HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Questa schiacciata la sostituisco al pane a cena, si fa in 10 minuti: è più saporita, sfiziosa ma anche salutare!

Questa schiacciata la sostituisco al pane a cena, si fa in 10 minuti: è più saporita, sfiziosa ma anche salutare!
Gennaio 28, 2025FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette Vegetarianericette lightschiacciata di carote

La schiacciata di carote è una valida alternativa al pane o alla pizza. Può essere farcita come preferite, con ingredienti leggeri e sani. Potete aggiungere verdure fresche, formaggi leggeri o anche prosciutto cotto per renderla ancora più gustosa. È perfetta per una cena leggera e sana, soprattutto se siete a dieta o volete semplicemente mangiare qualcosa di diverso.

Sbucciare e tagliare le carote a pezzi può sembrare un lavoro noioso, ma il risultato finale vale sicuramente la pena. La schiacciata di carote è un piatto versatile e gustoso, che può essere servito come antipasto, contorno o anche come piatto principale. È una preparazione semplice ma ricca di sapore, che conquisterà il palato di grandi e piccini. Seguite la ricetta passo dopo passo e non ve ne pentirete. Buon appetito!

La ricetta della schiacciata di carote, una buona alternativa al pane: ogni volta la farcisco come voglio!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 8 fette

Schiacciata di carote

Ingredienti

  • 400 gr di carote
  • 200 gr di farina
  • 2 bicchieri d’acqua
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 1 cucchiaino di sale
  • Qualche giro di olio evo
  • Quanto basta di timo

Preparazione

  1. Innanzitutto, sbucciate le carote e tagliatele a pezzi. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una schiacciata di carote deliziosa e morbida. Una volta tagliate, inserite le carote nel bicchiere del mixer e grattugiatele finemente. Tenetele da parte per il momento.
  2. Ora passiamo alla preparazione della pastella. Versate la farina in una terrina e aggiungete gradualmente l’acqua. Mescolate con un cucchiaio fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea. Questa sarà la base della vostra schiacciata di carote.
  3. Per rendere ancora più gustosa la vostra preparazione, unite al composto il formaggio grattugiato e un pizzico di sale. Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
  4. A questo punto, è il momento di aggiungere le carote grattugiate, il timo e un filo di olio extravergine di oliva. Continuate a mescolare fino a ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea.
  5. Preparate una leccarda foderandola con carta apposita e ungetela con un po’ di olio extravergine di oliva. Versate l’impasto sulla leccarda e livellatelo per distribuirlo uniformemente su tutta la superficie. Per dare un tocco in più di sapore, potete irrorare la schiacciata con un giro di olio extravergine di oliva.
  6. Infine, mettete la schiacciata di carote nel forno preriscaldato a 180°C e lasciatela cuocere per circa 30 minuti. Questo tempo di cottura permetterà alla schiacciata di carote di diventare dorata e croccante. Una volta pronta, rimuovetela dalla leccarda e tagliatela a fettine.

Per la preparazione della schiacciata di carote potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/DfMaZfARfJ0

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la schiacciata di carote?
    Gli ingredienti per la schiacciata di carote sono 400 gr di carote, 200 gr di farina, 2 bicchieri d'acqua, 2 cucchiai di formaggio grattugiato, 1 cucchiaino di sale, olio extra vergine d'oliva e timo.
  • Come si prepara la schiacciata di carote?
    La preparazione della schiacciata di carote parte con la sbucciatura e il taglio delle carote, successivamente vengono grattugiate. Si prepara una pastella con farina e acqua, alla quale si aggiunge il formaggio grattugiato, il sale e le carote grattugiate. Infine si stende l'impasto su una teglia unta con olio e si cuoce in forno a 180°C per circa 30 minuti.
  • Per quale occasione è adatta la schiacciata di carote?
    La schiacciata di carote è un piatto versatile, perfetto per una cena leggera e sana, come antipasto, contorno o piatto principale. È una buona alternativa al pane o alla pizza.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Lidl lancia l’offerta più chiacchierata: con 13,79 € porti a casa un trattamento che illumina la pelle e riduce le macchie, non serve spendere 50 € in profumeria! Ott 5

    Questa settimana sugli scaffali Lidl trovi un’offerta beauty davvero interessante:...

  • Sembrano complicati ma sono più facili delle polpette: involtini di zucchine con ripieno di spinaci e formaggio, cotti in friggitrice ad aria (sono andati a ruba) Ott 5

    Questa ricetta è un po’ più lunga da leggere che...

  • Il segreto della cucina greca: la salsa Tzatziki fresca e cremosa che sta bene con tutto e ha pochissime calorie (solo 80)! Ott 5

    La salsa Tzatziki è uno dei simboli della cucina greca,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy