HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Sto a dieta ferrea e per stasera mangio questo bel sformato di melanzane saziante e salutare. Solo 240 Kcal!

Sto a dieta ferrea e per stasera mangio questo bel sformato di melanzane saziante e salutare. Solo 240 Kcal!
Maggio 14, 2025FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianimelanzane ricettericette lightsformati di melanzanesformato di verdure

C’è un piatto che riesce a unire comfort, equilibrio e gusto: lo sformato di melanzane e spinaci. Questa ricetta nasce per chi cerca un’alternativa leggera ma completa, perfetta per una cena vegetariana, un pranzo in famiglia o da portare in ufficio. È pensato per chi vuole mangiare bene senza rinunciare al sapore, per chi segue una dieta ricca di fibre e verdure, e per chi ama la cucina fatta in casa, semplice ma nutriente.

Arricchito con formaggi leggeri, verdure fresche e un composto uovo-farina che dona struttura, questo sformato è anche un’ottima fonte di proteine e vitamine. È un piatto che puoi gustare appena sfornato o tiepido, da accompagnare con una fresca insalata o da servire come piatto unico. Ed è anche un ottimo modo per far apprezzare gli spinaci a chi solitamente li snobba.

Sformato di melanzane e spinaci, lo mangio stasera e mi mantengo leggera prima di andare a dormire!

Tempi di preparazione

  • Preparazione attiva: circa 35 minuti

  • Cottura in forno: 30 minuti

  • Tempo totale: 1 ora e 5 minuti

  • Porzioni: 6

  • Calorie: 240 a porzione

Sformato di melanzane e spinaci

Ingredienti 

  • 1 melanzana media

  • 250 g di spinaci freschi (lavati e tritati)

  • 150 g di farina

  • 150 g di pomodorini (tagliati a spicchi)

  • 100 g di feta sbriciolata

  • 100 g di galbanino light grattugiato

  • 100 ml di latte

  • 3 uova

  • 1 spicchio d’aglio grattugiato

  • 1 cipolla piccola tritata

  • 1 mazzetto di erba cipollina fresca tritata

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Prezzemolo tritato, sale e pepe quanto basta

Procedimento

  1. Rosola la base aromatica: inizia scaldando un filo d’olio in una padella ampia. Aggiungi la cipolla tritata e l’aglio grattugiato e lascia soffriggere dolcemente per qualche minuto, finché risultano morbidi e dorati.

  2. Cuoci gli spinaci: versa gli spinaci tritati nella padella, copri con un coperchio e cuoci a fuoco basso per circa 8 minuti, giusto il tempo di farli appassire. Sala, pepa, mescola bene e metti da parte per farli raffreddare.

  3. Prepara le melanzane: pela la melanzana, tagliala a fette spesse nel senso della lunghezza e disponile su un tagliere. Cospargile di sale e lasciale riposare per 15 minuti per eliminare l’amaro. Poi asciugale con carta da cucina, tagliale a cubetti e saltale in padella con un filo d’olio, sale e pepe per circa 10-12 minuti, finché diventano morbide. A fine cottura, spolverale con il prezzemolo tritato.

  4. Prepara la base cremosa: in una ciotola capiente sbatti le uova con il latte, un pizzico di sale, pepe ed erba cipollina. Unisci la farina e mescola con cura per ottenere una pastella liscia. Aggiungi la feta sbriciolata e gli spinaci ormai raffreddati, amalgamando bene.

  5. Unisci e componi: aggiungi metà delle melanzane cotte e metà dei pomodorini alla pastella. Mescola per distribuire bene tutti gli ingredienti. Ungi una pirofila rettangolare con un filo d’olio, rivestila con carta da forno e versa l’impasto. Livella la superficie con una spatola.

  6. Completa con topping e inforna: distribuisci in superficie le restanti melanzane e pomodorini, poi cospargi con il galbanino grattugiato e un altro filo d’olio. Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti, finché lo sformato è dorato e compatto.

  7. Fai riposare e servi: lascia riposare fuori dal forno per almeno 10 minuti prima di tagliarlo a fette. Puoi servirlo tiepido oppure conservarlo per il giorno dopo: è ancora più buono.

Perché amarlo?

  • Ricco di fibre, proteine vegetali e gusto
  • Perfetto per vegetariani o per “giorni meat-free”
  • Si conserva benissimo anche per i pasti fuori casa
  • Piace anche ai bambini
  • Completo e saziante, ma leggero e digeribile

Se cerchi un piatto che ti nutra davvero, questo sformato è la risposta: facile da fare, versatile e incredibilmente buono.

Per la preparazione dello sformato di melanzane, spinaci e pomodorini guarda la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4374211/
  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/the-best-vegetables-for-your-health
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali dello sformato di melanzane e spinaci?
    Gli ingredienti principali sono: melanzana, spinaci freschi, farina, pomodorini, feta, galbanino light, latte, uova, aglio, cipolla, erba cipollina, olio extravergine d’oliva, prezzemolo, sale e pepe.
  • Quali sono i benefici di mangiare lo sformato di melanzane e spinaci?
    Lo sformato di melanzane e spinaci è ricco di fibre, proteine vegetali e gusto. È perfetto per vegetariani o per 'giorni meat-free'. Si conserva benissimo anche per i pasti fuori casa, piace ai bambini ed è completo e saziante, ma leggero e digeribile.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare lo sformato di melanzane e spinaci?
    Ci vogliono circa 35 minuti per la preparazione attiva, 30 minuti per la cottura in forno, per un tempo totale di 1 ora e 5 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy