HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le ho fatte ieri sera come contorno a cena, sono rimasti tutti contenti: basta davvero poco | Solo 120 Kcal!

Le ho fatte ieri sera come contorno a cena, sono rimasti tutti contenti: basta davvero poco | Solo 120 Kcal!
Novembre 30, 2024FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianefrittelle di patatericette light

Le frittelle di patate non lascerà scontento nessuno a tavola, sono estremamente stuzzicanti che non si può non assaggiarle. Possono essere servite come contorno insieme a una fettina di carne o di pesce. Ottime per una cena leggera, magari accompagnate da verdure di stagione o un piatto di insalata. Possono anche essere consumate come spuntino sfizioso e sostanzioso durante la giornata.

Le frittelle di patate sono un’opzione abbastanza sana, ma è importante moderare le quantità e considerare il metodo di cottura. Ad esempio, friggere in abbondante olio può aumentare significativamente le calorie e i grassi saturi. Ed è per questo che basta un filo di olio evo in una padella antiaderente.

Inoltre, se segui una dieta particolare (senza glutine, vegetariana, ecc.), puoi adattare la ricetta utilizzando ingredienti alternativi, come farine senza glutine o formaggio vegetale. La preparazione è semplice e veloce. Non vi resta che iniziare e buon appetito!

La ricetta delle frittelle di patate, buone e saporite: ottime come contorno a cena!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5-10 minuti circa
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 4 frittelle grandi
Calorie: 120 a frittella

Ingredienti

  • 200 gr di patate
  • 50 gr di galbanino grattugiato light
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di farina
  • un filo di olio evo
  • Quanto basta di aglio in polvere
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto prendete le patate, sbucciatele, grattugiatele, riponetele in una terrina e tenetele momentaneamente da parte.
  2. Adesso rompete le uova in un contenitore, aggiungete il sale, il pepe e l’aglio in polvere, dopodiché sbattetele bene con la forchetta.
  3. Ora versate le uova sulle patate, integrate il galbanino grattugiato, mescolate con la spatola, incorporate la farina, rimestate per farla riassorbire e ottenere una consistenza compatta, poi dividete il composto in 4 parti.
  4. Fatto questo ungete una padella antiaderente con un filo di olio evo, adagiateci all’interno le 4 parti di impasto e modellate per realizzare dei dischetti.
  5. Infine coprite le frittelle con il coperchio, lasciatele cuocere per 3 minuti a fiamma media, voltatele dall’alto lato, lasciatele cuocere per altri 2 minuti a fuoco medio e infine portatele in tavola.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/are-potatoes-healthy
  • https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/nutrition-and-healthy-eating/in-depth/fat/art-20045550
  • https://www.eatthis.com/healthy-potato-recipes/

Domande Frequenti

  • Come preparare le frittelle di patate?
    Per preparare le frittelle di patate, grattugia 200g di patate e mescola con 1 uovo, 50g di galbanino grattugiato light, un cucchiaio di farina, aglio in polvere, pepe e sale. Dividi il composto in 4 parti e cuoci in una padella antiaderente con un filo di olio evo per 3 minuti per lato.
  • Le frittelle di patate sono una scelta salutare?
    Le frittelle di patate possono essere un'opzione sana se preparate correttamente. Friggere in abbondante olio può aumentare le calorie e i grassi saturi, quindi è consigliato usare un filo di olio evo in una padella antiaderente. La ricetta può essere adattata a diete speciali come senza glutine o vegetariana.
  • Posso adattare la ricetta delle frittelle di patate alla mia dieta?
    Sì, la ricetta delle frittelle di patate può essere adattata a diete speciali. Per esempio, si possono usare farine senza glutine o formaggio vegetale per rendere le frittelle adatte a una dieta senza glutine o vegetariana.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy