HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Aggiungi questo ripieno agli involtini di verza, è super buono e veloce! Solo 80 Kcal

Aggiungi questo ripieno agli involtini di verza, è super buono e veloce! Solo 80 Kcal
Gennaio 9, 2025FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiinvoltini di verzainvoltini di verza ripieniricette light

Volete preparare un piatto buono, gustoso e che conquisti tutta la famiglia? Bene, in questo caso vi consigliamo di provare la ricetta degli involtini di verza. Un secondo che non avendo carne è perfetto anche per i vegetariani.
Infatti, per realizzare il ripieno si utilizzano le patate e del formaggio filante. E, fidatevi, grandi e piccoli ne andranno letteralmente matti e per una volta riuscirete a fare felici tutti.

E, ci riuscirete servendo una pietanza sana e genuina grazie alla verza, una verdura ricca di Vitamina A, Vitamina B1, Vitamina C e Vitamina E. Senza contare che questo ortaggio ha delle comprovate proprietà diuretiche e lassative, che aiutano ad eliminare le scorie accumulate in eccesso. Poi il suo consumo favorisce una buona azione digestiva. Ma vediamo come preparare questi involtini!

La ricetta degli involtini di verza, con un ripieno delicato e buono

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora 
Porzioni: 15 involtini
Calorie: 80 a involtino

Involtini di verza ripieni

Ingredienti

  • 400 gr di patate tagliate a pezzi piccoli
  • 150 gr di scamorza grattugiata (va bene anche un altro formaggio filante)
  • 120 ml di acqua
  • 20 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 3 cucchiai di olio
  • 1 verza
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • ½ cipolla tritata
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per iniziare fate scaldare una pentola con abbondante acqua, poi staccate le foglie della verza dal gambo centrale ed eliminate la parte fibrosa.
  2. Non appena l’acqua inizia a bollire aggiungete il sale, dopodiché inserite la verdura e lasciatela sbollentare per 4 minuti (se preferite cuocetela a vapore per ammorbidirla).
  3. Adesso scolate in uno scolapasta, adagiate le foglie su uno strofinaccio pulito e tenetele momentaneamente da parte.
  4. Ora versate dell’olio in una padella, unite la cipolla e l’aglio, fate soffriggere, aggiungete la patata, lasciatela rosolare, incorporate la verza avanzata dopo averla sminuzzata e 120 ml di acqua, salate, pepate, fate cuocere a fiamma bassa per 10 minuti e lasciate raffreddare.
  5. Fatto questo oliate una pirofila di vetro, farcite le foglie di verza con la patata e la scamorza, arrotolatele per realizzare gli involtini, riponeteli all’indietro della leccarda e guarnite la superficie con altra scamorza e un cucchiaio di olio.
  6. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato in modalità statica per 25 minuti ad una temperatura di 200°C, al termine servite.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cookinglight.com/recipes/stuffed-cabbage-rolls
  • https://www.healthline.com/nutrition/cabbage-benefits
  • https://www.veganfoodandliving.com/vegan-recipes/stuffed-cabbage-rolls/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per gli involtini di verza?
    Gli ingredienti principali per gli involtini di verza sono la verza, le patate e la scamorza grattugiata.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare gli involtini di verza?
    Per preparare gli involtini di verza ci vogliono circa 15 minuti di preparazione e 45 minuti di cottura.
  • Gli involtini di verza sono adatti per i vegetariani?
    Sì, gli involtini di verza sono adatti per i vegetariani poiché non contengono carne.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy