HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mangio una crepes di avena con la crema al cioccolato proteica al mattino e sono felice: è la mia colazione preferita!

Mangio una crepes di avena con la crema al cioccolato proteica al mattino e sono felice: è la mia colazione preferita!
Settembre 17, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrepes d'avenadolci light

Le crepes d’avena vi regaleranno una di quelle soddisfazioni che vi metteranno di ottimo umore. Le crepes di avena possono essere un’ottima scelta per una colazione o uno spuntino nutriente. Sono ricche di fibre, utili per migliorare la salute intestinale. Inoltre, forniscono energia a lungo termine e favoriscono il senso di sazietà.

Puoi farcirle con ingredienti sani come frutta fresca, yogurt greco, noci o semi, aumentandone ulteriormente il valore nutrizionale. Grazie al contenuto di fibre e proteine, possono aiutarti a sentirti soddisfatto più a lungo. Gli ingredienti forniscono una combinazione di carboidrati, proteine e grassi, ideale per mantenere i livelli energetici e arrivare senza fame sino a pranzo. In generale, le crepes di avena possono essere una scelta nutriente e gustosa, specialmente se bilanciate con farciture sane. Buon appetito!

La ricetta delle crepes d’avena, la mattina le farcisco con una crema proteica al cioccolato e sono felice!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 6 crepes grandi
Calorie: 280 a crepe senza farcitura

Crepes di avena

Ingredienti

  • 220 gr di fiocchi d’avena
  • 250 ml di latte caldo
  • 4 uova
  • 250 ml di acqua
  • 50 gr di dolcificante stevia
  • 50 gr di burro fuso
  • 3 gr di sale
  • 1 cucchiaio di vanillina
  • 1 filo di olio

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i fiocchi di avena nel bicchiere del mixer, frullateli finemente per ridurli a farina e trasferiteli in una ciotola capiente.
  2. Adesso aggiungete il dolcificante stevia e il sale, mescolate con la frusta a mano, unite le uova e amalgamate bene per far riassorbire le polveri.
  3. Ora integrate il latte caldo gradualmente mentre mescolate, inglobate il burro fuso, amalgamate, incorporate la vanillina, rimestate, versate l’acqua a filo e continuate a lavorare fino ad ottenere una pastella liscia e liquida.
  4. Infine ungete una padella antiaderente con un filo di olio, adagiateci sopra 2 o 3 mestolate di impasto per volta (a seconda della capienza della vostra padella), distribuite sulla superficie e lasciate cuocere fino a quando ambo i lati delle crepes non risulteranno ben dorati. Una volta finito l’impasto portateli in tavola e farciteli come desiderate!

Per la preparazione delle crepes di avena potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Cosa sono le crepes di avena?
      Le crepes di avena sono un tipo di crepes fatte con fiocchi d'avena frullati. Sono ricche di fibre e forniscono energia a lungo termine.
    • Con cosa posso farcire le crepes di avena?
      Le crepes di avena possono essere farcite con ingredienti sani come frutta fresca, yogurt greco, noci o semi.
    • Qual è il tempo di preparazione e cottura delle crepes di avena?
      Il tempo di preparazione delle crepes di avena è di 15 minuti, il tempo di cottura è anch'esso di 15 minuti, per un tempo totale di 30 minuti.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Sembrano complicati ma sono più facili delle polpette: involtini di zucchine con ripieno di spinaci e formaggio, cotti in friggitrice ad aria (sono andati a ruba) Ott 5

      Questa ricetta è un po’ più lunga da leggere che...

    • Il segreto della cucina greca: la salsa Tzatziki fresca e cremosa che sta bene con tutto e ha pochissime calorie (solo 80)! Ott 5

      La salsa Tzatziki è uno dei simboli della cucina greca,...

    • Il segreto delle mie tortine leggere alle mele: senza zucchero e senza burro, con sole 90 kcal e così buone che non faccio in tempo a metterle in tavola che sono già finite! Ott 5

      Allora, lo ammetto subito: io con i dolci ho un...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy