HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ne voglio ancora e ancora, non mi basta mai! E a pensare che è un dessert sano, ottimo anche per me che ho il diabete

Ne voglio ancora e ancora, non mi basta mai! E a pensare che è un dessert sano, ottimo anche per me che ho il diabete
Aprile 8, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedessert al coccodessert al cocco ricotta e cioccolatodessert fredoodolci light

Se cerchi un dolce che soddisfi la voglia di qualcosa di goloso senza compromettere la tua alimentazione, questi dessert freddi al cocco, ricotta e cioccolato sono proprio ciò che fa per te. Perfetti per chi segue un’alimentazione equilibrata, ma non vuole rinunciare a una piccola coccola, sono ideali come spuntino, dessert o per quando vuoi qualcosa di dolce ma leggero.

La combinazione di cocco, ricotta e cioccolato fondente è un tripudio di sapori, ma allo stesso tempo non appesantisce. Se poi aggiungi il tocco di olio d’oliva per il cioccolato fuso, otterrai una consistenza perfetta. Questi biscotti sono un’opzione davvero nutriente, che sazia senza sensi di colpa, adatta a chi ha bisogno di dolcezza senza zuccheri aggiunti e con ingredienti sani. Scopri come preparare questo dolce che conquisterà tutti!

Dessert al cocco, ricotta e cioccolato: nulla di più buono e pensare che sono anche sani!

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 5 minuti

  • Tempo totale: 20 minuti (senza contare il raffreddamento in frigo)

  • Porzioni: 5 dessert

Dessert al cocco, ricotta e cioccolato

Ingredienti

  • 130 g di ricotta

  • 100 g di scaglie di cocco

  • 200 ml di latte

  • 50 g di yogurt

  • Qualche cucchiaino di dolcificante stevia (oppure 3 cucchiai di eritritolo, maltitolo o zucchero)

  • 100 g di cioccolato fondente senza zucchero (più 2 cucchiai)

  • 1 cucchiaino e ¼ di olio d’oliva

Preparazione

  1. Preparazione del cocco: inizia mettendo le scaglie di cocco in una padella antiaderente. Aggiungi il dolcificante stevia (o quello che preferisci) e mescola bene con un cucchiaio di legno. Unisci il latte e, una volta acceso il fornello, mescola continuamente finché il liquido non sarà evaporato. Trasferisci il composto in una ciotola per farlo raffreddare.

  2. Preparazione della base di ricotta e yogurt: in una ciotola separata, metti la ricotta e lo yogurt. Mescola bene e poi usa un frullatore a immersione per ottenere una crema liscia e omogenea. A questo punto, unisci la crema di ricotta alle scaglie di cocco ormai raffreddate e mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti.

  3. Formazione dei biscotti: prepara uno stampo per muffin in silicone e riempi i pirottini con l’impasto, livellando bene la superficie. Metti lo stampo nel congelatore per far rassodare il composto.

  4. Preparazione del cioccolato: in una ciotola a bagnomaria, sciogli 100 g di cioccolato fondente insieme a 1 cucchiaino di olio d’oliva. Mescola finché non ottieni una consistenza liscia e lucida.

  5. Ricopertura dei biscotti: togli le basi di ricotta e cocco dal congelatore. Immergile nel cioccolato fuso, ricoprendole completamente, e adagiale su una superficie piana. Riponile in frigorifero per circa 10 minuti per far rassodare il cioccolato.

  6. Decorazione finale: sciogli altri 2 cucchiai di cioccolato insieme a ¼ di cucchiaino di olio d’oliva. Metti il cioccolato fuso in una sac à poche e decora i biscotti con delle strisce di cioccolato. Rimetti i biscotti in frigo per 5 minuti, finché la decorazione non si sarà solidificata

Questo dessert al cocco, ricotta e cioccolato è delizioso e sano, perfetto per chi cerca un’alternativa ai dolci tradizionali ad alto contenuto di zucchero. Con pochi ingredienti naturali, sono ideali per chi segue una dieta equilibrata o ha bisogno di un dolce per soddisfare la voglia di coccolarsi senza esagerare. Puoi gustarli senza sensi di colpa come snack post-pasto o come dolce per una pausa durante la giornata.

Per la preparazione del dessert al cocco, ricotta e cioccolato puoi guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/foods/coconut
  • https://www.healthline.com/nutrition/dark-chocolate-buyers-guide
  • https://www.eatthis.com/healthy-ricotta-recipes/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali di questo dessert?
    I principali ingredienti di questo dessert sono cocco, ricotta, cioccolato fondente e olio d'oliva.
  • Quanto tempo richiede la preparazione di questo dolce?
    La preparazione richiede 15 minuti, la cottura 5 minuti e il tempo totale è di 20 minuti, senza contare il raffreddamento in frigo.
  • Per chi è ideale questo dessert?
    Questo dessert è ideale per chi cerca un dolce che soddisfi la voglia di qualcosa di goloso senza compromettere la propria alimentazione, perfetto per chi segue un'alimentazione equilibrata o ha bisogno di un dolce per soddisfare la voglia di coccolarsi senza esagerare.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy