HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Appena 100 Kcal | Mi sono messa ad impastare ma non avevo uova, latte e zucchero: questa torta è golosissima lo stesso!

Appena 100 Kcal | Mi sono messa ad impastare ma non avevo uova, latte e zucchero: questa torta è golosissima lo stesso!
Settembre 3, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightpan di spagna al cacaopan di spagna alla crema

Il pan di spagna ripieno di crema al cacao è un dolce talmente buono e goloso che renderà speciale la vostra giornata. Questa torta si prepara senza latte, zucchero raffinato e uova e presenta diversi benefici, specialmente per chi ha specifiche esigenze alimentari o desidera seguire uno stile di vita più sano.

L’assenza di uova e latte rende questa ricetta accessibile a chi segue una dieta vegana. Non utilizzare zucchero raffinato consente di ridurre l’apporto calorico e il rischio di picchi glicemici. Si utilizza la farina integrale, che fornisce più fibre, vitamine e minerali rispetto alle farine bianche raffinate. Ciò favorisce una digestione migliore e una sensazione di sazietà più duratura. Eliminando latte e uova, il dolce può risultare più leggero e più facile da digerire per chi ha intolleranze o allergie a questi ingredienti.

Le ricette senza latte e senza uova tendono a contenere meno grassi saturi, contribuendo a un profilo nutrizionale più salutare. Questi fattori rendono il pan di spagna una scelta più sana e consapevole, senza compromettere il gusto e la soddisfazione di gustare un dolce goloso.

La ricetta del pan di spagna ripieno di crema al cacao: non uso latte, zucchero e e né uova!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 10 fette
Calorie: 100 a fetta

pan-di-spagna-al-cacao-9022676

Ingredienti

Cosa occorre per il pan di spagna

  • 200 ml di acqua gassata
  • 150 gr di farina integrale
  • 25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50 gr di eritritolo o maltitolo)
  • 25 gr di cacao amaro in polvere
  • 20 ml di olio extravergine di oliva
  • ½ bustina di lievito per dolci
  • Quanto basta di zucchero a velo

Cosa occorre per la crema all’acqua

  • 250 ml di acqua
  • 50 gr di cacao in polvere (vanno bene anche 25 gr di cacao e 25 gr di carrube in polvere)
  • 20 gr di dolcificante stevia (o 45 gr di eritritolo o maltitolo)
  • 10 gr di farina di tipo 1

Preparazione

Come fare il pan di spagna

  1. Per iniziare inserite l’acqua gassata nel bicchiere del mixer, aggiungete l’olio extravergine di oliva, la farina integrale, il cacao, il dolcificante stevia (oppure l’eritritolo o il maltitolo) e il lievito.
  2. Adesso chiudete con il coperchio, azionate l’elettrodomestico e frullate per 20 secondi a velocità 3, in modo da ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea.
  3. Ora foderate con carta apposita una leccarda, stendeteci l’impasto e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 10 minuti a una temperatura di 190°C.

Come fare la crema

  1. Riponete la stevia, (o l’eritritolo o maltitolo), il cacao amaro, la farina e l’acqua in un pentolino, accendete, mescolate continuamente con un cucchiaio e portate in ebollizione sino ad ottenere una crema liscia e densa.

Come assemblare la torta

  1. Infine dividete a metà il pan di spagna, farcite con la crema al cacao, chiudete con l’altra parte di pan di spagna, tagliate la torta a quadratini, lasciate raffreddare in frigo 2 ore e prima di servire spolverate con lo zucchero a velo se volete.

Per la preparazione del pan di spagna con crema al cacao potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3662288/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/carbohydrates/fiber/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici di una torta senza latte, zucchero raffinato e uova?
    L'assenza di latte, zucchero raffinato e uova rende questa torta appropriata per chi segue una dieta vegana. Inoltre, l'omissione dello zucchero raffinato permette di diminuire l'apporto calorico e il rischio di picchi glicemici. L'uso di farina integrale fornisce più fibre, vitamine e minerali rispetto alle farine bianche raffinate, favorendo una digestione migliore e una sensazione di sazietà più duratura.
  • Cosa si intende per un profilo nutrizionale più salutare?
    Un profilo nutrizionale più salutare si riferisce a un alimento che contiene meno grassi saturi e più nutrienti benefici per la salute, come fibre, vitamine e minerali.
  • Come si prepara il pan di spagna ripieno di crema al cacao senza latte, zucchero raffinato e uova?
    Per fare il pan di spagna, si mescolano acqua gassata, olio extravergine di oliva, farina integrale, cacao, dolcificante stevia e lievito in un mixer. L'impasto viene steso in una leccarda e cotto in forno. Per la crema, si uniscono stevia, cacao, farina e acqua in un pentolino e si porta in ebollizione fino a ottenere una crema densa. Infine, si divide il pan di spagna a metà, si farcisce con la crema al cacao, si chiude con l'altra parte di pan di spagna, si taglia la torta a quadratini, si lascia raffreddare e si spolvera con zucchero a velo se desiderato.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Sembrano complicati ma sono più facili delle polpette: involtini di zucchine con ripieno di spinaci e formaggio, cotti in friggitrice ad aria (sono andati a ruba) Ott 5

    Questa ricetta è un po’ più lunga da leggere che...

  • Il segreto della cucina greca: la salsa Tzatziki fresca e cremosa che sta bene con tutto e ha pochissime calorie (solo 80)! Ott 5

    La salsa Tzatziki è uno dei simboli della cucina greca,...

  • Il segreto delle mie tortine leggere alle mele: senza zucchero e senza burro, con sole 90 kcal e così buone che non faccio in tempo a metterle in tavola che sono già finite! Ott 5

    Allora, lo ammetto subito: io con i dolci ho un...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy