HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mi sono stancata del solito pollo alla piastra, ieri sera l’ho cucinato così: molto più saporito | Solo 370 Kcal a piatto!

Mi sono stancata del solito pollo alla piastra, ieri sera l’ho cucinato così: molto più saporito | Solo 370 Kcal a piatto!
Settembre 20, 2024FrancescaNewsRicette LightSecondi piattipollo ai pomodori e olivepollo alla mediterranearicette light

Il filetto di pollo alla mediterranea è il piatto ideale a cena, perché è freschissimo e decisamente leggero e nutriente per tutta la famiglia. È una fonte magra di proteine, essenziale per la costruzione e il mantenimento dei tessuti muscolari.

Il “Filetto di pollo alla mediterranea” è un piatto sano e bilanciato, che fornisce nutrienti essenziali e benefici per la salute, supportando una dieta equilibrata e il benessere generale. Inoltre, i sapori freschi e aromatici degli ingredienti mediterranei rendono il piatto gustoso e invitante. Quindi se volete un’alternativa più gustosa del classico petto di pollo alla piastra o al forno senza eccedere troppo con le calorie, potete provare questa ricetta!

La ricetta del filetto di pollo alla mediterranea, buono e gustoso da mangiare a dieta!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 7 minuti
Tempo totale: 17 minuti
Porzioni: per 3 persone
Calorie: 370 a persona

Pollo alla mediterranea

Ingredienti

  • 500 gr di filetto di pollo
  • 250 gr di pomodori tagliati a dadini
  • 12 olive nere intere
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • ½ cipolla tritata
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • un po’ di farina
  • Quanto basta di origano
  • Quanto basta di basilico spezzettato
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa riponete la farina in un piatto, poi passateci le fettine di pollo avendo cura di infarinarle completamente su ambo i lati.
  2. Adesso versate l’olio evo in una padella antiaderente, inserite la cipolla tritata, soffriggetela, adagiateci le fettine di pollo infarinate e lasciate cuocere per circa 2 minuti su ogni lato.
  3. Ora aggiungete i pomodori tagliati a dadini, insaporite con il sale, il pepe e l’origano, integrate il basilico a pezzi, le olive nere intere e sfumate con il vino bianco.
  4. Infine smuovete un  po’ gli ingredienti con le pinze, coprite con il coperchio, abbassate la fiamma, lasciate cuocere 5 minuti e portate in tavola.

Note e consigli

Al posto della cipolla potete mettere uno spicchio d’aglio intero (che va soffritto e tolto) e i capperi, potete anche usare il tipo di olive che preferite. Se volete rendere il pollo più morbido e cremoso potete aggiungere un po’ di acqua e della farina in padella durante la cottura.

Per la preparazione del filetto di pollo alla mediterranea potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/mediterranean-diet-meal-plan
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/2013/11/20/mediterranean-diet-pyramid
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali del filetto di pollo alla mediterranea?
    Il filetto di pollo alla mediterranea è una fonte magra di proteine, essenziale per la costruzione e il mantenimento dei tessuti muscolari. Fornisce nutrienti essenziali e benefici per la salute, supportando una dieta equilibrata e il benessere generale.
  • Quali sono gli ingredienti per la ricetta del filetto di pollo alla mediterranea?
    Gli ingredienti includono filetto di pollo, pomodori, olive nere, olio extravergine di oliva, cipolla, vino bianco, farina, origano, basilico, pepe e sale.
  • Come si prepara il filetto di pollo alla mediterranea?
    Si infarina il pollo e lo si cuoce in padella con olio e cipolla. Si aggiungono poi i pomodori, le spezie e le olive, sfumando con il vino bianco. Si copre e si lascia cuocere per 5 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • La prima volta me lo ha fatto assaggiare mia suocera e da allora la preparo ogni due per tre anche io | Solo 196 Kcal ma sembra molto di più! Nov 20

    Il semifreddo allo yogurt contiene solamente 196 Kcal a fetta,...

  • Quando ho parecchia fame, mangio un pezzo di questo sformato: c’è tutto quello che mi serve | Solo 380 Kcal! Nov 20

    Lo sformato di patate con carne macinata e verdure è...

  • La pasta da 20 minuti che preparo quando ho bisogno di qualcosa di semplice ma buonissimo: datterini, basilico e parmigiano… solo tre ingredienti e zero sbatti! Nov 20

    Questa ricetta nasce da quei giorni in cui apro il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy