizzico di sale.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Sembrano complicati ma sono più facili delle polpette: involtini di zucchine con ripieno di spinaci e formaggio, cotti in friggitrice ad aria (sono andati a ruba) Ott 5

    Questa ricetta è un po’ più lunga da leggere che...

  • Il segreto della cucina greca: la salsa Tzatziki fresca e cremosa che sta bene con tutto e ha pochissime calorie (solo 80)! Ott 5

    La salsa Tzatziki è uno dei simboli della cucina greca,...

  • Il segreto delle mie tortine leggere alle mele: senza zucchero e senza burro, con sole 90 kcal e così buone che non faccio in tempo a metterle in tavola che sono già finite! Ott 5

    Allora, lo ammetto subito: io con i dolci ho un...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy