HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

​Cestini dolci di Pasqua: posso assicurarvi che ogni anno che li faccio non bastano mai in tavola!

​Cestini dolci di Pasqua: posso assicurarvi che ogni anno che li faccio non bastano mai in tavola!
Aprile 18, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolcidolci di Pasquaricette di Pasqua

I cestini dolci di Pasqua sono un’interpretazione golosa e creativa dei tradizionali dolci pasquali. Perfetti per celebrare la festività con un tocco di originalità, questi dolcetti sono ideali per chi desidera un dessert leggero ma ricco di sapore. La combinazione di una base friabile e un ripieno cremoso alla ricotta, arricchito da gocce di cioccolato, rende ogni morso un’esperienza unica. Inoltre, l’uso di dolcificanti alternativi come la stevia permette di ridurre l’apporto calorico senza compromettere il gusto.

​Cestini dolci di Pasqua: posso assicurarvi che ogni anno che li faccio non ne avanza uno!

  • Preparazione impasto: 15 minuti

  • Preparazione ripieno: 10 minuti

  • Assemblaggio: 10 minuti

  • Cottura: 25-30 minuti

Cestini dolci di pasqua

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 250 g di farina

  • 80 ml di olio di semi di girasole

  • 25 g di dolcificante stevia (oppure 50 g di maltitolo, eritritolo o zucchero normale)

  • 8 g di lievito in polvere per dolci

  • 8 g di zucchero vanigliato (oppure 1 bustina di vanillina)

  • 1 uovo

  • Zucchero a velo per decorare​

Per il ripieno:

  • 150 g di ricotta

  • 8 g di zucchero vanigliato

  • 2 cucchiai di gocce di cioccolato

  • 2 cucchiai di dolcificante stevia (oppure 4 cucchiai di maltitolo, eritritolo o zucchero normale)

  • 1 uovo​​

Procedimento

  1. Preparazione dell’impasto: in una ciotola, sbatti l’uovo con il dolcificante stevia (o zucchero) e l’olio di semi di girasole. Aggiungi la farina setacciata con il lievito e lo zucchero vanigliato. Impasta fino a ottenere un composto liscio.​

  2. Formazione dei cestini: stendi l’impasto su una superficie infarinata e, con l’aiuto di uno stampino, ricava dei dischetti. Posizionali nei pirottini da muffin, alzando leggermente i bordi per formare dei cestini.​

  3. Preparazione del ripieno: in una ciotola, mescola la ricotta con l’uovo, il dolcificante stevia (o zucchero) e lo zucchero vanigliato fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungi le gocce di cioccolato e mescola delicatamente.​

  4. Assemblaggio: riempi i cestini con il ripieno preparato, richiudi leggermente i bordi dell’impasto e decora con altre gocce di cioccolato.​

  5. Cottura: cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti, o fino a doratura. Una volta sfornati, lascia raffreddare e spolvera con zucchero a velo prima di servire.​

I cestini dolci di Pasqua sono un’alternativa leggera e gustosa ai tradizionali dolci pasquali.  Perfetti per celebrare la Pasqua con un tocco di dolcezza, questi cestini sono facili da preparare e sicuramente apprezzati da tutti.

Per la preparazione dei cestini dolci di Pasqua puoi guardare la video ricetta qui!​

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/987b41voGPw

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali dei cestini dolci di Pasqua?
    Gli ingredienti principali sono farina, olio di semi di girasole, dolcificante stevia, lievito, zucchero vanigliato, uovo, ricotta e gocce di cioccolato.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i cestini dolci di Pasqua?
    La preparazione richiede 15 minuti per l'impasto, 10 minuti per il ripieno, 10 minuti per l'assemblaggio e 25-30 minuti di cottura.
  • Come si preparano i cestini dolci di Pasqua?
    Si prepara l'impasto, si formano i cestini, si prepara il ripieno e si riempiono i cestini. Infine, si cuociono in forno a 180°C per 25-30 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy