HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non è niente male, lo mangio sempre volentieri e non sgarro neanche a dieta | Solo 240 Kcal!

Non è niente male, lo mangio sempre volentieri e non sgarro neanche a dieta | Solo 240 Kcal!
Settembre 13, 2024FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiricette lightsformato di zucchine

Lo sformato di zucchine al forno è un piatto nutriente e gustoso, che offre diversi benefici. La combinazione di proteine provenienti dalle uova e dal formaggio, insieme ai carboidrati e alle fibre delle zucchine rappresentano un piatto completo utile per sostenere il metabolismo e fornire un senso di sazietà più duraturo.

Questo piatto inoltre è molto versatile e se volete può essere personalizzato aggiungendo altre verdure, spezie o erbe aromatiche a piacere rendendolo ancora più saporito, nutriente e facilmente adattabile alle preferenze alimentari di ciascuno. In definitiva, lo sformato di zucchine al forno con cipolla, formaggio affettato e uova è un piatto equilibrato che può arricchire la dieta con nutrienti preziosi, supportando la salute generale.

La ricetta dello sformato di zucchine, lo preparo spesso e lo mangio sempre con piacere!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 4
Calorie: 240 a porzione

sformato-di-zucchine-9087968

Ingredienti

  • 2 zucchine medie
  • 1 cipolla rossa media affettata
  • 40 gr di parmigiano grattugiato
  • 30 gr di pangrattato
  • 3 uova medie
  • 100 gr di galbanino light affettato (o mozzarella light)
  • Qualche giro di olio evo
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa spuntate le zucchine, dividetele a metà, tagliatele a mezzaluna, riponetele in una ciotola e aggiungete la cipolla affettata.
  2. Adesso unite un filo di olio evo, il sale e il pepe, mescolate bene, distribuite le verdure su una leccarda foderata con carta apposita e infornate per 20 minuti circa a una temperatura di 180°C.
  3. Ora rompete le uova in una boule, unite il prezzemolo tritato, sbattete con la forchetta, integrate le zucchine e la cipolla e mescolate.
  4. Fatto questo ungete con un filo di olio evo una pirofila di vetro, distribuiteci all’interno metà composto con le zucchine, farcite con il galbanino affettato, coprite con il resto dello zucchine, spolverate con il parmigiano grattugiato e il pangrattato e irrorate con un giro di olio evo.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti circa a una temperatura di 180°C, al termine gustatevi lo sformato.

Per la preparazione dello sformato di zucchine potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/foods/zucchini
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/eggs/
  • https://www.nutritionvalue.org/Cheese%2C_parmesan%2C_grated_nutritional_value.html

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici dello sformato di zucchine al forno?
    Lo sformato di zucchine al forno è un piatto nutriente e gustoso. La combinazione di proteine dalle uova e dal formaggio, insieme ai carboidrati e alle fibre delle zucchine, fornisce un senso di sazietà duraturo e sostiene il metabolismo.
  • Come posso personalizzare la ricetta dello sformato di zucchine al forno?
    Lo sformato di zucchine al forno può essere personalizzato aggiungendo altre verdure, spezie o erbe aromatiche a piacere.
  • Quanto tempo richiede la preparazione e cottura dello sformato di zucchine?
    La preparazione dello sformato di zucchine richiede circa 20 minuti, mentre la cottura richiede circa 40 minuti. Il tempo totale è quindi di circa 1 ora.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy