HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ieri ho fatto un figurone a tavola, ora tutti vogliono che li cucini anche oggi: non posso non accontentarli!

Ieri ho fatto un figurone a tavola, ora tutti vogliono che li cucini anche oggi: non posso non accontentarli!
Settembre 5, 2024FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipiadinericette lighttacos di patate

Con i tacos ripieni, sicuramente, avrete un pranzo o una cena indimenticabile e ricco di gusto. Infatti, difficilmente vi sarà capitato di trovare una ricetta più sfiziosa di questa. Nessuno potrà resistergli, in quanto hanno un aspetto invitante che invoglia ad assaggiarli subito.

Tutti li gradiranno, soprattutto perché li si può consumare anche per uno spuntino fuori pasto o come aperitivo, quindi non abbiate timore di scontentare qualcuno! Una porzione ogni tanto può essere concessa anche se si segue un regime alimentare controllato.

Per prepararli non occorre avere tanta esperienza in cucina, perché il procedimento è facilissimo.

La ricetta dei tacos, a tavola sono spariti subito: ora vogliono che li cucini anche oggi!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: circa 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 7

Tacos di patate ripieni

Ingredienti

  • 360 gr di patate (2 medie)
  • 200 gr di galbanino light
  • 7 piadine light, integrali o proteiche
  • 20 gr di parmigiano grattugiato
  • 1 cipolla media tritata
  • 1 peperone rosso tagliato a dadini
  • 10 gr di burro
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 2 cucchiai di acqua
  • 2 cucchiaini di sale
  • ½ cucchiaino di paprika
  • ¼ di cucchiaino di pepe
  • Quanto basta di salsa di pomodoro

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate le patate, tagliatele a pezzi, riponetele in una pentola con 1 cucchiaino di sale, fatele lessare e scolatele.
  2. Adesso fate sciogliere il burro in una padella antiaderente, inserite la cipolla tritata, mescolate, aggiungete il peperone tagliato a dadini, amalgamate, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere 3 minuti a fiamma bassa.
  3. Ora unite la paprika, il pepe e 1 cucchiaino di sale, mescolate, integrate 2 cucchiai di acqua, amalgamate, coprite con il coperchio e lasciate rosolare per ulteriori 5-7 minuti.
  4. Nel frattempo schiacciate le patate con lo schiacciapatate (fatelo quando sono ancora calde), incorporate il parmigiano grattugiato e le verdure saltate in padella e mescolate adeguatamente per ottenere una purea compatta.
  5. Fatto questo farcite una piadina per volta con qualche cucchiaio di salsa di pomodoro, il galbanino grattugiato, la purea di patate e un altro po’ di galbanino grattugiato, dopodiché richiudetele a metà.
  6. Infine versate 2 cucchiai di olio evo in una padella antiaderente, adagiateci i vostri tacos e lasciateli cuocere su ambo i lati fino a quando non risultano ben dorati. Infine portate in tavola!

Per la preparazione dei tacos di patate potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/VoATVLPGgvk

Domande Frequenti

  • Quanto tempo ci vuole per preparare i tacos ripieni?
    Il tempo totale per preparare i tacos ripieni è di 1 ora e 15 minuti, con 15 minuti per la preparazione e circa 1 ora per la cottura.
  • Quali sono gli ingredienti principali per i tacos ripieni?
    Gli ingredienti principali sono patate, galbanino light, piadine light, parmigiano grattugiato, cipolla, peperone rosso, burro, olio evo, acqua, sale, paprika, pepe e salsa di pomodoro.
  • Quando posso servire i tacos ripieni?
    I tacos ripieni possono essere serviti come pranzo, cena, spuntino fuori pasto o come aperitivo.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy