HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Questo plumcake di zucchine è venuto saporitissimo, lo hanno mangiato anche i bambini | Solo 250 Kcal!

Questo plumcake di zucchine è venuto saporitissimo, lo hanno mangiato anche i bambini | Solo 250 Kcal!
Agosto 29, 2024FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiplumcake di zucchinericette light

Il plumcake di zucchine è un piatto così gustoso che tutti ameranno, senza contare che servire le zucchine in questo modo le renderete appetitose anche per i bambini.

Il plumcake di zucchine salato è un piatto versatile e nutriente che offre diversi benefici. E’ ricco di vitamine (come la vitamina C e il gruppo B), minerali (come il potassio e il magnesio) e antiossidanti, che aiutano a mantenere un buon stato di salute generale. La presenza di zucchine, ma anche di patate e cipolla contribuisce ad aumentare l’apporto di fibre, che favoriscono la digestione, aiutano a mantenere stabile il livello di zucchero nel sangue e promuovendo la sazietà.

È un piatto semplice e veloce da preparare, che si presta bene a essere consumato sia caldo che freddo, rendendolo ideale per spuntini o pasti veloci. Grazie alla combinazione di ingredienti e alla consistenza soffice, il plumcake dona una sensazione di sazietà e soddisfazione. In sintesi, il plumcake di zucchine salato non è solo buono, ma anche nutriente e versatile, rendendolo una scelta interessante per una dieta equilibrata.

La ricetta del plumcake alle zucchine, morbido e croccante all’esterno: è saporitissimo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Porzioni: 8 fette
Calorie: 250 a fetta

plumcake-di-zucchine-9382246

Ingredienti

  • 2 zucchine
  • 1 patata media sbucciata e grattugiata
  • 1 cipolla piccola tritata
  • 120 gr di farina
  • 4 uova
  • 100 ml di latte
  • 60 ml di olio evo + due giri
  • 11 gr di lievito per torte salate
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • qualche cucchiaio di formaggio fresco spalmabile proteico o light
  • 40 gr di Parmigiano grattugiato
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate le zucchine, affettatele in un contenitore con una mandolina, salatele, pepatele e mescolate con le mani.
  2. Adesso versate un filo di olio evo in una padella antiaderente, trasferiteci le zucchine, chiudete con il coperchio, rosolatele per 2 minuti esatti, spegnetele e tenetele da parte.
  3. Rompete le uova in una terrina, aggiungete il pepe, il sale e lo zucchero, sbattete con un frullino manuale, unite il latte e 60 ml di olio evo e mescolate adeguatamente.
  4. Ora setacciate e integrate la farina insieme al lievito, mescolate per ottenere una pastella liscia, incorporate la patata sbucciata e grattugiata (strizzatela dalla sua acqua) e la cipolla tritata.
  5. Rimestate, inglobate anche le zucchine alla pastella, amalgamate per ottenere un composto morbido e compatto, aggiungete il parmigiano grattugiato (20 gr circa) e mescolate nuovamente.
  6. Fatto questo ungete con un giro di olio evo uno stampo di vetro per plumcake, trasferiteci l’impasto, livellatelo, guarnite la superficie con il formaggio fresco (distribuitelo a cucchiaiate e spolverate con una manciata di parmigiano grattugiato (20 gr).
  7. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40-45 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate assestare un attimo il plumcake e portatelo a tavola.

Per la preparazione del plumcake di zucchine potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/zucchini/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24921903
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28744602

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici del plumcake di zucchine?
    Il plumcake di zucchine è ricco di vitamine (come la vitamina C e il gruppo B), minerali (come il potassio e il magnesio) e antiossidanti. La presenza di zucchine, patate e cipolla contribuisce ad aumentare l'apporto di fibre, che favoriscono la digestione, aiutano a mantenere stabile il livello di zucchero nel sangue e promuovono la sazietà.
  • In che modo può essere consumato il plumcake di zucchine?
    Il plumcake di zucchine può essere consumato sia caldo che freddo, rendendolo ideale per spuntini o pasti veloci.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il plumcake di zucchine?
    Il tempo di preparazione del plumcake di zucchine è di circa 20 minuti, il tempo di cottura è di 40-45 minuti per un tempo totale di circa 1 ora.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy