HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Io ho già cominciato a mangiare sano con queste barrette a colazione: tante fibre e proteine!

Io ho già cominciato a mangiare sano con queste barrette a colazione: tante fibre e proteine!
Gennaio 2, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebarrette energetichebarrette per la colazionedolci light

Le barrette energetiche sono uno snack perfetto per la colazione o per uno spuntino veloce durante la giornata. Sono ricche di nutrienti e ti danno l’energia di cui hai bisogno per affrontare la giornata. Ma perché spendere soldi per comprarle quando puoi farle in casa? Le barrette energetiche fatte in casa sono molto meglio di quelle che trovi al supermercato. Sono più sane, più genuine e puoi personalizzarle secondo i tuoi gusti.

La ricetta è semplice e richiede una gran varietà di ingredienti salutari e di qualità. Puoi portarle con te al lavoro, a scuola o in palestra o dove vuoi per uno spuntino sano e gustoso. Puoi controllare gli ingredienti che usi e assicurarti che siano di alta qualità. Puoi anche personalizzare la ricetta secondo i tuoi gusti. Se non ti piacciono i mirtilli, puoi sostituirli con altra frutta disidratata. Puoi risparmiare un sacco di soldi preparandole tu stesso e non ci vuole molto tempo o sforzo per farle. In circa un’ora puoi avere delle barrette energetiche fatte in casa pronte da gustare per parecchi giorni.

La ricetta delle barrette energetiche per la colazione, dopo le feste mangio sano e nutriente!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: un’oretta
Tempo totale: 1 ora e 25 minuti
Calorie: circa 370 per 100 grammi – 99 per 30 grammi (a barretta)

Barrette energetiche

Ingredienti

  • 250 gr di fiocchi d’avena
  • 100 gr di cioccolato tagliato a dadini (anche senza zuccheri aggiunti)
  • 100 gr di miele
  • 70 gr di burro
  • 25 gr di dolcificante (oppure in alternativa 50 gr di zucchero, maltitolo o eritritolo)
  • 50 gr di prugne tagliate a dadini
  • 50 gr di mirtilli rossi
  • 40 gr di noci tritate
  • 20 gr di semi di girasole
  • 10 gr di semi di sesamo
  • 10 gr di semi di lino
  • 1 cucchiaino di zucchero vanigliato
  • ½ cucchiaino di sale

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i fiocchi di avena in una padella antiaderente, aggiungete le noci tritate, i semi di sesamo, i semi di lino e i semi di girasole.
  2. Adesso mescolate con la spatola, fate tostare circa 10 minuti, trasferite il mix di fiocchi di avena e semi in una ciotola e tenete da parte.
  3. Ora versate il miele in un pentolino, unite il dolcificante (oppure lo zucchero), il sale, lo zucchero vanigliato e il burro, accendete il fornello, mescolate e fate sciogliere il burro.
  4. Versate il miele e il burro fusi nella ciotola, mescolate bene, integrate le prugne tagliate a dadini e una parte di mirtilli rossi, amalgamate, incorporate una parte di cioccolato tagliato a cubetti e rimestate nuovamente.
  5. Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo quadrato di 20×20 centimetri, distribuiteci l’impasto, livellatelo e compattatelo, poi guarnite la superficie con i mirtilli rossi restanti e il cioccolato.
  6. Infine mettete a riposare in frigorifero per il tempo necessario, al termine tagliate a barrette e portate in tavola!

Per la preparazione delle barrette energetiche potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/2015/03/02/healthy-meal-preparation/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4330049/

Domande Frequenti

  • Perché dovrebbero essere fatte in casa le barrette energetiche?
    Le barrette energetiche fatte in casa possono essere più sane, genuine e personalizzabili rispetto a quelle comprate al supermercato. Puoi controllare la qualità degli ingredienti e personalizzare la ricetta secondo i tuoi gusti. Inoltre, possono aiutarti a risparmiare soldi.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare le barrette energetiche fatte in casa?
    Il tempo totale per preparare le barrette energetiche fatte in casa è di circa un'ora e 25 minuti, inclusi 15 minuti di preparazione, 10 minuti di cottura e un'ora di riposo in frigorifero.
  • Quali sono gli ingredienti principali per fare le barrette energetiche fatte in casa?
    Gli ingredienti principali per preparare le barrette energetiche fatte in casa includono fiocchi d'avena, cioccolato, miele, burro, dolcificante, frutta disidratata come prugne e mirtilli rossi, noci tritate, semi di girasole, semi di sesamo, semi di lino, zucchero vanigliato e sale.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy