HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non avevo quasi nulla in frigo, solo 2 zucchine, ma guarda cosa ho preparato di salutare per cena | Solo 230 Kcal!

Non avevo quasi nulla in frigo, solo 2 zucchine, ma guarda cosa ho preparato di salutare per cena | Solo 230 Kcal!
Maggio 8, 2025FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiinvoltini di zucchinezucchine al fornozucchine ricette

Questi involtini di zucchine ripieni sono la soluzione ideale per chi desidera portare in tavola un piatto salutare, completo e 100% vegetale, senza rinunciare al sapore. Sono perfetti per chi segue una dieta vegana, vegetariana o semplicemente vuole ridurre il consumo di prodotti animali.

Leggeri ma appaganti, si prestano benissimo come piatto unico a pranzo, secondo a cena o anche come antipasto in una cena tra amici. Grazie alla presenza del tofu (o primo sale), delle zucchine e di un sugo profumato al pomodoro, soddisfano sia il palato che il fabbisogno nutrizionale con pochissime calorie.

Involtini di zucchine, la cena salutare e leggera perfetta da gustare prima di andare a letto la sera!

Tempi di preparazione

  • Preparazione attiva: 20 minuti

  • Cottura in forno: 25 minuti (15 + 10 con grill)

  • Tempo totale: 45 minuti

  • Porzioni: per 4 persone

  • Calorie: 90 per 100 grammi – 230 a porzione

Involtini di zucchine

Ingredienti

Per gli involtini:

  • 2 zucchine grandi

  • 200 g di tofu (o primo sale, in alternativa)

  • 2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie

  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

  • 1 cucchiaio di succo di limone

  • 1 cucchiaino di origano secco

  • 1 spicchio d’aglio schiacciato

  • ½ cucchiaino di sale

  • ½ cucchiaino di pepe

Per il sugo:

  • 1 lattina di pomodori tritati (circa 400 g)

  • 1 cipolla tritata

  • 1 spicchio d’aglio tritato

  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

  • 1 cucchiaino di olio evo

  • 1 cucchiaino di origano

  • ½ cucchiaino di sale

  • ½ cucchiaino di pepe

Procedimento

  1. Preparazione delle zucchine: lava e spunta le zucchine. Affettale per il lungo con una mandolina, ottenendo fette sottili e uniformi. Disponile su una teglia, salale leggermente su entrambi i lati e lasciale riposare per circa 10 minuti: in questo modo perderanno un po’ della loro acqua.

  2. Preparazione del ripieno: in una ciotola, sbriciola bene il tofu con una forchetta. Aggiungi il succo di limone, l’aglio schiacciato, l’origano, il lievito alimentare, l’olio, il sale e il pepe. Mescola fino a ottenere un composto cremoso e ben amalgamato.

  3. Composizione degli involtini: tampona delicatamente le fette di zucchina con carta assorbente. Prendine una per volta, disponi una cucchiaiata di ripieno all’estremità e arrotola delicatamente. Prosegui fino a esaurire gli ingredienti, poi disponi tutti gli involtini in una pirofila, ben stretti uno accanto all’altro.

  4. Preparazione del sugo: in una padella scalda un cucchiaino di olio, soffriggi la cipolla e l’aglio tritati. Aggiungi il concentrato di pomodoro e lascialo insaporire. Versa i pomodori tritati, aggiungi origano, sale e pepe. Lascia cuocere a fuoco medio per 5–7 minuti, finché il sugo si addensa leggermente.

  5. Assemblaggio e cottura finale: versa il sugo sopra gli involtini, distribuendolo in modo uniforme con un cucchiaio. Cuoci in forno statico a 180°C per 15 minuti, poi attiva il grill per altri 10 minuti per ottenere una superficie dorata e saporita.

Questi involtini non sono solo belli da vedere, ma anche nutrienti, leggeri e gustosi. Sono perfetti per chi ama le ricette pratiche ma d’effetto, si prestano a infinite varianti e sono ideali da preparare in anticipo. Ti faranno fare un figurone anche con ospiti onnivori!

Per la preparazione degli involtini di zucchine guarda la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=rQWXnDdhzAI

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali degli involtini di zucchine?
    Gli ingredienti principali sono zucchine, tofu (o primo sale), lievito alimentare in scaglie, olio extravergine di oliva, succo di limone, origano secco, aglio, sale e pepe.
  • Quanto tempo richiede la preparazione degli involtini di zucchine?
    La preparazione attiva richiede 20 minuti, la cottura in forno 25 minuti, quindi il tempo totale è di 45 minuti.
  • Per chi è ideale questo piatto?
    Questo piatto è ideale per chi segue una dieta vegana, vegetariana o vuole ridurre il consumo di prodotti animali.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy