HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Prima le torte si attaccavano alla teglia e allo stampo, ora con questo trucchetto si staccano all’istante!

Prima le torte si attaccavano alla teglia e allo stampo, ora con questo trucchetto si staccano all’istante!
Settembre 21, 2024Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneCuriositàFai Da TeNewsricettestaccante per torta fatto in casastaccante per torte fai da tetorta che si attacca alla teglia

Quante volte ti è capitato di preparare con amore una torta, seguendo passo dopo passo la ricetta, solo per poi vederla rovinarsi completamente nel momento in cui cerchi di estrarla dalla teglia? Un vero incubo! Hai usato carta forno, imburrato e infarinato la teglia, eppure niente da fare: la tua torta rimane attaccata, perdendo quella forma perfetta per cui hai tanto lavorato. Ma ora, finalmente, c’è una soluzione definitiva che ti libererà da questo fastidioso problema una volta per tutte. Non ci crederai, ma è davvero semplice e funziona alla perfezione.

La chiave per evitare che le tue torte si attacchino alla teglia non sta in qualche prodotto magico o in trucchi complicati, ma in uno staccante per torte fatto in casa che puoi preparare in pochi minuti con ingredienti che hai già nella tua cucina. Questo metodo è davvero unico nel suo genere e, una volta provato, non tornerai più indietro.

Torte che si attaccano alla teglia: la soluzione fai da te che risolverà questo problema!

torta-che-si-attacca

Per preparare lo staccante per torte, tutto quello di cui hai bisogno sono tre semplici ingredienti: 100 gr di farina, 100 ml di olio di semi di girasole e 75 g di burro. È incredibile pensare che con così poco si possa ottenere un risultato così sorprendente, ma è proprio così.

Ecco come prepararlo:

  • Prepara gli ingredienti: assicurati di avere tutti gli ingredienti a portata di mano. Il burro deve essere morbido, quindi tiralo fuori dal frigorifero un po’ prima di iniziare.
  • Frulla tutto insieme: in un boccale o in un contenitore alto, versa la farina, l’olio di semi di girasole e il burro morbido. Usa un frullatore a immersione o una frusta elettrica per mescolare tutto fino a ottenere un composto denso e omogeneo. La consistenza deve essere cremosa e senza grumi, simile a una pasta morbida.
  • Lo staccante è pronto: una volta ottenuto il composto, lo staccante per torte è pronto all’uso. Non ti resta che spennellarlo sulla teglia o sullo stampo che userai per la tua torta.

Prendi una quantità sufficiente di staccante con un pennello da cucina e distribuiscilo uniformemente su tutta la superficie della teglia, compresi i bordi. Assicurati che non ci siano punti scoperti, per evitare che la torta si attacchi proprio lì. Ora puoi tranquillamente versare l’impasto della tua torta nella teglia preparata e infornare. Il risultato? Una volta cotta, la tua torta si staccherà senza alcuna difficoltà, mantenendo intatta la sua forma perfetta.

Conservazione e utilizzo

staccante-teglia-fai-da-te

Lo staccante per torte avanzato può essere conservato facilmente. Mettilo in un barattolo con chiusura ermetica e riponilo in frigorifero. Si mantiene per un mese, pronto per essere usato ogni volta che ne avrai bisogno. Un piccolo consiglio: prima di utilizzarlo, ricorda di tirarlo fuori dal frigorifero almeno 30 minuti prima, in modo che torni alla giusta consistenza per essere facilmente spennellato.

Finalmente, ogni torta che sfornerai sarà perfetta, pronta per essere gustata in tutta la sua bellezza e bontà!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Qual è la soluzione per evitare che le torte si attacchino alla teglia?
      La soluzione è uno staccante per torte fatto in casa. Si prepara con 100 gr di farina, 100 ml di olio di semi di girasole e 75 g di burro.
    • Come si prepara lo staccante per torte fatto in casa?
      Bisogna frullare insieme farina, olio di semi di girasole e burro morbido fino a ottenere un composto denso e omogeneo. Poi si spennella sulla teglia prima di versare l’impasto della torta.
    • Come si conserva lo staccante per torte fatto in casa?
      Lo staccante può essere conservato in un barattolo con chiusura ermetica e riposto in frigorifero. Si mantiene per un mese.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Marilyn Aghemo
    Marilyn Aghemo

    Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy