HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Quando ho voglia di stuzzicare qualcosa di dolce, mangio questi tartufini al caffè e cacao: sono ottimi!

Quando ho voglia di stuzzicare qualcosa di dolce, mangio questi tartufini al caffè e cacao: sono ottimi!
Ottobre 1, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti senza fornodolci lighttartufini di avena caffè e coccotartufini light

I tartufini di avena, caffè e cacao sono perfetti per concedersi una piccola coccola in qualsiasi momento della giornata, perché sono golosissimi. Questi tartufini possono essere un modo gustoso per ottenere una combinazione di nutrienti benefici.

I tartufini di avena, caffè e cacao possono essere un’ottima scelta per uno snack dolce, sano e gustoso. L’avena è ricca di fibre, proteine ed è una buona fonte di vitamine e minerali. Anche il cacao una fonte di fibre ed è ricco di flavonoidi. Non si usa farina raffinata e né zucchero.

Controllare le porzioni è fondamentale per godere dei loro benefici senza esagerare nell’apporto calorico. In breve, possono essere un’opzione sana se consumati con moderazione e all’interno di una dieta equilibrata. La preparazione è molto semplice, veloce e sbrigativa, quindi anche se non siete dei pasticceri particolarmente esperti non potrete sbagliare.

La ricetta dei tartufini di avena, caffè e cacao: li mangio quando ho voglia di stuzzicare qualcosa di dolce.

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: tutta la notte
Porzioni: 12-14 tartufini

Ingredienti

  • 1 tazza di fiocchi d’avena
  • 10 gr di farina di cocco
  • 80 gr di burro
  • 2 cucchiaini di dolcificante stevia
  • 2 cucchiaini di caffè solubile istantaneo
  • 2 cucchiaini di cacao + q.b.
  • 80 ml di acqua bollente

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i fiocchi di avena nel bicchiere del mixer, frullateli finemente per ridurli a farina e teneteli un momento da parte.
  2. Adesso riponete il burro in una scodella, unite il dolcificante stevia, ammorbidite con la spatola e sbattete aiutandovi con la frusta elettrica.
  3. Trasferite il caffè solubile istantaneo in una tazza, aggiungete 80 ml di acqua bollente, mescolate per farlo sciogliere, integratelo al burro, incorporate la farina di avena e 2 cucchiaini di cacao.
  4. Ora mescolate con la spatola, inglobate la farina di cocco e amalgamate per ottenere un composto dalla consistenza liscia, morbida e compatta.
  5. Fatto questo prelevate una manciata di impasto per volta, realizzate della palline, passatele nel cacao e poi nel cocco grattugiato e adagiatele su un piatto man mano.
  6. Infine mettete in frigorifero a riposare per tutta la notte, al termine non vi resta altro che riprendere i vostri biscotti e servirli.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/oats/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6520686/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Cosa sono i tartufini di avena, caffè e cacao?
    I tartufini di avena, caffè e cacao sono uno snack dolce e sano, ricco di fibre, proteine, vitamine e minerali. Non contengono farina raffinata né zucchero.
  • Quali sono i benefici dei tartufini di avena, caffè e cacao?
    Questi tartufini forniscono una combinazione di nutrienti benefici. Sono un'opzione sana se consumati con moderazione e all'interno di una dieta equilibrata.
  • Come si preparano i tartufini di avena, caffè e cacao?
    La preparazione dei tartufini di avena, caffè e cacao prevede l'uso di fiocchi d'avena, farina di cocco, burro, dolcificante stevia, caffè solubile istantaneo, cacao e acqua bollente. Dopo aver mescolato gli ingredienti e formato delle palline, vanno lasciate riposare in frigorifero per tutta la notte.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy