HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Finalmente ho trovato il pane che mi piace: più proteico, sano e buono di quello che mangiavo prima | Solo 184 Kcal!

Finalmente ho trovato il pane che mi piace: più proteico, sano e buono di quello che mangiavo prima | Solo 184 Kcal!
Ottobre 2, 2024FrancescaAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepane di zucchinepane di zucchine e formaggioricette light

Il pane di zucchine e formaggio è una vera delizia, talmente soffice e morbido che si scioglie in bocca. Questo tipo di pane offre diversi benefici rispetto al pane classico. Maggiore contenuto di nutrienti, le zucchine sono ricche di vitamine (come la vitamina C e il potassio) e minerali. Aggiungendo yogurt all’impasto, ottieni anche probiotici e proteine.

Si utilizzano inoltre farina di riso, farina di mais e farina di ceci, così da creare un pane senza glutine, adatto anche a chi soffre di celiachia o ha intolleranze al glutine. Le zucchine e le farine di ceci e mais apportano una buona quantità di fibre, che favoriscono una digestione sana e contribuiscono alla sazietà.

Le uova e lo yogurt nell’impasto aumentano il contenuto proteico del pane, rendendolo un’opzione nutriente e soddisfacente. Se confrontato con il pane tradizionale, il pane di zucchine e formaggio ha un contenuto di carboidrati più equilibrato. Preparando il pane in casa, hai il controllo sugli ingredienti e puoi evitare additivi e conservanti spesso presenti nel pane industriale. In sintesi, questo tipo di pane non solo è sano e nutriente, ma offre anche la possibilità di adattarlo alle tue esigenze alimentari e ai tuoi gusti personali.

La ricetta del pane di zucchine e formaggio, mi piace molto di più rispetto a quello che mangiavo prima!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Calorie: 184,04 Kcal per 100 grammi

Pane di zucchine e formaggio

Ingredienti

  • 120 gr di zucchine spuntate e grattugiate
  • 100 gr di farina di mais
  • 50 gr di farina di ceci
  • 50 gr di farina di riso
  • 120 gr di galbanino light grattugiato
  • 120 gr di yogurt bianco greco
  • 1 uovo
  • 1 spicchio d’aglio grattugiato
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • Qualche giro di olio evo
  • Quanto basta di spezie
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite la zucchina sbucciata e grattugiata in una terrina, aggiungete il galbanino grattugiato e mescolate con una forchetta.
  2. Adesso versate lo yogurt greco in una ciotola, unite il bicarbonato di sodio, l’uovo e il sale, mescolate bene con la frusta a mano, setacciate e integrate la farina di mais, di ceci e di riso.
  3. Ora mescolate con la spatola per far riassorbire le polveri, incorporate anche le zucchine e il galbanino, amalgamate per ottenere un composto morbido e compatto, inglobate lo spicchio d’aglio grattugiato, le spezie e rimestate.
  4. Fatto questo ungete con un filo di olio evo uno stampo per plumcake di 10×20 centimetri, foderatelo con carta apposita, trasferiteci l’impasto e livellatelo adeguatamente.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40 minuti a una temperatura di 180°C.
  6. Al termine fate la prova dello stecchino, rimuovete il pane di zucchine e formaggio dallo stampo e servitelo.

Note e consigli

La farina di riso può essere sostituita da 50 gr di fiocchi d’avena macinati o farina di avena.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6049644/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5622680/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3649719/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici del pane di zucchine e formaggio?
    Il pane di zucchine e formaggio offre numerosi benefici rispetto al pane tradizionale. Ha un maggiore contenuto di nutrienti, grazie alla presenza di zucchine che sono ricche di vitamine e minerali. Inoltre, grazie all'aggiunta di yogurt all'impasto, apporta anche probiotici e proteine. Le farine di riso, mais e ceci lo rendono inoltre adatto a chi è intollerante al glutine.
  • Come si prepara il pane di zucchine e formaggio?
    Per preparare il pane di zucchine e formaggio, si mescolano zucchine grattugiate, farine di mais, ceci e riso, yogurt greco, uovo e galbanino light grattugiato. Si aggiunge bicarbonato di sodio, aglio grattugiato e olio evo. L'impasto viene quindi trasferito in uno stampo e cotto in forno per 40 minuti a 180°C.
  • Quali ingredienti contiene il pane di zucchine e formaggio?
    Il pane di zucchine e formaggio contiene le seguenti farine: mais, ceci, riso. Altri ingredienti sono: zucchine grattugiate, galbanino light grattugiato, yogurt greco, uovo, aglio grattugiato, bicarbonato di sodio, olio evo, sale e spezie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy