HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le uova fatte così non mi stancano mai, ogni volta cambio qualcosa nella ricetta | Solo 340 Kcal!

Le uova fatte così non mi stancano mai, ogni volta cambio qualcosa nella ricetta | Solo 340 Kcal!
Ottobre 17, 2024FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiricette lightuova in purgatorio

Le uova in purgatorio con pomodori e verdure vi conquisteranno a tal punto che le farete spesso a pranzo o a cena. E’ un delizioso piatto della tradizione culinaria italiana che offre diversi benefici nutrizionali grazie agli ingredienti utilizzati, ovvero uova, salsa di pomodoro, peperoni e cipolla. Le uova sono una delle migliori fonti di proteine di alta qualità, essenziali per la crescita e la riparazione dei tessuti e per il corretto funzionamento del sistema immunitario.

La salsa di pomodoro è ricca di licopene, un potente antiossidante. Peperoni e cipolle apportano vitamine (come la vitamina C dai peperoni) e minerali (come il potassio). L’aggiunta di peperoni e cipolle fornisce anche una buona quantità di fibre, che favoriscono la digestione e contribuiscono a mantenere un sano equilibrio intestinale.

Le uova in purgatorio possono essere personalizzate con l’aggiunta di altre verdure o spezie, rendendo il piatto facilmente adattabile ai gusti personali e alle esigenze nutrizionali. Grazie all’alto contenuto proteico delle uova e alla presenza di fibre, questo piatto può contribuire a una sensazione di sazietà duratura, aiutando a controllare l’appetito.

In sintesi, le uova in purgatorio con salsa di pomodoro, peperoni e cipolla non solo sono un piatto delizioso, ma offrono anche numerosi benefici per la salute, rendendolo una scelta nutriente e bilanciata.

Uova in purgatorio, non mi stancano mai: ogni volta cambio qualcosa nella ricetta! 

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: per 3 persone
Calorie: 340 a persona

Uova in purgatorio

Ingredienti

  • 6 uova
  • 400 gr di polpa di pomodoro tagliata a dadini
  • 1 peperone verde
  • 1 peperone rosso tagliato a listarelle
  • 1 cipolla tritata tagliato a listarelle
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • 1 pizzico di fiocchi di peperoncino (opzionale)
  • ½ cucchiaino di cumino secco (opzionale)
  • ½ cucchiaino di coriandolo secco
  • un giro di olio evo
  • una noce di burro
  • 3 fette di pane integrali o proteiche
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto versate un filo di olio evo in una padella antiaderente, inserite cipolla tritata, il sale e il pepe, mescolate e lasciate cuocere.
  2. Adesso aggiungete i peperoni tagliati a listarelle, la paprika dolce, il coriandolo secco, il cumino e i fiocchi di peperoncino, mescolate e lasciate andare per 5 minuti.
  3. Ora unite gli spicchi d’aglio tritati, mescolate, integrate la polpa di pomodoro tagliata a dadini, amalgamate, inglobate il prezzemolo tritato, coprite con il coperchio e lasciate cuocere per circa 10 minuti.
  4. Infine realizzate sei crateri, rompeteci le uova, coprite con il coperchio, fate cuocere fino a quando gli albumi non si cuociono, spolverate con il prezzemolo tritato e spegnete.
  5. Nel frattempo spennellate le fette di pane con un po’ di burro, tostatele e portatele in tavola insieme alle uova.

Per la preparazione delle uova in purgatorio potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/eggs-health-benefits
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5622774/
  • https://www.health.harvard.edu/heart-health/lycopene-rich-tomatoes-linked-to-lower-stroke-risk

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali delle uova in purgatorio?
    Le uova in purgatorio sono un piatto a base di uova, salsa di pomodoro, peperoni e cipolla.
  • Quali benefici nutrizionali offre il piatto delle uova in purgatorio?
    Le uova sono ricche di proteine di alta qualità, la salsa di pomodoro ha un alto contenuto di licopene, un antiossidante, mentre peperoni e cipolle apportano vitamine, minerali e fibre.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare le uova in purgatorio?
    La preparazione delle uova in purgatorio richiede circa 15 minuti, più 30 minuti di cottura, per un totale di 45 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy