HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Questi crackers per me che soffro di diabete sono perfetti, li mangio senza preoccuparmi: sono sani e buoni davvero!

Questi crackers per me che soffro di diabete sono perfetti, li mangio senza preoccuparmi: sono sani e buoni davvero!
Aprile 9, 2025FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecrackerscrackers ai semiricette salutari

Se stai cercando uno snack che unisca gusto e salute, i crackers ai semi sono una scelta perfetta! Questo snack è ideale per chi desidera concedersi una pausa gustosa e nutriente senza sensi di colpa. I semi, ricchi di grassi sani, fibre e proteine, sono un’ottima fonte di energia e contribuiscono al benessere del cuore, della pelle e del sistema digestivo.

Perfetti per accompagnare il tè, da sgranocchiare durante un film o come spuntino tra i pasti, questi crackers sono anche una scelta eccellente per chi segue una dieta senza glutine, per i diabetici o vuole ridurre il consumo di carboidrati. Inoltre, sono facili da preparare e, con la loro croccantezza, sono sicuri di soddisfare qualsiasi voglia di snack salato!

Crackers ai semi, per me che soffro di diabete sono perfetti: sani e buoni!

  • Preparazione: circa 10 minuti

  • Cottura: circa 50 minuti

  • Totale: circa 1 ora

  • Porzioni: 16 crackers

  • Calorie: 380 per 100 grammi – 88 a cracker

Crackers ai semi

Ingredienti

  • 60 g di semi di zucca

  • 50 g di semi di girasole

  • 50 g di semi di chia

  • 50 g di semi di lino

  • 20 g di semi di sesamo bianco

  • 20 g di semi di sesamo nero

  • 200 ml di acqua bollente

  • 1 cucchiaino di aglio in polvere

  • 1 cucchiaino di maggiorana

  • Un pizzico di sale

Preparazione

  1. Preparazione dei Semi: inizia mettendo i semi di lino, chia, sesamo bianco, sesamo nero, girasole e zucca in una terrina. Mescola bene per distribuirli uniformemente.

  2. Macinare i Semi: trasferisci metà dei semi nel macinacaffè e macinali fino a ottenere una consistenza simile alla farina. Poi versali nuovamente nella terrina con gli altri semi.

  3. Aggiungere gli Aromi: aggiungi l’aglio in polvere, la maggiorana e il sale ai semi. Mescola bene per distribuire gli ingredienti uniformemente.

  4. Aggiungere l’Acqua: versa l’acqua bollente nella terrina con i semi e mescola fino ad ottenere un composto morbido, compatto e omogeneo. Lascia riposare per 5-10 minuti affinché l’impasto si rassodi.

  5. Preparare i Crackers: fodera una leccarda con carta forno e stendi l’impasto sopra, distribuendolo uniformemente. Decora la superficie con qualche seme extra, se desideri un aspetto più ricco e croccante. Copri con un altro foglio di carta forno e usa un bicchiere per livellare l’impasto.

  6. Cottura: taglia l’impasto a quadratini e inforna i crackers in forno preriscaldato a 160°C per 50 minuti, o fino a che non diventano dorati e croccanti. Una volta cotti, lascia raffreddare gli snack nel forno spento per qualche minuto.

I crackers ai semi sono una soluzione sana, gustosa e ricca di nutrienti per ogni momento della giornata. Possono essere consumati come accompagnamento a un pasto o da soli come spuntino sano e nutriente. Facili da preparare, sono perfetti anche per chi segue una dieta senza glutine, vegana o a basso contenuto di carboidrati.

Per la preparazione dei crackers ai semi puoi guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/6-health-benefits-of-hemp-seeds
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/319532
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4375225/

Domande Frequenti

  • Perché i crackers ai semi sono uno snack salutare?
    I crackers ai semi sono ricchi di grassi sani, fibre e proteine, contribuendo al benessere del cuore, della pelle e del sistema digestivo. Sono anche adatti a diete senza glutine e a basso contenuto di carboidrati.
  • Quali sono gli ingredienti per preparare i crackers ai semi?
    Per preparare i crackers ai semi occorrono: semi di zucca, semi di girasole, semi di chia, semi di lino, semi di sesamo bianco e nero, acqua bollente, aglio in polvere, maggiorana e sale.
  • Quanto tempo richiede la preparazione dei crackers ai semi?
    La preparazione dei crackers ai semi richiede circa 10 minuti, 50 minuti di cottura, per un totale di circa 1 ora.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy