HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Quasi non facevo in tempo a portarlo in tavola, si sono precipitati tutti a mangiarlo questa mattina | Solo 200 Kcal!

Quasi non facevo in tempo a portarlo in tavola, si sono precipitati tutti a mangiarlo questa mattina | Solo 200 Kcal!
Agosto 30, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttiramisù di avenatiramisù gelato

Il tiramisù gelato all’avena riuscirà a conquistarvi, una sola cucchiaiata basterà a risvegliare all’istante la vostra golosità. Questo tiramisù è fatto con avena, banane, formaggio spalmabile cremoso e yogurt e presenta diversi benefici, soprattutto se confrontato con le versioni tradizionali.

  1. Avena: è una fonte di carboidrati complessi e fibre, che contribuiscono a una maggiore sensazione di sazietà. L’avena è anche associata a diversi benefici per la salute, tra cui la riduzione del colesterolo e il miglioramento della salute intestinale.
  2. Banane: sono ricche di potassio, vitamine (come la vitamina C e la B6) e antiossidanti. Sono anche una buona fonte di zuccheri naturali, fornendo dolcezza al dolce senza l’uso di zuccheri raffinati.
  3. Formaggio spalmabile cremoso: questo ingrediente fornisce proteine e calcio, contribuendo a una dieta equilibrata. Scegliendo un’opzione a basso contenuto di grassi, si possono ridurre anche le calorie.
  4. Yogurt: è ricco di probiotici, che possono favorire la salute intestinale. Inoltre, lo yogurt fornisce proteine e calcio, e può essere una valida alternativa ai dessert più zuccherati e calorici.

Questo tipo di tiramisù offre una combinazione equilibrata di carboidrati, proteine e grassi. Grazie alla presenza di fibre e proteine, risulta più saziante e soddisfacente. Utilizzando banane per dolcificare, si evita l’aggiunta di zuccheri raffinati, rendendo il dessert più salutare. 

È importante prestare attenzione alle porzioni, poiché anche se gli ingredienti sono più salutari, il tiramisù rimane comunque un dessert. Se preparato con ingredienti freschi e naturali, questo tipo di tiramisù può essere una deliziosa e nutriente variante della tradizionale ricetta.

La ricetta del tiramisù gelato all’avena, buono, fresco e gustoso: me ne sono innamorata!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 2 ore
Tempo totale: circa 2 ore e 15 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 200 a porzione

tiramisu-gelato-allavena-3833340

Ingredienti

  • 150 gr di fiocchi d’avena
  • 3 banane congelate
  • 200 gr di yogurt greco
  • 100 gr di crema al formaggio spalmabile proteica o light (o mascarpone se volete)
  • 30 ml di panna per dolci (-50% di grassi tipo granarolo)
  • 120 ml di acqua bollente
  • 1 cucchiaio di cacao amaro + q.b. per la superficie
  • 1 cucchiaino di caffè solubile

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i fiocchi di avena nel bicchiere del mixer, frullateli finemente per ridurli a farina e trasferiteli in una scodella capiente.
  2. Adesso riponete il caffè solubile in una tazza, versate 120 ml di acqua bollente, mescolate per scioglierlo e trasferitelo alla farina di avena.
  3. Ora aggiungete lo yogurt greco e 1 cucchiaino di cacao amaro, mescolate con la spatola per ottenere un composto morbido e denso e tenetelo per un attimo da parte.
  4. Sbucciate le banane congelate, tagliatele a rondelle, trasferitele nel bicchiere del frullatore e mixatele per ottenere una purea liscia e cremosa.
  5. Fatto questo incorporate la purea di banane al composto di avena, dopodiché mescolate per ottenere una consistenza omogenea, trasferite in una boule di ceramica grande e tenete da parte.
  6. Mettete il formaggio spalmabile in un contenitore dai bordi alti, integrate la panna montata e sbattete con la frusta elettrica per ottenere una crema.
  7. Infine distribuite la crema al formaggio sulla superficie del composto, livellate con la spatola, riponete in frigorifero per 2 ore a rassodare, al termine spolverate con il cacao e servite.

Per la preparazione del tiramisù gelato all’avena potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/9-benefits-oats-oatmeal
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/271157
  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/the-truth-about-fats-bad-and-good

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti del tiramisù gelato all'avena?
    Gli ingredienti principali sono: avena, banane, formaggio spalmabile cremoso e yogurt.
  • Quali sono i benefici del tiramisù gelato all'avena?
    Questo dessert offre una combinazione equilibrata di carboidrati, proteine e grassi. È più saziante grazie alle fibre e proteine, e più salutare grazie all'uso di banane anziché zuccheri raffinati.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il tiramisù gelato all'avena?
    Il tempo totale di preparazione è di circa 2 ore e 15 minuti, di cui 15 minuti di preparazione attiva e 2 ore di raffreddamento nel frigorifero.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy