HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Patate e ceci, non le avevo mai mangiate così assieme: devo dire che ne è valsa davvero la pena!

Patate e ceci, non le avevo mai mangiate così assieme: devo dire che ne è valsa davvero la pena!
Marzo 6, 2025FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipatate e ceciricette light

Le patate dolci e ceci sono un piatto perfetto per chi cerca un pasto sano, ricco di fibre e proteine vegetali. Questo piatto non solo è estremamente nutriente, ma è anche molto versatile, adatto a chi segue una dieta vegetariana o vegana, e perfetto per chi desidera un pasto completo e saziante senza appesantire. Grazie all’alta concentrazione di fibra, vitamine e minerali nelle patate dolci, insieme alla proteina vegetale dei ceci, questa ricetta è ideale per pranzi leggeri ma ricchi di energia. Inoltre, la salsa di avocado aggiunge un tocco cremoso e saporito che arricchisce il piatto.

Questa ricetta è perfetta per chi cerca un piatto che combini salute e gusto. È adatta a chi segue una dieta equilibrata, a chi cerca alternative vegetariane o vegane per arricchire la propria alimentazione, e anche a chi vuole semplicemente qualcosa di sano e rapido da preparare. Le patate dolci e i ceci sono anche ideali per chi pratica attività fisica, poiché forniscono energia a lunga durata, grazie ai carboidrati complessi e alle proteine vegetali che contengono.

Le patate dolci e ceci sono perfette per un pranzo nutriente o una cena leggera. Se hai bisogno di un pasto che ti sazi senza appesantire, questa ricetta è ideale. Può anche essere una gustosa opzione post-allenamento per ripristinare le energie in modo sano e bilanciato. Grazie alla combinazione di carboidrati, proteine e grassi sani, questo piatto ti darà energia e soddisfazione senza compromettere la tua salute.

Patate e ceci, non le avevo mai mangiate così assieme: ne è valsa davvero la pena!

  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 25-30 minuti
  • Totale: 35-40 minuti
  • Porzioni: 2

Patate e ceci con salsa di avocado

Ingredienti

  • 2 patate dolci
  • 1 lattina di ceci
  • 2 cucchiai di olio evo + q.b.
  • 1 cucchiaino di paprika
  • ½ cucchiaino di cumino
  • Prezzemolo tritato (quanto basta)
  • Pepe (quanto basta)
  • Sale (quanto basta)

Per la salsa di avocado

  • 1 avocado maturo
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 spicchio piccolo d’aglio schiacciato
  • ½ succo di lime
  • Pepe (quanto basta)
  • Sale (quanto basta)

Preparazione

  1. Preparazione delle patate dolci: inizia sbucciando le patate dolci e tagliandole a dadini. Metti i cubetti in una terrina, aggiungi 2 cucchiai di olio evo, sale e pepe a piacere. Mescola bene per assicurarti che le patate siano ben condite e poi distribuiscile su una leccarda rivestita di carta forno.

  2. Preparazione dei ceci: scola i ceci dalla lattina, sciacquali sotto acqua corrente e trasferiscili in una ciotola. Condisci con sale, pepe, cumino e olio evo. Mescola bene e distribuisci i ceci sulla leccarda accanto alle patate dolci.

  3. Cottura in forno: inforna le patate dolci e i ceci nel forno preriscaldato a 200° per 25-30 minuti, o fino a quando le patate non risultano tenere e dorate. Se necessario, girali a metà cottura per ottenere una cottura uniforme.

  4. Preparazione della salsa di avocado: mentre patate e ceci cuociono, prendi un avocado maturo, sbuccialo e metti la polpa in una ciotola. Aggiungi il succo di lime, olio evo, lo spicchio d’aglio schiacciato, sale e pepe a piacere. Usa una forchetta per schiacciare l’avocado fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

  5. Assemblaggio: una volta che le patate dolci e i ceci sono cotti, trasferiscili in un piatto da portata. Aggiungi sopra la crema di avocado, spolvera con un po’ di prezzemolo tritato e servi subito per gustare il piatto caldo.

Per la preparazione delle patate e ceci puoi guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/health/food-nutrition/sweet-potato-health-benefits
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/280244
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3025788/

Domande Frequenti

  • Per chi è adatta la ricetta di patate dolci e ceci?
    La ricetta è adatta per chi cerca un pasto sano e ricco di fibre e proteine vegetali. È perfetta per chi segue una dieta vegetariana o vegana, per chi desidera un pasto completo e saziante senza appesantire, e per chi pratica attività fisica.
  • Quali sono i benefici nutrizionali delle patate dolci e dei ceci?
    Le patate dolci sono ricche di fibra, vitamine e minerali. I ceci sono una buona fonte di proteine vegetali. Insieme, offrono un pasto equilibrato di carboidrati complessi, proteine e grassi sani.
  • Come preparo la ricetta di patate dolci e ceci?
    Per preparare la ricetta, si inizia tagliando a dadini e condendo le patate dolci. I ceci vengono scolati, sciacquati e conditi. Entrambi vengono cotti in forno. Nel frattempo, si prepara una salsa di avocado. Una volta cotti, patate e ceci vengono serviti con la salsa di avocado sopra.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy