HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La sera quando ho voglia di sgranocchiare qualcosa, mangio queste chips al formaggio: buone e ricche di calcio!

La sera quando ho voglia di sgranocchiare qualcosa, mangio queste chips al formaggio: buone e ricche di calcio!
Aprile 13, 2025FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianechips al formaggiochips di parmigianoricette light

Se sei alla ricerca di uno snack sfizioso, croccante e naturalmente saporito, le chips al parmigiano sono la scelta ideale! Facili e veloci da preparare, queste deliziose chips possono essere gustate in qualsiasi momento della giornata: come antipasto, durante un aperitivo, o anche per una pausa veloce e soddisfacente.

Il formaggio, in particolare il parmigiano, conferisce una sapidità irresistibile che rende ogni morso unico. Questo snack è perfetto per chi cerca una merenda salata, per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati o per chi semplicemente ama il sapore intenso e croccante del formaggio.

Chips al formaggio: il snack croccante e gustoso per ogni momento della Giornata!

  • Tempo di preparazione: 5 minuti

  • Tempo di cottura: 10 minuti

  • Tempo totale: circa 15 minuti

  • Porzioni: 390 per 100 grammi

Chips al parmigiano

Ingredienti

  • 200 gr di formaggio grattugiato (tipo parmigiano)

Preparazione

  1. Preparazione della teglia
    Per prima cosa, prendi il formaggio grattugiato e trasferiscilo in una terrina. Poi, rivesti una leccarda rettangolare con carta forno per evitare che le chips si attacchino.

  2. Distribuzione del formaggio
    Versa il formaggio grattugiato sulla teglia e distribuiscilo uniformemente. Usa il dorso di un cucchiaio per livellarlo e formare uno strato unico e spesso.

  3. Cottura
    Metti la teglia nel forno preriscaldato a 200°C e cuoci per circa 10 minuti. Lasciale cuocere finché il formaggio non si sarà completamente sciolto e dorato, ma attenzione a non bruciarle.

  4. Raffreddamento e spezzettamento
    Una volta cotte, lascia raffreddare le chips al formaggio per qualche minuto. Quando saranno abbastanza fredde da maneggiarle, spezzetta la base in pezzi irregolari, formando così le tue chips.

  5. Servizio
    Gustale subito, come snack o come accompagnamento a un aperitivo.

Le chips al formaggio sono uno snack perfetto per chi cerca un’alternativa salata, ricca di sapore e croccantezza. Possono essere gustate senza troppi sensi di colpa, sia come merenda, sia come accompagnamento per aperitivi e antipasti. Sono velocissime da preparare e richiede un solo ingrediente, rendendole ideali anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a uno snack delizioso.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/chips-di-parmigiano.html
  • https://www.buonissimo.org/lericette/3231_Chips_di_parmigiano
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-chips-di-parmigiano/

Domande Frequenti

  • Come si preparano le chips al parmigiano?
    Le chips al parmigiano si preparano distribuendo 200 gr di formaggio grattugiato su una teglia rivestita con carta forno. Dopo aver formato uno strato uniforme, si cuociono in forno preriscaldato a 200°C per circa 10 minuti. Una volta cotte, si lasciano raffreddare e si spezzettano in pezzi irregolari.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare le chips al parmigiano?
    Per preparare le chips al parmigiano ci vogliono circa 15 minuti in totale: 5 minuti per la preparazione e 10 minuti per la cottura.
  • Per chi sono ideali le chips al parmigiano?
    Le chips al parmigiano sono ideali per chi cerca uno snack salato, per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati o per chi semplicemente ama il sapore intenso e croccante del formaggio.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy