HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Sto a dieta ferrea e finalmente posso mangiare dei cioccolatini senza sensi di colpa, che bello | Solo 38 Kcal!

Sto a dieta ferrea e finalmente posso mangiare dei cioccolatini senza sensi di colpa, che bello | Solo 38 Kcal!
Febbraio 28, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecioccolatinicioccolatini dieteticidolci light

I cioccolatini fatti in casa sono una delizia irresistibile che puoi preparare facilmente con pochi ingredienti e senza sentirti in colpa. Utilizzando la stevia come dolcificante naturale e il burro di cacao, questi cioccolatini sono una scelta perfetta per chi desidera concedersi un piccolo piacere senza rinunciare alla salute. Sono ideali per chi segue una dieta a basso contenuto di zuccheri o per chi semplicemente ama il cioccolato, ma preferisce un’alternativa più leggera.

Quando mangiarli? Questi cioccolatini sono perfetti per ogni occasione: come dessert dopo un pasto, come snack goloso durante la giornata, o anche come regalo personalizzato per amici e familiari. Grazie al loro gusto ricco e al fatto che sono facili da preparare, sono anche ideali per una piccola merenda sana e gustosa, che accontenta sia i grandi che i bambini.

Cioccolatini Fatti in Casa con la Stevia, un Dolce Piacere Senza Rimorsi

  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura: 5 minuti (per mescolare e sciogliere gli ingredienti)
  • Tempo di rassodamento: 30-40 minuti in congelatore o 2 ore in frigorifero
  • Tempo totale: circa 55 minuti
  • Porzioni: 15 cioccolatini
  • Calorie: 38 a cioccolatino

Cioccolatini senza zucchero

Ingredienti

  • 50 g di latte
  • 50 g di burro di cacao
  • 40 g di latte in polvere
  • 25 g di cacao in polvere
  • 8 g di dolcificante stevia (o a piacere, in base alla dolcezza desiderata)
  • 1 bustina di vanillina

Preparazione

    1. Preparare il composto al cioccolato: inizia inserendo il burro di cacao in un pentolino insieme al latte. Aggiungi poi il cacao in polvere, il latte in polvere, il dolcificante stevia e la vanillina. Accendi il fuoco a bassa temperatura e mescola continuamente con una spatola fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Assicurati che il burro di cacao sia completamente sciolto e che il composto risulti ben amalgamato.

    2. Formare i cioccolatini: quando il composto è pronto, trasferiscilo in una sac à poche per una gestione più facile. Poi, riempi con il composto i pirottini dello stampo in silicone per caramelle o cioccolatini, facendo attenzione a non lasciarli troppo pieni. Livella la superficie con il dorso di un cucchiaino.

    3. Raffreddamento e rassodamento: una volta riempiti i pirottini, metti lo stampo in congelatore per 30-40 minuti. Se preferisci, puoi metterlo in frigorifero per 2 ore, ma il congelatore è più veloce. Quando i cioccolatini sono ben rassodati, rimuovili delicatamente dallo stampo.

    4. Servire: una volta estratti dallo stampo, adagia i cioccolatini su un piatto e servili subito oppure conservali in un contenitore ermetico in frigorifero per mantenere la loro freschezza.

Con questi cioccolatini fatti in casa, puoi finalmente concederti un dolce che non solo soddisfa la tua voglia di cioccolato, ma che è anche più leggero e senza zucchero aggiunto. Perfetti per una merenda sana o per un regalo fai-da-te, questi cioccolatini sono facili da preparare e davvero irresistibili.

Per la preparazione dei cioccolatini puoi guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/stevia
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/318612
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/dark-chocolate/

Domande Frequenti

  • Cosa rende questi cioccolatini un'alternativa più salutare?
    Questi cioccolatini sono fatti con stevia come dolcificante naturale e burro di cacao, quindi sono una scelta ottima per chi segue una dieta a basso contenuto di zuccheri o per chi preferisce un'alternativa più leggera al cioccolato tradizionale.
  • Quando si possono mangiare questi cioccolatini?
    Questi cioccolatini sono perfetti per ogni occasione: come dessert dopo un pasto, come snack durante la giornata, o anche come regalo per amici e familiari.
  • Come si preparano i cioccolatini fatti in casa con la stevia?
    Si inizia sciogliendo il burro di cacao in un pentolino con il latte, poi si aggiungono cacao in polvere, latte in polvere, dolcificante stevia e vanillina. Una volta ottenuto un composto liscio, si forma i cioccolatini e si lasciano raffreddare e rassodare in congelatore o frigorifero.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy