HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Risotto ai funghi, fatto così lo posso mangiare anche io che sto a dieta: è davvero squisito!

Risotto ai funghi, fatto così lo posso mangiare anche io che sto a dieta: è davvero squisito!
Gennaio 24, 2025FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianericette lightrisotto ai funghi

Il risotto ai funghi è un piatto classico della cucina italiana, amato da molti per il suo sapore ricco e cremoso. Spesso viene associato a un’alta quantità di calorie e grassi, rendendolo un’opzione poco salutare per chi è a dieta.

Tuttavia, con alcune semplici modifiche, è possibile rendere questo piatto delizioso anche adatto a una dieta equilibrata, basta non eccedere con olio e burro. Come potete vedere, è possibile preparare un risotto ai funghi delizioso e sano anche a dieta. Basta seguire alcune semplici modifiche e utilizzare ingredienti leggeri. Quindi non rinunciate a questo piatto classico, ma godetevi il suo sapore ricco e cremoso senza sensi di colpa. Buon appetito!

La ricetta del risotto ai funghi, fatto così lo mangio anche a dieta!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: per 3 persone
Calorie:

Risotto ai funghi

Ingredienti

  • 210 gr di riso Arborio (o a scelta: integrale, basmati, parboiled, ecc.)
  • 300 gr di funghi affettati
  • 1,5 lt di brodo di pollo caldo
  • 60 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • 20 gr di burro
  • 1 cipolla tritata
  • 3-4 spicchi d’aglio tritati
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 manciata di basilico fresco
  • un filo di olio evo
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Innanzitutto versate un filo di olio evoin una padella antiaderente, inserite la cipolla tritata, mescolate adeguatamente e fatela soffriggere. Questo darà al risotto un sapore dolce e delicato.
  2. Una volta che la cipolla è pronta, è il momento di aggiungere i funghi affettati e il burro. Mescolate bene per far amalgamare i sapori e lasciate che i funghi si scottino leggermente. Questo darà al piatto un sapore più intenso e profondo. Aggiungete anche gli spicchi d’aglio tritati per un tocco di sapore in più.
  3. Ora è il momento di integrare il riso e il vino bianco. Rimestate bene per far assorbire il vino e lasciate evaporare l’alcol. Questo darà al risotto un sapore leggermente acidulo e contribuirà a rendere il piatto più gustoso.
  4. Una volta che il vino è evaporato, è il momento di aggiungere gradualmente il brodo. Un mestolo alla volta, mescolate continuamente fino a quando il riso non sarà al dente. Questo processo richiederà circa 15-20 minuti, quindi siate pazienti e continuate a mescolare.
  5. Quando il riso è pronto, è il momento di incorporare il parmigiano grattugiato. Questo darà al risotto una consistenza cremosa e un sapore ricco. Mescolate bene per farlo riassorbire completamente.
  6. Per finire, spolverate il risotto con del basilico fresco per un tocco di freschezza e portate in tavola. Il risotto ai funghi è pronto per essere gustato!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/risotto-ai-funghi.html
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-risotto-ai-funghi/
  • https://www.ministerosalute.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=4228&area=Alimentazione&menu=equilibrio

Domande Frequenti

  • Il risotto ai funghi è un piatto salutare?
    Il risotto ai funghi può essere adattato per essere un piatto salutare se preparato con moderazione di olio e burro.
  • Quali sono gli ingredienti principali del risotto ai funghi?
    I principali ingredienti del risotto ai funghi sono il riso Arborio, funghi, brodo di pollo, parmigiano reggiano, burro, cipolla, aglio, vino bianco, basilico, olio evo e sale.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il risotto ai funghi?
    Il tempo di preparazione del risotto ai funghi è di circa 35 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Lidl lancia l’offerta più chiacchierata: con 13,79 € porti a casa un trattamento che illumina la pelle e riduce le macchie, non serve spendere 50 € in profumeria! Ott 5

    Questa settimana sugli scaffali Lidl trovi un’offerta beauty davvero interessante:...

  • Sembrano complicati ma sono più facili delle polpette: involtini di zucchine con ripieno di spinaci e formaggio, cotti in friggitrice ad aria (sono andati a ruba) Ott 5

    Questa ricetta è un po’ più lunga da leggere che...

  • Il segreto della cucina greca: la salsa Tzatziki fresca e cremosa che sta bene con tutto e ha pochissime calorie (solo 80)! Ott 5

    La salsa Tzatziki è uno dei simboli della cucina greca,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy