HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Una volta che ho imparato la tecnica è un gioco da ragazzi, questi cornetti sono la fine del mondo e li puoi farcire come vuoi!

Una volta che ho imparato la tecnica è un gioco da ragazzi, questi cornetti sono la fine del mondo e li puoi farcire come vuoi!
Gennaio 13, 2025FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette Vegetarianecornetti salatiricette light

I cornetti fatti in casa, sono una delizia pratica, versatile e creativa, perfetti per ogni occasione. Sono un piatto che combina semplicità e gusto, e la possibilità di personalizzarli li rende adatti a tutti i gusti, sia con farciture salate che dolci. Preparare i cornetti a casa ti permette di scegliere ingredienti freschi e genuini, evitando conservanti o grassi in eccesso che spesso si trovano nei prodotti confezionati.

Sono perfetti per adulti e bambini, sia come pasto principale che come snack. I bambini apprezzano particolarmente il formato pratico e il ripieno morbido e saporito. Per la farcitura puoi variare a seconda dei gusti e di quello che hai a disposizione a casa.

Per salati:

  • Patate e macinato con spezie come paprika, curry o rosmarino
  • Spinaci e ricotta
  • Prosciutto cotto e formaggio
  • Funghi trifolati e mozzarella
  • Tonno e pomodoro

Per dolci:

  • Marmellata di albicocche, fragole o a scelta
  • Crema alla nocciola o al cacao
  • Ricotta con gocce di cioccolato
  • Burro di arachidi e miele

Come potete vedere la scelta è molto ampia, non vi resta quindi che mettervi al lavoro e farcirli con quello che desiderate!

La ricetta dei cornetti per dolci o salati, non ci vuole niente: una volta che avrete imparato è un gioco da ragazzi!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 40 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: 1 ora e 45 minuti
Porzioni: 12 cornetti

Cornetti salati

Ingredienti

  • 520 gr di farina
  • 300 ml di latte caldo + 1 cucchiaio
  • 50 gr di burro fuso
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 cucchiaino di sale

Farcitura (opzionale)

  • 300 gr di patate sbucciate e tagliate a dadini
  • 300 gr di carne macinata magra
  • 150 gr di cipolla tritata
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto versate il latte caldo in una terrina, aggiungete 1 cucchiaino di sale, lo zucchero, l’uovo e il lievito e mescolate con la frusta a mano.
  2. Adesso unite una parte della farina, mescolate con la spatola per farla riassorbire, integrate il resto della farina, impastate con le mani sino ad ottenere un panetto morbido, poi coprite con un panno e lasciate riposare 20 minuti.
  3. Ora trasferite l’impasto sul piano da lavoro, infarinatelo leggermente, tagliatelo a metà, realizzate 2 palline e stendetele una alla volta con il mattarello dandogli una forma rotonda e sottile.
  4. Fatto questo spennellate la superficie con il burro fuso, con una rotella tagliate a spicchi questa base tonda senza però arrivare al centro (tenetevi a 4/5 cm dal centro), ripiegate ciascun triangolino ottenuto l’uno sull’altro verso il centro, poi coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare il panetto per altri 20 minuti. Fate lo stesso anche con l’altro!
  5. Nel frattempo riponete le patate sbucciate e tagliate a dadini in una ciotola, integrate la carne macinata, la cipolla tritata, il pepe, il sale e mescolate adeguatamente aiutandovi con la spatola.
  6. Riprendete i 2 impasti, infarinateli leggermente, stendeteli con il mattarello sul piano da lavoro dandogli di nuovo una forma rotonda e sottile, tagliateli di nuovo a spicchi, farciteli a un’estremità con le patate e la carne e richiudeteli verso il centro realizzando dei cornetti.
  7. Infine adagiate i croissant su una leccarda, praticate 3 piccole incisioni sulla superficie dei cornetti, spennellateli con 1 tuorlo mischiato ad un 1 cucchiaio di latte, spolverate con i semi di sesamo e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40-45 minuti a una temperatura di 170°C.
  8. Una volta belli cotti e dorati sfornate i vostri cornetti salati e portateli in tavola!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.fondazioneslowfood.com/it/ricetta/cornetto-alla-crema/
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-cornetti-sfogliati/
  • https://www.giallozafferano.it/ricette-cat/0/1/cornetti.htm

Domande Frequenti

  • Quali sono alcune idee per le farciture dei cornetti fatti in casa?
    Per i cornetti salati, possibile utilizzare patate e macinato con spezie come paprika, curry o rosmarino, spinaci e ricotta, prosciutto cotto e formaggio, funghi trifolati e mozzarella, tonno e pomodoro. Per i cornetti dolci, possibile utilizzare marmellata di albicocche, fragole o a scelta, crema alla nocciola o al cacao, ricotta con gocce di cioccolato, burro di arachidi e miele.
  • Quali ingredienti sono necessari per fare cornetti in casa?
    Per fare i cornetti in casa, avrai bisogno di 520 gr di farina, 300 ml di latte caldo + 1 cucchiaio, 50 gr di burro fuso, 1 uovo, 1 tuorlo, 1 cucchiaino di zucchero, 1 cucchiaino di lievito, 1 cucchiaino di sale.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i cornetti in casa?
    Il tempo di preparazione dei cornetti è di 20 minuti. Dopo un periodo di riposo di 40 minuti, i cornetti devono essere cotti per 40-45 minuti. In totale, la preparazione dei cornetti richiede circa 1 ora e 45 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy