La mattina non vedo l’ora di alzarmi dal letto e gustarmi questa meraviglia: è proteico, saziante e ricco di fibre!
Il “dolce freddo alle fragole” è pensato per chi ama concedersi un momento goloso e rigenerante, senza compromettere la propria alimentazione. Perfetto come dessert serale o colazione proteica al mattino, è adatto a chi segue una dieta ipocalorica, uno stile alimentare bilanciato o semplicemente cerca un’alternativa sana ai dolci confezionati.
Grazie alla presenza di fiocchi d’avena, yogurt e semi di chia, questo dolce è ricco di fibre, proteine e grassi buoni, mentre le fragole apportano dolcezza naturale e antiossidanti. È ideale per chi pratica sport, lavora fino a tardi o vuole un dolce pre-nanna leggero, saziante e pronto al risveglio.
Il dessert freddo alle fragole, la mattina non vedo l’ora di alzarmi dal letto e gustarmi questa meraviglia: è proteico e ricco di fibre!
Tempi di preparazione
Preparazione attiva: 10 minuti
Cottura/riscaldamento fragole: 5 minuti
Riposo in frigo: almeno 6 ore (ideale tutta la notte)
Totale: circa 15 minuti attivi + riposo
Porzioni: per 2 persone
- Calorie: 90 per 100 grammi
Ingredienti
150 g di fragole fresche (o surgelate)
45 g di fiocchi di avena
100 g di yogurt bianco o proteico
100 ml di latte vegetale (es. soia o mandorla)
5 g di gelatina neutra (facoltativa)
1 cucchiaio di semi di chia (ca. 10 g)
Dolcificante q.b. (opzionale)
Procedimento
Base cremosa: in un contenitore di vetro (preferibilmente rettangolare), versa i fiocchi d’avena, i semi di chia e lo yogurt. Aggiungi metà del latte vegetale e mescola bene con una spatola o un cucchiaio fino a ottenere un composto uniforme. Versa il restante latte, mescola ancora, chiudi con il coperchio e riponi in frigo.
Composta di fragole: se le fragole sono congelate, mettile in un pentolino a fuoco basso per circa 5 minuti finché si ammorbidiscono e iniziano a rilasciare liquido. Aggiungi la gelatina neutra in polvere, mescola bene per evitare grumi e rendere la consistenza leggermente più densa. Dolcifica a piacere se le fragole risultano troppo acidule.
Assemblaggio: versa le fragole calde sulla base allo yogurt e avena, distribuendole in modo uniforme. Aggiungi anche il succo rilasciato durante la cottura. Chiudi con il coperchio e riponi in frigo per tutta la notte. Al mattino troverai un dessert/collazione stratificato, cremoso, fresco e compatto.
Questo dessert alle fragole è una coccola nutriente che puoi gustare anche tutti i giorni. Si conserva perfettamente per 2–3 giorni in frigorifero, è facilmente trasportabile e puoi personalizzarlo aggiungendo granella di frutta secca, cacao amaro o un cucchiaino di burro d’arachidi.
Per la preparazione del dessert freddo alle fragole guarda la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.