Stavo cercando un dolce chetogenico da mangiare con le mie amiche a dieta, questo è pazzesco: Solo 3 ingredienti, solo 150 calorie!
Se stai cercando una torta che sazi, non faccia impennare la glicemia, sia ricca di proteine e grassi buoni e abbia zero farine, zero zucchero e solo 3 ingredienti base, questa è la ricetta perfetta per te. Si prepara in meno di mezz’ora, è morbida, appagante, dolce il giusto e con l’aggiunta delle gocce di cioccolato può diventare una vera coccola low carb.
È senza glutine, senza lattosio e perfettamente adattabile: puoi aromatizzarla a piacere con vaniglia, cannella o cacao amaro.
Ideale per: diete low carb, keto, bilanciate e ipoglucidiche
Quando mangiarla: colazione, merenda, spuntino post-allenamento o dessert
Per chi è pensata: chi vuole dimagrire senza rinunciare al gusto, chi ha bisogno di tenere sotto controllo la glicemia, sportivi in fase di definizione e amanti della cucina salutare e veloce.
Torta Ketogenica: non rinuncio a niente e continuo a perdere peso, è fantastico!
Tempi
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 18 minuti
Tempo totale: circa 30 minuti
Porzioni: 6
- Calorie: 150 a fetta
Ingredienti
100 g di burro di arachidi naturale (senza zuccheri o oli aggiunti)
3 uova medie
3 cucchiai di stevia (o 6 cucchiai di eritritolo)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
1 cucchiaino di lievito per dolci (facoltativo, per maggiore morbidezza)
Gocce di cioccolato fondente q.b. (facoltative, consigliati max 20 g)
Procedimento
Prepara il burro di arachidi: versalo in una ciotolina e ammorbidiscilo nel microonde per circa 30 secondi. Mescola fino a ottenere una consistenza liscia.
Mescola gli ingredienti umidi: trasferisci il burro di arachidi in una ciotola più grande, aggiungi il dolcificante e un uovo. Sbatti con una frusta a mano fino a rendere il composto uniforme.
Incorpora il resto: unisci le altre due uova, l’estratto di vaniglia e il lievito. Continua a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo, senza grumi.
Versa e farcisci: trasferisci metà dell’impasto in uno stampo in silicone rotondo da 16–18 cm, precedentemente oliato o rivestito. Distribuisci sopra una parte delle gocce di cioccolato (se usate), poi copri con l’impasto rimanente e decora con altre gocce.
Cuoci: inforna in forno preriscaldato a 180°C statico per 15-20 minuti. La superficie deve dorarsi leggermente e il centro restare umido ma cotto.
Fai raffreddare: lascia riposare almeno 10 minuti prima di sformarla. Si conserva in frigo per 3-4 giorni oppure si può congelare già tagliata a fette.
Consigli
Aggiungi 1 cucchiaio di cacao amaro se vuoi un effetto brownie.
Provala con nocciole tritate, scaglie di cocco o un pizzico di sale per contrasto.
Servila con yogurt greco o burro di mandorle per una colazione keto completa.
Per la preparazione della torta keto guarda la video ricetta qui!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti base per la torta ketogenica?
Gli ingredienti base per la torta ketogenica sono burro di arachidi naturale, uova medie e stevia o eritritolo. - Per chi è pensata la torta ketogenica?
La torta ketogenica è pensata per coloro che vogliono perdere peso senza rinunciare al gusto, chi ha bisogno di tenere sotto controllo la glicemia, sportivi in fase di definizione e amanti della cucina salutare e veloce. - Come si conserva la torta ketogenica?
La torta ketogenica si conserva in frigo per 3-4 giorni oppure si può congelare già tagliata a fette.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!