HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La parmigiana di zucca, un primo piatto gustosissimo e sfizioso con sole 190 calorie!

La parmigiana di zucca, un primo piatto gustosissimo e sfizioso con sole 190 calorie!
Settembre 24, 2024FrancescaAntipastiNewsPrimi PiattiRicette Lightparmigiana di zuccaricette light

La parmigiana di zucca è un secondo piatto davvero molto sfizioso, in quanto è buonissima nonostante non si debba grigliare o friggere la zucca, la quale va messa semplicemente a crudo. Inoltre, questa ricetta (che tra l’altro rimane morbida e filante) è anche relativamente veloce da preparare.

Quindi questo vuol dire che non sarà assolutamente necessario stare troppo tempo ai fornelli, la qual cosa è sicuramente un vantaggio. Per il ripieno potete utilizzare quello che volete e qualsiasi formaggio magro vi piaccia. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della parmigiana di zucca, un primo piatto leggero e gustoso!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: per 7-8 persone
Calorie: 190 calorie a porzione

parmigiana-di-zucca

Ingredienti

  • 1 kg di zucca (il peso comprende anche la buccia)
  • 350 gr di mozzarella light a fettine (o galbanino light o ancora besciamella light)
  • 150 gr di prosciutto cotto
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 50 gr di pangrattato
  • 50 gr di parmigiano
  • Farina q.b.
  • Timo (in alternativa potete sostituirlo con il prezzemolo o il rosmarino)
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Per iniziare provvedete a pulire la vostra zucca, quindi eliminate i semi e sbucciatela, poi realizzate delle fettine sottili spesse non più di 5 millimetri, dopodiché infarinatele un pochino.
  2. Adesso oliate adeguatamente una teglia che misuri 20×30, poi adagiate una strato di zucca e spolverate con il parmigiano, aggiungete il prosciutto, la mozzarella o la besciamella, un filino d’olio e un pizzico di sale (andante avanti con questo procedimento fino a terminare gli ingredienti).
  3. Ora concludete posizionando le fette di zucca, il parmigiano, il pangrattato, il pepe, il sale e una spolverata di timo (oppure prezzemolo o rosmarino).
  4. A questo punto coprite la teglia con un foglio di carta da forno adeguatamente strizzato, volendo potete utilizzare anche della carta di alluminio, poi cuocete nel forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 200°C.
  5. Infine rimuovete la carta da forno o quella di alluminio, poi rimettete la parmigiana dentro al forno per altri 20 minuti, dopodiché appena si sarà formata la crosticina in superficie tiratela fuori, lasciatela intiepidire e portatela in tavola.

Note e consigli

La ricetta della parmigiana di zucca è molto versatile, quindi questo vuol dire che volendo al posto del prosciutto cotto e della mozzarella potete mettere lo speck e un formaggio filante light a vostra scelta. Anche per la qualità della zucca non esiste una regola fissa, perché non è obbligatorio usare quella Moscata di Provenza (la cui consistenza è molto soda e compatta).

Inoltre, niente vi vieta di prepararla molto prima dell’ora di pranzo o di cena, infatti dopo aver riposato a lungo sarà sicuramente più buona. Tra l’altro, non è da disprezzare nemmeno se, una volta cotta, viene servita a temperatura ambiente. Se avere intenzione di conservarla, volendo potete anche congelarla subito dopo averla cotta, per poi metterla dentro al frigorifero a scongelarla e scaldarla nel microonde quando vi viene voglia di mangiarla.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.buonissimo.org/lericette/3211_Parmigiana_di_zucca
  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/parmigiana-di-zucca.html
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-parmigiana-zucca/

Domande Frequenti

  • Come si prepara la parmigiana di zucca?
    La parmigiana di zucca si prepara pulendo la zucca e tagliandola in fettine sottili, poi si infarinano le fettine e si adagiano in una teglia oliata. Si aggiungono poi parmigiano, prosciutto, mozzarella o besciamella, olio e sale. Si ripete questo procedimento fino a esaurire gli ingredienti. Si conclude con un altro strato di zucca, parmigiano, pangrattato, pepe, sale e timo. Infine, si cuoce in forno a 200°C per 40 minuti.
  • Quali ingredienti sono necessari per la parmigiana di zucca?
    Gli ingredienti necessari sono: zucca, mozzarella light, prosciutto cotto, olio extravergine di oliva, pangrattato, parmigiano, farina, timo, e sale.
  • Quali sono i tempi di preparazione e cottura della parmigiana di zucca?
    Il tempo di preparazione della parmigiana di zucca è di 10 minuti, il tempo di cottura è di 40 minuti, quindi il tempo totale è di 50 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy