HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Per una cena saporita e gustosa, ieri ho portato in tavola queste piadine salate: ho preparato io l’impasto | Solo 290 Kcal!

Per una cena saporita e gustosa, ieri ho portato in tavola queste piadine salate: ho preparato io l’impasto | Solo 290 Kcal!
Settembre 3, 2024FrancescaNewsRicette LightSecondi piattipiadina ripienaricette light

Per una colazione salata, uno spuntino fuori pasto, un pranzo oppure una cena di cui non vi dimenticherete facilmente vi proponiamo una meravigliosa piadina ripiena. La piadina ripiena è un’ottima scelta per un pasto bilanciato, fornendo una buona combinazione di carboidrati, proteine, grassi sani, vitamine e minerali grazie agli ingredienti scelti.

La ricetta della piadina ripiena: buona, gustosa e anche leggera!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 5 piadine
Calorie: 290 a piadina

Piadina ripiena

Ingredienti

  • 130 gr di farina
  • 80 ml di acqua
  • 2 uova
  • 2 pomodori tagliati a mezzaluna
  • 1 cipolla affettata
  • 200 gr di galbanino light
  • 2 cucchiaini di olio evo + un giro
  • ½ cucchiaino di zucchero
  • ¼ di cucchiaino di sale + 1 pizzico
  • una noce di burro
  • Qualche fetta di prosciutto cotto o crudo
  • un po’ di salsa di pomodoro
  • Qualche foglia di lattuga
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite la farina in una terrina, aggiungete ¼ di cucchiaino di sale e lo zucchero, create un cratere al centro, unite 2 cucchiaini di olio evo e l’acqua.
  2. Adesso mescolate adeguatamente con la spatola per ottenere un composto liscio e compatto, impastate per ottenere una consistenza morbida ed elastica, realizzate una pallina, copritela e fatela riposare qualche minuto.
  3. Ora dividete l’impasto in cinque parte, formate delle palline, stendetene una alla volta con il mattarello sul piano da lavoro leggermente infarinato per realizzare un dischetto sottile, adagiateci sopra un piatto e tagliate via i bordi.
  4. Fatto questo mettete una tortilla per volta in una padella antiaderente, fatela cuocere e non appena compaiono delle piccole bolle, voltatela, lasciatela cuocere anche qualche minuto, a mano a mano che sono pronte spruzzatele con un po’ d’acqua, impilatele l’una sull’altra e fatele raffreddare.
  5. Rompete le uova in una ciotola, integrate il pizzico di sale, il pepe e l’origano secco, sbattete con la frusta a mano e tenete per un attimo da parte.
  6. Disponete la cipolla affettata in una padella antiaderente calda oleata, versateci sopra le uova, livellate con la spatola, spolverate la superficie con il prezzemolo tritato.
  7. Adagiateci sopra una tortilla, chiudete con il coperchio, lasciate cuocere le uova a fuoco medio, voltate, spolverate con una manciata di galbanino grattugiato ad un’estremità, farcite  con i pomodori tagliati a mezzaluna, una fetta di prosciutto, la salsa di pomodoro, le foglie di lattuga.
  8. Infine ripiegate, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere a fiamma media fino a doratura. Ripetete l’operazione anche con le altre e poi portate in tavola.

Naturalmente potete farcire la vostra piadina come volete! Per la preparazione della piadina ripiena potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/dLZg8ha317M

Domande Frequenti

  • Quale è la ricetta per la piadina ripiena?
    La ricetta per la piadina ripiena richiede 130 gr di farina, 80 ml di acqua, 2 uova, 2 pomodori tagliati a mezzaluna, 1 cipolla affettata, 200 gr di galbanino light, 2 cucchiaini di olio evo + un giro, ½ cucchiaino di zucchero, ¼ di cucchiaino di sale + 1 pizzico, una noce di burro, qualche fetta di prosciutto cotto o crudo, un po' di salsa di pomodoro, qualche foglia di lattuga, quanto basta di prezzemolo tritato e quanto basta di pepe.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare una piadina ripiena?
    La preparazione della piadina ripiena richiede 20 minuti di preparazione e 20 minuti di cottura, per un tempo totale di 50 minuti.
  • Quante calorie ha una piadina ripiena?
    Una piadina ripiena ha 290 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy