HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Stasera piadine leggere e saporite, fare la dieta non mi spaventa più: mangio e non patisco la fame!

Stasera piadine leggere e saporite, fare la dieta non mi spaventa più: mangio e non patisco la fame!
Aprile 10, 2025FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianicrepes di porricrepes salatepiadine di porripiadine salatericette light

Le piadine ai porri sono una ricetta sana, gustosa e versatile, perfetta per chi cerca una preparazione leggera ma ricca di sapore. Ideali come spuntino, antipasto o anche come piatto principale, queste piadine sono facili da preparare e perfette per chi vuole mangiare in modo sano senza rinunciare al gusto. In questo articolo, ti guiderò passo passo nella preparazione di queste piadine, con il calcolo delle calorie e informazioni nutrizionali.

Quando mangiare queste piadine?

Le piadine ai porri sono ottime per chi segue una dieta equilibrata o per chi cerca un piatto vegetariano, senza rinunciare alla soddisfazione del gusto. Sono perfette per il pranzo, per una cena leggera o anche come spuntino. Se hai poco tempo ma non vuoi rinunciare a qualcosa di gustoso e sano, queste piadine sono un’ottima soluzione. Puoi prepararle anche come alternativa alla classica piadina, con il vantaggio di un piatto più leggero e ricco di verdure.

Piadine ai porri: un’alternativa leggera e gustosa, le ho mangiate ieri sera per cena!

  • Tempo di preparazione: 10 minuti

  • Tempo di cottura: 20 minuti

  • Tempo totale: 30 minuti

  • Porzioni: 9 piadine

  • Calorie: 130 a piadina

Piadine di porri

Ingredienti

  • 240 ml di latte (puoi scegliere il latte che preferisci, anche vegetale)

  • 200 g di farina

  • 3 uova

  • 1 mazzo di porri tagliati a rondelle

  • 1 cucchiaino di lievito in polvere

  • Un filo di olio d’oliva (per cuocere)

  • Sale (quanto basta)

Preparazione

  1. Frullare i porri: inserisci i porri tagliati a rondelle nel bicchiere del mixer, aggiungi le uova e il latte. Frulla fino a ottenere un composto omogeneo e trasferiscilo in una terrina capiente.

  2. Unire gli ingredienti secchi: aggiungi il sale, il lievito in polvere e la farina al composto. Mescola bene con una spatola fino a ottenere una consistenza liscia e densa.

  3. Cuocere le piadine: unisci un filo d’olio d’oliva in una padella antiaderente. Versa una bella cucchiaiata di impasto nella padella, livella col cucchiaio formando una piadina. Cuoci per circa 2-3 minuti su ogni lato, fino a quando la piadina non risulta dorata e croccante. Continua fino a terminare l’impasto.

Consigli utili

  • Se preferisci una versione senza latticini, puoi sostituire il latte con latte vegetale e aggiungere un cucchiaino di aceto di mele per ottenere una consistenza più soffice.

  • Per una versione ancora più leggera, puoi usare una farina integrale o una farina a basso contenuto di carboidrati, come la farina di mandorle.

Le piadine ai porri sono un piatto leggero, nutriente e perfetto per chi cerca un’alternativa sana ma saporita alla piadina tradizionale. Con pochi ingredienti puoi preparare una ricetta semplice e veloce che soddisfa il palato senza appesantire. Perfette per un pranzo, una cena leggera o uno spuntino, queste piadine sono il piatto ideale per chi ama mangiare bene senza rinunciare al gusto.

Per la preparazione delle piadine di porri puoi guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.vegan3000.info/r-1438/piadine-di-porri-e-patate
  • https://www.cookist.it/piadine-ai-porri/
  • https://www.buonissimo.org/lericette/3230_Piadine_ai_porri

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per preparare le piadine ai porri?
    Gli ingredienti necessari sono: 240 ml di latte, 200 g di farina, 3 uova, 1 mazzo di porri tagliati a rondelle, 1 cucchiaino di lievito in polvere, un filo di olio d'oliva per cuocere, e sale quanto basta.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura per le piadine ai porri?
    Il tempo di preparazione è di 10 minuti, il tempo di cottura è di 20 minuti, e il tempo totale è di 30 minuti.
  • Come posso rendere le piadine ai porri più leggere?
    Per una versione più leggera, è possibile sostituire il latte con latte vegetale e utilizzare una farina integrale o una farina a basso contenuto di carboidrati, come la farina di mandorle.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy