HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ci sono riuscita con 2 melanzane, ho dato vita ad un polpettone dietetico senza mettere carne | Solo 290 Kcal!

Ci sono riuscita con 2 melanzane, ho dato vita ad un polpettone dietetico senza mettere carne | Solo 290 Kcal!
Settembre 22, 2024FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipolpettone di melanzanericette light

Il polpettone di melanzane è una gioia per gli occhi e per il palato, in quanto ha un aspetto invitante e un sapore decisamente squisito. Infatti è una validissima alternativa a quello classico di carne, senza contare che in questo modo riuscirete a rendere più appetitose le melanzane, convincendo addirittura i bambini a mangiarle.

Il polpettone di melanzane è un piatto versatile e nutriente, e apporta diversi benefici grazie agli ingredienti presenti. Questo piatto combina proteine, carboidrati e grassi sani, rendendolo un pasto completo. Può essere personalizzato con l’aggiunta di altre verdure, affettati magri anche vegani, spezie o erbe aromatiche, aumentando così il valore nutrizionale e il sapore. Grazie alle vitamine e minerali presenti, può contribuire a rinforzare il sistema immunitario.

In generale, il polpettone di melanzane è un’opzione salutare e gustosa, adatta sia per chi segue una dieta vegetariana che per chi cerca di includere più verdure nella propria alimentazione.

La ricetta del polpettone di melanzane buono, saporito e gustoso: lo mangiano anche i bambini!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: per 6 persone
Calorie: 290 a fetta

Polpettone di melanzane

Ingredienti

  • 2 melanzane (dal peso di 700 gr circa)
  • 100 gr di galbanino light tagliato a dadini
  • 40 gr di Parmigiano grattugiato
  • 4 giri di olio extravergine di oliva
  • 150 gr di pangrattato + una manciata per il fondo e la superficie
  • 1 uovo
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate le melanzane, sbucciatele a strisce, tagliatele a dadini e tenetele, riponetele in un contenitore e un attimo da parte.
  2. Adesso versate un giro abbondante di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, inserite lo spicchio d’aglio tritato e le melanzane, mescolate, fatele scottare 4 minuti, salatele, copritele con il coperchio, abbassate la fiamma, lasciatele ammorbidire 6 minuti (ogni tanto amalgamate), spegnetele e trasferitele in una scodella a intiepidire.
  3. Ora aggiungete l’uovo e il Parmigiano grattugiato, mescolate, unite il galbanino tagliato a dadini, il prezzemolo tritato, amalgamate, integrate 150 gr di pangrattato, il pepe e rimestate per ottenere un composto morbido e compatto.
  4. Fatto questo ungete con un giro di olio extravergine di oliva un foglio di carta da forno, spolverate con una manciata di pangrattato, adagiateci sopra l’impasto, dopodiché compattate per dargli la forma del polpettone.
  5. Ricopritelo completamente con il pangrattato, trasferitelo su una leccarda precedentemente foderata con carta apposita e irrorate la superficie del polpettone con un giro di olio extravergine di oliva.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato in modalità ventilata per 30 minuti a una temperatura di 190°C, al termine lasciate assestare un attimo il polpettone e gustatevelo.

Note e consigli

Se volete preparare il polpettone al mattino per la sera avvolgetelo nella carta da forno, chiudetelo con se fosse una caramella e conservatelo in frigorifero fino a quando non lo infornate.

Per la preparazione del polpettone di melanzane potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/bXrvNlf7z9A
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5622774/
  • https://www.eufic.org/en/healthy-living/article/the-benefits-of-eating-a-variety-of-foods

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per il polpettone di melanzane?
    Gli ingredienti principali sono melanzane, galbanino light, Parmigiano grattugiato, olio extravergine di oliva, pangrattato, un uovo, aglio, prezzemolo, pepe e sale.
  • Qual è il tempo totale di preparazione del polpettone di melanzane?
    Il tempo totale di preparazione del polpettone di melanzane è di circa 50 minuti.
  • Il polpettone di melanzane è adatto per chi segue una dieta vegetariana?
    Sì, il polpettone di melanzane è un'opzione salutare e gustosa, adatta sia per chi segue una dieta vegetariana che per chi cerca di includere più verdure nella propria alimentazione.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy