HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La focaccia della salute, mi vien voglia di mangiarla ogni giorno sia a pranzo che a cena | Solo 90 Kcal a fetta!

La focaccia della salute, mi vien voglia di mangiarla ogni giorno sia a pranzo che a cena | Solo 90 Kcal a fetta!
Settembre 21, 2024FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianefocaccia di zucchinericette light

Con la focaccia di zucchine avrete un pranzo o una cena spettacolare e vedrete che vi alzerete da tavola completamente soddisfatti. Infatti, nonostante sia un piatto a base di zucchine riuscirà comunque a prendere tutti per gola, sorprendendo addirittura i bambini che per una volta non storceranno il naso davanti a questi alimenti. Le zucchine cucinate in questa maniera sono sicuramente più appetitose e faranno venir voglia di mangiarle subito.

Non vi stancherete mai di mangiarla, quindi è poco ma sicuro che la rifarete molto spesso. Inoltre, ne potrete mangiare una porzione in più anche a dieta se lo desiderate, come sia possibile? Semplice, è una pietanza light ma gustosissima che permette uno sfizioso strappo alla regola senza conseguenze. Anche la preparazione non è difficile, né troppo lunga o impegnativa, vi basterà procurarvi gli ingredienti, grattugiarli, impastarli insieme e infornare, facile non è vero? Mettiamoci subito al lavoro!

La ricetta della focaccia di zucchine, facilissima da preparare e tanto tanto salutare: la mangerei ogni giorno!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo delle zucchine: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 6 fette
Calorie: 90 a fetta

focaccia-della-salute

Ingredienti

  • 1 zucchina
  • 2 uova
  • 100 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light
  • 4 cucchiai di farina (anche integrale, d’avena,..)
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa spuntate la zucchina, grattugiatela in un piatto, salatela, mescolatela con le mani e fatela riposare per 10 minuti.
  2. Adesso strizzate la zucchina dalla sua acqua, riponetela in una scodella, aggiungete la farina d’avena, il formaggio grattugiato, le uova e il pepe e mescolate con la spatola per ottenere un composto liscio, compatto e morbido.
  3. Fatto questo foderate con carta apposita una teglia rotonda per pizza, stendeteci l’impasto e livellatelo uniformemente.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate intiepidire la vostra focaccia, tagliatela a spicchi e servitela.
  5. Potete farcire la focaccia con quello che desiderate o mangiarla al naturale così sostituendola al classico pane. A voi la scelta!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/focaccia-di-zucchine.html
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-focaccia-leggera-zucchine/
  • https://www.lacucinaitaliana.it/ricetta/pizze-e-focacce/focaccia-alle-zucchine/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la focaccia di zucchine?
    Gli ingredienti sono: 1 zucchina, 2 uova, 100 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light, 4 cucchiai di farina (anche integrale, d'avena,..), quanto basta di pepe e sale.
  • Quali sono i passaggi per preparare la focaccia di zucchine?
    I passaggi sono: grattugiare la zucchina e farla riposare salata per 10 minuti, strizzarla dall'acqua, aggiungere gli altri ingredienti e mescolare, stendere l'impasto su una teglia, cuocere in forno per 20 minuti a 180°C.
  • E' possibile mangiare la focaccia di zucchine durante una dieta?
    Sì, la focaccia di zucchine è un piatto leggero e può essere consumato anche durante una dieta.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy