HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Brownie al cioccolato in 8 minuti: il dolce proteico per chi ha voglia di qualcosa di buono e subito!

Brownie al cioccolato in 8 minuti: il dolce proteico per chi ha voglia di qualcosa di buono e subito!
Maggio 3, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebrownie al cioccolatobrownie proteicobrownie velocedocle proteicodolci al cioccolato

Il dessert veloce e leggero per chi ama il cioccolato senza rinunciare alla linea

Questo brownie al cioccolato, senza zuccheri aggiunti e pronto in meno di 10 minuti, è l’alleato perfetto per chi:

  • Vuole soddisfare la voglia di dolce senza appesantirsi;

  • Segue una dieta ipocalorica, proteica o a basso contenuto di zuccheri;

  • È uno studente o lavoratore con poco tempo, ma non vuole rinunciare a un dessert;

  • Cerca uno spuntino post-allenamento gustoso ma bilanciato;

  • È diabetico o segue un’alimentazione controllata grazie all’uso di dolcificanti come stevia o eritritolo.

La cottura al microonde lo rende ultra rapido, e la combinazione di yogurt, cioccolato fondente e panna leggera crea una consistenza morbida con una glassa che si scioglie in bocca. Un brownie ideale anche da servire in mini porzioni durante brunch o feste light.

Brownie al cioccolato in 8 minuti: il dolce proteico per chi ha voglia di qualcosa di buono subito!

Tempi

Preparazione: 5 minuti

Cottura al microonde: 1 minuto e 30 secondi

Glassa e decorazione: 2 minuti

Totale: circa 8 minuti 

Brownie al cioccolato veloce

Ingredienti

  • 180 g di yogurt bianco magro (intero o greco)

  • 100 ml di panna da montare leggera (circa 100 g)

  • 100 g di cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti

  • 30 g di cacao amaro in polvere

  • 2 cucchiai di stevia (oppure 4 cucchiai di eritritolo)

  • 1 uovo grande (circa 60 g)

  • 1 cucchiaio di scaglie o gocce di cioccolato (circa 10 g)

  • Un filo d’olio per ungere lo stampo (circa 3 g)

Procedimento

1. Prepara l’impasto del brownie

  • In una ciotola capiente, rompi l’uovo e sbattilo con una frusta a mano.

  • Aggiungi lo yogurt bianco e mescola fino ad amalgamare.

  • Versa il cacao in polvere e il dolcificante scelto (stevia o eritritolo), mescolando fino a ottenere una crema uniforme e senza grumi.

2. Cottura veloce al microonde

  • Ungi un contenitore rettangolare di plastica o vetro adatto al microonde con un filo d’olio.

  • Versa il composto nel contenitore e livella la superficie.

  • Cuoci in microonde a 600 watt per 90 secondi (1 minuto e mezzo). La consistenza sarà umida e morbida tipo “fudge”.

Se dopo 90 secondi il centro è ancora troppo liquido, aggiungi altri 10–15 secondi di cottura.

3. Prepara la glassa al cioccolato

  • Versa la panna in una ciotola resistente al microonde e scaldala per circa 30 secondi (finché non inizia a sobbollire).

  • Aggiungi il cioccolato fondente tagliato a pezzetti e mescola finché non si scioglie completamente formando una crema densa e lucida.

4. Finitura e decorazione

  • Togli il brownie dallo stampo e adagialo su un piatto.

  • Distribuisci la glassa sulla superficie e sui lati con il dorso di un cucchiaio.

  • Guarnisci con le gocce o scaglie di cioccolato.

Consigli extra

  • Conserva il brownie in frigorifero per un effetto “fudge gelato”.

  • Aggiungi della vaniglia o un pizzico di sale per esaltare il sapore del cioccolato.

  • Per un boost proteico, puoi sostituire 1 cucchiaio di cacao con proteine in polvere al cioccolato.

Per la preparazione del brownie al cioccolato puoi guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti per preparare un brownie al cioccolato leggero e veloce?
      Gli ingredienti sono: 180 g di yogurt bianco magro, 100 ml di panna da montare leggera, 100 g di cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti, 30 g di cacao amaro in polvere, 2 cucchiai di stevia o 4 cucchiai di eritritolo, 1 uovo grande, 1 cucchiaio di scaglie o gocce di cioccolato, un filo d’olio per ungere lo stampo.
    • Quanto tempo ci vuole per preparare un brownie al cioccolato leggero?
      La preparazione richiede circa 5 minuti, la cottura al microonde 1 minuto e 30 secondi e la decorazione circa 2 minuti. Il tempo totale è quindi di circa 8 minuti.
    • Per chi è ideale questo brownie al cioccolato leggero e veloce?
      Questo brownie è ideale per chi vuole soddisfare la voglia di dolce senza appesantirsi, segue una dieta ipocalorica o a basso contenuto di zuccheri, ha poco tempo per cucinare, cerca uno spuntino post-allenamento gustoso ma bilanciato, o è diabetico o segue un’alimentazione controllata grazie all’uso di dolcificanti come stevia o eritritolo.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy