HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

In 10 minuti stupisci tutti con un contorno dietetico che sembra fritto, questi finocchi gratinati sono la perfezione!

In 10 minuti stupisci tutti con un contorno dietetico che sembra fritto, questi finocchi gratinati sono la perfezione!
Aprile 22, 2025FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianefinocchi gratinatiricette light

I finocchi gratinati rappresentano un piatto semplice e delizioso, ideale per chi cerca un contorno sano e saporito, che combina la dolcezza naturale dei finocchi con il sapore aromatico delle erbe e la croccantezza del pangrattato. Il loro gusto delicato, arricchito da un sottile strato dorato, li rende perfetti per accompagnare piatti di carne o pesce, ma anche come piatto unico per una cena leggera. Prepararli è un gioco da ragazzi e il risultato è sempre sorprendente!

I finocchi sono un ortaggio ricco di fibre, vitamine (in particolare vitamina C) e minerali come il potassio. Hanno proprietà diuretiche e digestive, ideali per chi cerca un piatto leggero ma nutriente. Grazie alla combinazione con le erbe aromatiche (timo, salvia e prezzemolo), i finocchi gratinati non solo sono un concentrato di freschezza e benessere, ma regalano anche un profumo irresistibile. Il pangrattato dona la croccantezza che rende ogni morso una vera delizia, mentre l’olio extravergine d’oliva aggiunge una nota di sapore ricco e sano.

Questi finocchi gratinati sono perfetti per ogni momento della giornata. Puoi servirli come contorno a un piatto di carne o pesce, ma anche come piatto vegetariano per un pasto leggero e ricco di sapori. Sono anche perfetti per chi segue una dieta bilanciata, grazie alla loro leggerezza e al contenuto nutrizionale elevato.

  • Tempo di preparazione: 15-20 minuti
  • Tempo di cottura: 8-10 minuti
  • Tempo totale: 30 minuti circa
  • Porzioni: 4
  • Calorie: 110 a porzione

Finocchi gratinati

Ingredienti

  • 2 finocchi grandi
  • 4-5 cucchiai di pangrattato (anche integrale)
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di mix di timo, salvia e prezzemolo tritati
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Preparare i finocchi: inizia lavando accuratamente i finocchi sotto acqua corrente. Asciugali bene, quindi elimina la parte del gambo e le foglie esterne più dure. Taglia i finocchi a fettine non troppo sottili, in modo che non si disfino durante la cottura.

  2. Condire i finocchi: trasferisci le fettine di finocchio in una terrina, aggiungi un filo di olio extravergine di oliva e mescola bene per condirle uniformemente.

  3. Preparare il pangrattato aromatizzato: in un piatto, versa il pangrattato e unisci il mix di erbe aromatiche tritate (timo, salvia e prezzemolo). Mescola per distribuire bene le erbe nel pangrattato.

  4. Panare i finocchi: passa ogni fetta di finocchio nel pangrattato, premendo delicatamente su entrambi i lati per ottenere una panatura ben aderente.

  5. Cottura: adagia le fettine di finocchio nel cestello della friggitrice ad aria. Cuoci a 200°C per 8-10 minuti, girando i finocchi a metà cottura per ottenere una doratura uniforme. Quando sono dorati e croccanti, sono pronti per essere serviti!

Consigli

  • Se vuoi rendere la ricetta ancora più leggera, puoi ridurre la quantità di olio o usare il pangrattato integrale per aumentare la fibra.
  • Se non hai una friggitrice ad aria, puoi cuocere i finocchi in forno tradizionale a 180°C per circa 20-25 minuti, girandoli a metà cottura per una doratura uniforme.

I finocchi gratinati sono quindi una scelta perfetta per chi cerca un piatto sano, ricco di sapore e pronto in pochi minuti. Provali per una cena leggera o come accompagnamento a piatti più ricchi!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=4521&area=Alimentazione&menu=gruppi
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4581562/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/fennel/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali dei finocchi gratinati?
    I finocchi sono un ortaggio ricco di fibre, vitamine, in particolare vitamina C, e minerali come il potassio. Hanno proprietà diuretiche e digestive. Il pangrattato dona croccantezza, mentre l’olio extravergine d’oliva aggiunge una nota di sapore ricco e sano.
  • In quali occasioni posso servire i finocchi gratinati?
    I finocchi gratinati possono essere serviti come contorno a un piatto di carne o pesce, come piatto vegetariano per un pasto leggero e ricco di sapori o per chi segue una dieta bilanciata.
  • Come posso rendere la ricetta dei finocchi gratinati più leggera?
    Per rendere la ricetta più leggera, puoi ridurre la quantità di olio o usare il pangrattato integrale per aumentare la fibra.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy