HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Sono da un mese a dieta ferrea e ho provato le cosce di pollo in questa salsa: sono saporite e sane | Solo 350 Kcal!

Sono da un mese a dieta ferrea e ho provato le cosce di pollo in questa salsa: sono saporite e sane | Solo 350 Kcal!
Dicembre 1, 2024FrancescaNewsRicette LightSecondi piatticosce di pollo e salsa di funghipollo in salsaricette light

Le cosce di pollo in salsa con panna, funghi, cipolla e contorni di purea di patate sono un piatto delizioso e ricco di sapore. Questa combinazione di ingredienti crea un mix perfetto di consistenze e sapori che soddisferanno anche i palati più raffinati.

La caratteristica principale di questo piatto è la succulenta carne di pollo, che viene insaporita da una salsa cremosa a base di panna, funghi e cipolla. Questa salsa è il cuore del piatto, conferendo un sapore ricco e avvolgente al pollo. I funghi aggiungono un tocco terroso e la cipolla dona un sapore dolce e leggermente piccante. La purea di patate è il contorno perfetto per accompagnare le cosce di pollo in salsa. La sua consistenza morbida e vellutata si sposa alla perfezione con la salsa cremosa, creando un equilibrio di sapori e consistenze.

Oltre alle caratteristiche gustative, questo piatto ha anche delle caratteristiche dietetiche interessanti. Le cosce di pollo sono una fonte eccellente di proteine magre, che sono essenziali per la costruzione e il mantenimento dei muscoli.  La salsa a base di panna, funghi e cipolla può sembrare calorica, ma in realtà può essere resa più leggera utilizzando panna a basso contenuto di grassi. In questo modo, si può godere del sapore cremoso senza esagerare con le calorie.

Per completare il piatto, si possono aggiungere ulteriori ortaggi ipocalorici come contorno. Una semplice insalata mista o una porzione di verdure al vapore sono ottime scelte per bilanciare il pasto. In alternativa, si possono preparare delle verdure grigliate o saltate in padella per aggiungere un tocco di sapore e colore al piatto.

In conclusione, le cosce di pollo in salsa con panna, funghi, cipolla e purea di patate sono un piatto delizioso e versatile. Le caratteristiche gustative e dietetiche di questo piatto lo rendono adatto a tutti, sia per una cena in famiglia che per un’occasione speciale.

La ricetta delle cosce di pollo in salsa con patate, saporito e nutriente!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: circa 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: per 6 persone
Calorie: 350 a persona

Cosce di pollo in salsa

Ingredienti

  • 6 cosce di pollo (circa 700 grammi)
  • 600 gr di patate
  • 300 gr di funghi champignones affettati
  • 2 cucchiai di farina
  • 1 cipolla affettata
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 1 tazza di panna leggera (200 grammi)
  • 2 foglie di alloro
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 1 noce di burro
  • 1 bicchiere di acqua (oppure di brodo di pollo)
  • Qualche giro di olio evo
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate le patate, tagliatele a pezzi, riponetele in una pentola piena d’acqua salata, lasciatele cuocere, scolatele in una terrina e tenetele da parte.
  2. Adesso inserite le cosce di pollo in una padella antiaderente, insaporitele con il sale, il pepe e un filo d’olio evo su ambo i lati, strofinatele con le mani per distribuire bene il condimento, poi accendete il fornello, fatele rosolare fino a doratura su ambo i lati e rimuovetele.
  3. Ora aggiungete il burro alle patate, schiacciatele con lo schiacciapatate, unite il pepe, il sale, mescolate con un cucchiaio per ottenere una purea perfettamente liscia e tenete da parte.
  4. Riponete la cipolla tritata nella padella antiaderente del pollo, rosolatela per 2-3 minuti, integrate i funghi affettati, mescolate, lasciate cuocere, inglobate gli spicchi d’aglio tritati e fate evaporare tutta l’acqua rilasciata dai funghi.
  5. Aggiungete la farina, mescolate, sfumate con il vino bianco, amalgamate, versate un bicchiere d’acqua (o brodo di pollo), insaporite con il sale e il pepe, amalgamate, incorporate le foglie di alloro e rimestate.
  6. Fatto questo adagiate le cosce di pollo di nuovo nella padella, coprite con il coperchio, lasciate cuocere 10 minuti, rigirate la carne e lasciate cuocere ulteriori 10 minuti senza rimettere il coperchio.
  7. Infine rimuovete le cosce e le foglie di alloro, aggiungete la panna, mescolate, rimettete le cosce di pollo, spolverate con il prezzemolo tritato, fate saltare qualche minuto il tutto, poi spegnete e portate in tavola il pollo assieme alla purea.

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti principali per le cosce di pollo in salsa con panna, funghi, cipolla e purea di patate?
      Gli ingredienti principali sono cosce di pollo, patate, funghi champignones, farina, cipolla, vino bianco, panna leggera, alloro, aglio, burro, acqua o brodo di pollo, olio evo, prezzemolo, pepe e sale.
    • Quali sono i valori nutrizionali del piatto?
      Il piatto contiene circa 350 calorie a porzione.
    • Quanto tempo richiede la preparazione e cottura del piatto?
      Il tempo totale di preparazione e cottura è di 1 ora e 10 minuti.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy