HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Avevo ancora delle zucchine del mio orto da cucinare, così ho fatto questi involtini favolosi | Solo 50 Kcal!

Avevo ancora delle zucchine del mio orto da cucinare, così ho fatto questi involtini favolosi | Solo 50 Kcal!
Settembre 5, 2024FrancescaAntipastiNewsRicette LightSecondi piattiinvoltini di zucchinericette light

Volete leccarvi i baffi e alzarvi da tavola con il sorriso? In questo caso potete riuscirci con gli involtini di zucchine, perché sono squisiti e veramente invitanti. In questa ricetta li farcisco con carne macinata magra e sono accompagnata da una buonissima salsa di pomodoro e formaggio.

L’intera ricetta offre un buon apporto di fibre, grazie alle zucchine, di proteine, grazie alla carne macinata e l’uovo, e di grassi, grazie al formaggio e all’olio evo. Gli involtini possono essere facilmente adattati a vari gusti e possono essere arricchiti con erbe e spezie a piacere, promuovendo così un’alimentazione sana e variata.

In conclusione, questi involtini di zucchine ripieni rappresentano un’ottima opzione per un pasto nutriente, ricco di sapore e anche semplice da preparare.

La ricetta degli involtini di zucchine, con pomodoro e formaggio: nutrienti e saporiti!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Porzioni: circa 30-35 involtini 
Calorie: circa 50 a involtino

involtini-di-zucchine-9843029

Ingredienti

  • 2 zucchine
  • 500 gr di carne macinata magra
  • 1 cipolla rossa tritata
  • 1 uovo
  • 200-250 gr di passata di pomodoro con basilico
  • 150 gr di galbanino light grattugiato
  • 50 gr di pangrattato
  • 30 gr di parmigiano grattugiato
  • 5 gr di coriandolo
  • 4 gr di zenzero (opzionale)
  • Qualche giro di olio evo
  • un filo di olio al peperoncino (opzionale)
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di paprika
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa spuntate le zucchine, affettatele sottilmente (per lungo) con il pelapatate e tenetele momentaneamente da parte.
  2. Adesso inserite la carne macinata magra in un contenitore, aggiungete la cipolla rossa tritata, l’uovo, il sale, il pepe, la paprika, il coriandolo, l’aglio in polvere, lo zenzero e il prezzemolo tritato.
  3. Ora unite il parmigiano grattugiato, il pangrattato e l’olio al peperoncino, poi impastate con le mani in modo tale da far legare assieme gli ingredienti.
  4. Stendete le fettine di zucchina su un tagliere, farcitele a una estremità con un cucchiaino di carne macinata, distribuite il ripieno sulla superficie e arrotolate le fettine per realizzare gli involtini.
  5. Fatto questo versate la passata di pomodoro con basilico in una pirofila di vetro rotonda, insaporite con il sale, il pepe e un filo di olio evo, mescolate e impilateci sopra gli involtini.
  6. Infine irrorate con un giro di olio evo, mettete a cuocere in forno preriscaldato per 25- 30 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine spolverate con il galbanino grattugiato e infornate per ulteriori 15 minuti sempre a 180°C prima di portare a tavola.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Non posso mangiare la pizza, ma non mi arrendo: ho pensato di sostituirla con questa ricetta più sana e nutriente! Mag 28

    La pizza è uno dei piatti più amati al mondo,...

  • Come preparare un’insalatona fit gustosa, sana e bilanciata: dimagrisci senza avere più fame! Mag 28

    L’insalatona “fit” è molto più di un piatto dietetico. Se...

  • Uova a dieta: 5 ricette sazianti, complete e sotto le 400 calorie per dimagrire e pronte in 10 minuti! Mag 28

    Le uova sono una fonte eccellente di proteine ad alto...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy