HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Questo polpettone è molto più saporito e buono di quello con la carne: è con le zucchine e formaggio | Solo 260 Kcal!

Questo polpettone è molto più saporito e buono di quello con la carne: è con le zucchine e formaggio | Solo 260 Kcal!
Settembre 17, 2024FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipolpettone di zucchinericette light

Il polpettone di zucchine supera alla grande quello classico di carne, perché non lo batte proprio nessuno e mangiarlo è sempre un vero piacere. E’ un piatto versatile e nutriente. Questa combinazione di ingredienti offre un buon equilibrio tra proteine, carboidrati e grassi, contribuendo a un pasto sano e completo. Gli ingredienti ricchi di proteine e fibre aiutano a mantenere il sensi di sazietà più a lungo.

Puoi arricchire il polpettone se lo si desidera con altre verdure o spezie, aumentando ulteriormente il valore nutrizionale. È un piatto leggero, che può essere facilmente digerito e quindi adatto anche per i bambini o per chi ha problemi gastrointestinali.

In conclusione, il polpettone di zucchine con uova, formaggio e pangrattato è una scelta sana e gustosa, che offre diverse proprietà nutritive e può essere inserito facilmente in una dieta equilibrata.

La ricetta del polpettone di zucchine, lasciate perdere quello di carne: questo è ancora più buono e saporito!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 30 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora e 30 minuti
Porzioni: 6 fette
Calorie: 260 a fetta

Polpettone di zucchine

Ingredienti

  • 600 gr di zucchine
  • 150 gr di galbanino ligth tagliato a dadini (oppure altro formaggio filante leggero)
  • 1 uovo grande
  • 150 gr di pangrattato
  • 40 gr di parmigiano grattugiato
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 1 spicchio di aglio tritato
  • Quanto basta di basilico tritato
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa grattugiate le zucchine in un contenitore, salatele, mescolatele, schiacciatele con un peso in modo tale che spurghino l’acqua, dopodiché scolate quest’ultima.
  2. Adesso aggiungete un piccolo spicchio d’aglio tritato, il basilico tritato e il prezzemolo tritato alle zucchine, unite l’uovo, il parmigiano grattugiato, 75 gr di pangrattato, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, il pepe e mescolate per legare gli ingredienti.
  3. Ora impastate con le mani, andate avanti a lavorare fino ad ottenere un composto morbido e compatto, poi stendete un foglio di carta da forno sul tavolo da lavoro, ungetelo con 1 cucchiaio di olio extravergine di olio e una spolverata di pangrattato.
  4. Fatto questo stendeteci sopra l’impasto, compattatelo bene con le mani, farcite con il galbanino tagliato a dadini, arrotolatelo aiutandovi con la carta da forno in modo da formare un rotolo (o un polpettone), poi spolverate ai lati e la superficie del polpettone con la restante parte del pangrattato.
  5. Ora chiudete il polpettone nella carta forno (tipo a caramella) e riponete in frigo a riposare per circa 30 minuti.
  6. Infine togliete la carta forno dal polpettone, trasferitelo in uno stampo per plumcake rivestito con carta apposita, ungete la superficie del vostro polpettone con 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40 minuti a una temperatura di 190°C, al termine fate raffreddare e portatelo in tavola.

Per la preparazione del rotolo di zucchine potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/what-should-you-eat/vegetables-and-fruits/
  • https://www.healthline.com/nutrition/11-proven-benefits-of-zucchini
  • https://www.webmd.com/food-recipes/zucchini-health-benefits#1

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici del polpettone di zucchine?
    Il polpettone di zucchine è un piatto versatile e nutriente. Offre un buon equilibrio tra proteine, carboidrati e grassi, contribuendo a un pasto sano e completo. Gli ingredienti ricchi di proteine e fibre aiutano a mantenere il senso di sazietà più a lungo. Può essere arricchito con altre verdure o spezie, aumentando ulteriormente il valore nutrizionale.
  • A chi è adatto il polpettone di zucchine?
    Il polpettone di zucchine è un piatto leggero, facilmente digeribile, adatto anche per i bambini o per chi ha problemi gastrointestinali.
  • Quali sono gli ingredienti principali del polpettone di zucchine?
    Gli ingredienti principali del polpettone di zucchine sono: zucchine, galbanino light, uovo, pangrattato, parmigiano grattugiato, olio evo, aglio, basilico, prezzemolo, pepe e sale.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy