HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Frutta e verdura di Novembre per rafforzare le difese immunitarie e fare il pieno di vitamine, ecco la lista!

Frutta e verdura di Novembre per rafforzare le difese immunitarie e fare il pieno di vitamine, ecco la lista!
Novembre 8, 2024Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneDietaNewsSalute e Benesserealimentazionefrutta di novembrefrutta e verdura di novembresalutespesaverdure di novembre

Nel mese di novembre, la frutta e la verdura dai toni caldi e vivaci ci offrono un tocco di colore che rallegra le giornate grigie e piovose, aggiungendo freschezza e vitalità a un periodo dell’anno che altrimenti potrebbe sembrare monotono. Vediamo insieme quali scegliere e mettere nel carrello.

Quale frutta e verdura mettere nel carrello nel mese di Novembre?

Frutta italiana

Con l’arrivo dell’autunno, la natura ci offre una varietà di prodotti ricchi di sapore e proprietà benefiche, ideali per affrontare i primi freddi e rafforzare il nostro corpo. Ogni boccone di questi frutti stagionali ci avvicina alla natura, aiutandoci a prepararci per l’inverno in modo gustoso e benefico.

Cavolfiore

Cavolfiore

Il cavolfiore, con il suo vivace colore verde, è una delle gemme della stagione autunnale e non può che attirare l’attenzione sui banchi del mercato. Ricco di vitamine C, A e B, è particolarmente consigliato a chi soffre di anemia, grazie al suo alto contenuto di ferro e sali minerali come potassio, acido folico e magnesio.

Oltre al suo sapore delicato, il cavolfiore vanta numerose proprietà benefiche: antibatteriche, antinfiammatorie e antiossidanti, è anche depurativo e, grazie all’assenza di glutine, è particolarmente indicato per chi soffre di diabete o per i celiaci.

Finocchio

Finocchio

Croccante e fresco, il finocchio è un ortaggio dalle tante qualità, perfetto per accompagnare i pasti o come digestivo al termine del pranzo. Povero di grassi e ricco di fibre, è un ottimo alleato per chi desidera depurarsi o seguire una dieta dimagrante. Le sue proprietà diuretiche e depurative lo rendono ideale in numerose preparazioni, sia crude che cotte.

Carciofo

Carciofo

Questo ortaggio, ricco di ferro, carboidrati e vitamina C, contiene un principio attivo molto importante: la cinarina, che aiuta a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. Sebbene richieda un po’ di pazienza per essere pulito, in cucina il carciofo offre infinite possibilità, grazie alla sua versatilità.

Grazie al suo alto contenuto di antiossidanti, il carciofo può contribuire a contrastare i segni dell’invecchiamento, come dimostrato da uno studio condotto dalla Coldiretti, che suggerisce come l’inclusione regolare dei carciofi nella dieta possa aiutare a prevenire le rughe e a mantenere la pelle giovane.

Castagne

Castagne

Se in Francia le castagne vengono spesso gustate candite, noi italiani non possiamo fare a meno di apprezzarle calde e croccanti, arrostite al fuoco. Perfette per essere mangiate al cartoccio durante una passeggiata autunnale o, ancora meglio, davanti al caminetto, le castagne sono finalmente pronte per essere raccolte.

Dopo aver raccolto una bella cesta, però, è bene non esagerare con le porzioni, perché, pur essendo un alimento dalle molteplici proprietà nutritive sono ricche di carboidrati anche se a basso contenuto di grassi.

Mele

Mela

Le mele, con le loro diverse varietà – rosse, gialle o verdi – sono sempre un piacere da mangiare, croccanti, succose e dal gusto dolce. Questi frutti non sono solo deliziosi, ma anche ricchi di zuccheri naturali (glucosio, fruttosio e saccarosio) e contengono una buona quantità di fibra, vitamina C e potassio.

Da aggiungere al carrello di Novembre:

  • Funghi
  • Sedano/sedano rapa
  • Melograna
  • Cipolla
  • Cachi
  • Pere
  • Uva
  • Fagioli
  • Topinambur
  • Radicchio
  • Ravanelli
  • Zucca
  • Lattuga/indivia/varianella
  • Carruba
  • Barbabietole
  • Rabarbaro
  • Fichi d’india
  • Patate novelle
  • Cicoria.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.coldiretti.it/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5622774/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali frutti e verdure sono consigliati a Novembre?
    In novembre, alcuni dei frutti e verdure consigliati sono cavolfiore, finocchio, carciofo, castagne, mele, funghi, sedano, melograna, cipolla, cachi, pere, uva, fagioli, topinambur, radicchio, ravanelli, zucca, lattuga, carruba, barbabietole, rabarbaro, fichi d'india, patate novelle e cicoria.
  • Quali sono le proprietà benefiche del cavolfiore?
    Il cavolfiore è ricco di vitamine C, A e B e contiene ferro e sali minerali come potassio, acido folico e magnesio. Ha proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antiossidanti, depurative e è adatto a diabetici e celiaci per l'assenza di glutine.
  • Quali sono le proprietà benefiche del carciofo?
    Il carciofo è ricco di ferro, carboidrati e vitamina C e contiene un principio attivo chiamato cinarina, che aiuta a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. Ha un alto contenuto di antiossidanti e può aiutare a contrastare i segni dell'invecchiamento.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy