HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Alimenti sconosciuti ma ricchissimi di nutrienti che dovresti mangiare almeno 2 volte a settimana, adesso io li ricompro sempre!

Alimenti sconosciuti ma ricchissimi di nutrienti che dovresti mangiare almeno 2 volte a settimana, adesso io li ricompro sempre!
Ottobre 4, 2024Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneDietaNewsalimentazionealimenti beneficialimenti sconosciuti beneficisalute

Nel goloso mondo della cucina, ci sono ingredienti che spesso rimangono nell’ombra, poco conosciuti ma capaci di trasformare i nostri piatti e arricchire la nostra alimentazione. Te ne consigliamo alcuni e siamo certi che fino ad oggi non ne avevi mai sentito parlare.

Cibi sconosciuti buonissimi e nutrienti, li mangio spesso durante la settimana!

spesa-al-supermercato-2

Se sei un appassionato di cucina o semplicemente desideri sperimentare nuovi sapori, è il momento di dare un’occhiata a questi alimenti sorprendenti. Sono sicura che una volta provati, diventeranno parte della tua routine culinaria!

Lampascioni: il tesoro della tradizione

Lampascioni

Iniziamo con i lampascioni, bulbi di una pianta simile all’aglio che crescono soprattutto nel sud Italia. Questi ortaggi hanno un sapore intenso e leggermente amarognolo, che può aggiungere un tocco unico a molte ricette. Puoi gustarli sia crudi che cotti. Per un contorno sfizioso, prova a sbollentarli e poi saltarli in padella con un po’ d’olio d’oliva, aglio e prezzemolo. In alternativa, puoi utilizzarli in una gustosa insalata, accompagnati da pomodori freschi, olive e feta. Il loro sapore deciso si sposa bene anche con i legumi o come ingrediente principale in una pasta. I lampascioni sono ricchi di vitamine e antiossidanti, rendendoli non solo deliziosi ma anche salutari!

Seitan: la carne vegetale

Seitan

Un altro alimento interessante è il seitan, noto anche come “carne vegetale”. Si tratta di un prodotto a base di glutine di frumento, molto apprezzato soprattutto da chi segue una dieta vegana o vegetariana. Il seitan ha una consistenza carnosa e può assorbire i sapori delle spezie e dei condimenti con cui viene cucinato. È perfetto per preparare piatti simili alla carne, come spezzatini, burger o saltati in padella con verdure. Provalo in un curry con latte di cocco, spezie e verdure miste, oppure grigliato con salsa di soia e zenzero per un piatto ricco di sapore. Grazie al suo alto contenuto di proteine, il seitan è un’ottima alternativa per chi cerca di aumentare l’apporto proteico senza ricorrere alla carne.

Azuki: i fagioli piccoli ma potenti

Fagioli azuki

Non possiamo dimenticare gli azuki, piccoli fagioli rossi originari dell’Asia. Questi legumi sono un vero e proprio tesoro nutrizionale: ricchi di proteine, fibre e antiossidanti, sono perfetti per chi vuole mantenere un’alimentazione equilibrata. Gli azuki possono essere utilizzati in diversi modi. Puoi cucinarli in zuppe, insalate o persino in dolci tradizionali, come il famoso anko giapponese, una pasta di fagioli rossi utilizzata nei dessert. Per una colazione nutriente, prova a prepararli con un po’ di latte vegetale e spezie come la cannella. Si sposeranno perfettamente con frutta fresca e noci per un piatto gustoso e sano.

Topinambur: il tubero dimenticato

Topinambur

Infine, parliamo del topinambur, un tubero che merita di essere riscoperto. Con un sapore simile al carciofo e una consistenza croccante, il topinambur è un’ottima fonte di fibre e nutrienti. Puoi mangiarlo crudo in insalata, tagliato a fette sottili, oppure cucinarlo. Una delle preparazioni più semplici è la crema di topinambur: basta lessarli e poi frullarli con un po’ di olio d’oliva, sale e pepe. Questa crema può essere utilizzata come condimento per pasta, riso o anche come base per un risotto. Altrimenti, prova a cuocerli al forno con un filo d’olio e aromi: il risultato sarà un contorno delizioso e sano.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6156936/
  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/the-truth-about-fats-bad-and-good
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/320576

Domande Frequenti

  • Cosa sono i lampascioni?
    I lampascioni sono i bulbi di una pianta simile all'aglio, molto comuni nel sud Italia. Hanno un sapore intenso e leggermente amarognolo, ottimi sia crudi che cotti. Sono ricchi di vitamine e antiossidanti.
  • Cosa è il seitan e come si usa in cucina?
    Il seitan è un prodotto a base di glutine di frumento, conosciuto come 'carne vegetale'. È molto apprezzato da chi segue una dieta vegana o vegetariana e può essere utilizzato in molti piatti in sostituzione della carne grazie alla sua consistenza carnosa e alla sua capacità di assorbire i sapori.
  • Quali sono le proprietà degli azuki?
    Gli azuki sono piccoli fagioli rossi originari dell'Asia, ricchi di proteine, fibre e antiossidanti. Sono molto versatili in cucina e possono essere utilizzati in zuppe, insalate o dolci.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy